Vai al contenuto
PLC Forum


Come Posso Imparare A Programmare Il Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ragazzi come posso frequentare un corso plc base .ho 45 anni da 30 mi occupo di manutenzione elettrica e impiantistica non ho' titoli di studio sono partito da apprendista tutto quello che so' fare l'ho ottenuto lavorando,adesso la maggiranza delle macchine industriali sono dotate di plc .io riesco a trovare i guasti ma vorrei capire pure la programmazione .Ragazzi vi garantisco che e' dura per me starci dietro ma dopo 30 anni di questo mestiere non mi va' di essere messo da parte aiutatemi GRAZIE


Inserita: (modificato)

Dove fai manutenzione ipiegano PLC Siemens? (visto che hai messo il messaggio nella sezione Siemens). Se si potresti cominciare con leggere il tutorial Siemens sul 200. E' un tutorial che, a detta di Siemens, in poche ore ti insegna a programmare il 200. Queste sono le prime basi di programmazione e ricerca bugs (malfunzionamenti software).

Poi se fai una ricerca nella sezione "PLC didattica" troverai alcune discussioni su questo argomento: leggile e considera i diversi pareri.

Non dici in quale zona risiedi. Questo è importante perchè in alcune province ci sono enti pubblici che effettuano corsi teorico - pratici sull'uso e programmazione dei PLC, con prezzi onesti e buona didattica. I corsi delle aziende, a parer mio, servono solo per problemi specifici e mirati, rivolti a persone con già una certa esperienza.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

:( Capisco bene la tua situazione, io ti consiglierei di contattare il tuo fornitore di fiducia e chiedere di poter partecipare al prossimo corso di base (naturalmente devi decidere quale marca trattare, ti consiglierei siemens) metti in preventivo le seguenti spese: 1) per partecipare ai corsi ti dovrai spostare; 2) dopo aver efettuato un corso ti consiglierei di prendere un piccolo PLC, anche usato, con cavo di collegamento, manuale, software e cominciare a smanettare.

Se durante le prove dovessi avere dubbi collegati al PLC Forum e chiedi, ma intanto avrai una base da cui partire.

Non sono un esperto di plc, ma un po' di lavori importanti qualche anno fà gli ho fatti, e la maggior parte delle cose che so le ho imparate da autodidatta, quindi capisco benissimo come sia difficile. Coraggio a preso.

Inserita:

se sai quello che dici di sapere hai gia le basi per poter programmare

Un buon elettrico di automazione , cablava e trovava guasti nella logica cablata .

Il plc sostituisce queste logiche e ne aggiunge altre , piu complesse ed integrate

Per esempio ti ricorderai bene che l'automazione veniva fatta con rele di appoggio , teleruttori , timer di ritardo all'inserzione e ritardo alla diseccitazione .

Le letture venivano fatte da apparecchiature apposite , elettroniche , per leggere temperature , pressioni

o regolazioni e nella maggior parte dei casi lo scambio "dati" erano dei contatti NC piuttosto che NO.

Bene , il plc entro certi limiti fa tutte queste cose insieme, acquisisce analogiche , temperature , pressioni ect ect ect .

In pochi gg impari l'ambiente di sviluppo per il tal plc, come funziona , che cos'e' il ciclo di scansione e

cosa fa .

Poi tocca a come sapere mettere giu le logiche di funzionamento .

A qua sei gia avanti , perche se devi fare una marcia - arresto oppure varie logiche

serie parallelo non saranno altro che contatti or e and nel linguaggio ladder .

Non e' una cosa da un giorno , ma nemmeno di anni , il resto e' esperienza e tribulare

ciao e buona fortuna

walter

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...