Dema75 Inserito: 29 agosto 2019 Segnala Inserito: 29 agosto 2019 Buongiorno cortesemente chiedo aiuto per il mio Sharp LC-42xl2e che presenta un problema di loop continuo di spegnimenti e riaccensioni ad intervalli molto brevi. Leggevo per altri lcd che viene consigliato di sostituire 4 fotoaccoppiatori che peró nel mio tvc sono diversi da quelli descritti ed inoltre ce ne sono 4 molto vicini in linea (dei quali 3 di un tipo ed uno differente e saldato anche rovesciato) , poi ce n’è un altro LC7601 (quindi il quinto) distaccato più in alto . Mi sono accorto che un altro ancora precisamente IC7905 che ha tre piedini su un lato e quattro nell’altro scotta moltissimo e se lo mantengo soffiato per dissiparne il calore la tv non si spegne.Se smetto di soffiarci l’aria tempo circa un minuto la tv si spegne. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema con questo televisore? Siccome è molto vecchio ma il suo lavoro lo faceva ancora discretamente salvo difficoltà nelle impagini scure ma a mè bastava come uso saltuario e in primis mi piacerebbe poter cercare di sistemarlo da solo vista la mia passione senza spenderci cifre considerevoli nei centri di assistenza,oltre anche al fatto che mi converrebbe acquistarne uno nuovo . Ringrazio anticipatamente se qualcuno mi potrebbe aiutare a capire quali componenti tentare di sostituire . Buona giornata
Fulvio Persano Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Ciao e benvenuto. Prima di suggerirti un possibile aiuto, vorrei spezzare l'ennesima lancia a proposito di questa frase..... Quote senza spenderci cifre considerevoli nei centri di assistenza ...a favore di chi lavora onestamente, paga le tasse e, spesso e volentieri, aiuta gratuitamente gli utenti come te, partecipando ai forum in Rete. Le cifre "considerevoli", come le definisci tu, altro non sono che il risultato di un lavoro eseguito a regola d'arte, garantito, oltre a dover versare " l'obolo " allo Stato sottoforma di tasse ! Perdola la doverosa precisazione. Adesso ti suggerisco, prima di sostituire i fotoaccoppiatori che, secondo me, poco hanno a che fare con il difetto, di controllare bene e rifare ancora meglio, le masse del modulo alimentatore.
illogatto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 5 ore fa, Fulvio Persano scrisse: a favore di chi lavora onestamente, paga le tasse e, spesso e volentieri, aiuta gratuitamente gli utenti come te, partecipando ai forum in Rete. Le cifre "considerevoli", come le definisci tu, altro non sono che il risultato di un lavoro eseguito a regola d'arte, garantito, oltre a dover versare " l'obolo " allo Stato sottoforma di tasse ! Concordo appieno!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora