laconcha Inserito: 1 marzo 2008 Segnala Inserito: 1 marzo 2008 Salve a tutti stimao usando un MP277 collegato via profibus con CPU 3152DP ed abbiamo grossi problemi di velocità.Quando si preme un tasto per muovere un dispositivo della macchina il bit arriva dopo e rimane allo stato 1 oltre la pressione....Ho contattato Siemens ed hanno detto che il problema risiede nella versione della CPU. Mi hanno inviato l'FC526 il quale elimina il problema sopra esposto ma tempo di cliclo della CPU va con picchi oltre il doppio rispetto a primaNessuno ha mai avuto questo problemaGrazie
walterword Inserita: 2 marzo 2008 Segnala Inserita: 2 marzo 2008 il bit quando arriva , arrivaQuando lo hai usato lo resetti , lo facci sempre a prescindere dalla comunicazione veloce o lenta che siaSe ti serve memorizzato , usi un altro bit e resetti quello che arriva dalla rete , non si sa mai , possono sempre capitare cose strane
acquaman Inserita: 3 marzo 2008 Segnala Inserita: 3 marzo 2008 Con che rete è collegato il plc con l'op? e che versione è il firmware del plc?Ti faccio queste domande perchè ho avuto un problema analogo di lentezza di comunicazione tra un op e una cpu 3152dp versione 2.63 in rete MPI, mamma siemens interpellata ha dichiarati che nelle versioni della cpu 2.6 c'è un problema di lentezza sulla rete MPI, di do*** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum)radare il firmware alla versione 2.02 scaricabila da internet ma necessita di mmc da 4 giga, o attendere la versione 2.65 in uscita a breve (un mese fa).Fammi sapere
Infoplc Inserita: 3 marzo 2008 Segnala Inserita: 3 marzo 2008 (modificato) Prova ad installare il Wincc Flexible HotFIx3 o HF2 credo che risolva il problema del bit che rimane a 1, ho letto sul sito della siemens che c'era un problema di bit che rimanevano ad 1. Modificato: 3 marzo 2008 da Infoplc
Savino Inserita: 3 marzo 2008 Segnala Inserita: 3 marzo 2008 (modificato) laconcha Bel nick name pero'... a me sempre piaciuta tant.. Modificato: 3 marzo 2008 da Savino
laconcha Inserita: 4 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2008 IL touch è collegato via rete profibus DP con una CPU 3152DP versione 2.6.3. infatti anche a me siemens ha dato la stessa versione, proponendomi poi di usare "FC625_aendern_der_Zeitzuteilung_en.pdf".P.S. per Savino: Ho piacere che piaccia tanto anche a te
acquaman Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Non so che funzione abbia l'FC625, forse avendo il pannello collegato in MPI non posso usarlo, l'unica soluzione che mi hanno dato è aspettare il nuovo firmware ma non sanno ancora quando esce. Adesso sono curioso cos'è laconcha
acquaman Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Ho controllato sul sito della siemens stanno uscendo le prime versioni nuove del firmware per le altre cpu, spero che tra poco esca anche la nostra (e che risolva tutti i problemi. Mhh difficile).Ma vi rendete conto cosa siamo costretti ad aspettare: un firmware, un Hot fix o un aggiornamento nuovo che ci risolvano problemi che non avevamo, ma altre marche anche meno blasonate hanno gli stessi problemi perchè qui è uno schifo.......
Luca Bab Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Ma vi rendete conto cosa siamo costretti ad aspettare: un firmware, un Hot fix o un aggiornamento nuovo che ci risolvano problemi che non avevamo, ma altre marche anche meno blasonate hanno gli stessi problemi perchè qui è uno schifooramai questi problemi ci sono in qualsiasi marca , blasonata o menoovviamente quando il problema e' in una marca blasonata / usata , se ne parla di piu' , poiche' c'e' piu' gente con quel problema.E' cosi' un po' in tutto , se butti fuori un progetto solo quando e' perfetto , il progetto e' vecchio.Per il FW delle cpu 300 devi usare il 2.6.4 che e' gia' disponibileQuando si preme un tasto per muovere un dispositivo della macchina il bit arriva dopo e rimane allo stato 1 oltre la pressione....come lo hai progettato in wincc ??? solo i set o il toggle o il set e il reset ??? che tempo di aggiornamento gli hai dato ???Nessuno ha mai avuto questo problemaCPU 314c 2dp ( fw 2.6.4 ) con mobile 177 in profibus a 12M funzionante ( adesso ) senza problemiLuca
acquaman Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Con la versione 2.6.4 io non ho risolto, hot line diceva che avrebbero risolto con la versione 2.6.5 (Spero).Non mi resta che aspettare, fino a che il mio cliente ha pazienza pe adesso ho tamponato con un'altra cpu vecchissima ma funzionante.
Savino Inserita: 19 giugno 2008 Segnala Inserita: 19 giugno 2008 (modificato) Adesso sono curioso cos'è laconcha Caro acquaman ..Dunque, se potrebbe dire che laconcha => la concha ... in inglese the shell, in Italiano la copertura.. se potrebbe anche dire che in Spagna, Concha.. Conchita e'anche un nome utilizzato per le femine...P.S. per Savino: Ho piacere che piaccia tanto anche a te .. in linguista abile per lo spagnolo sudamericano rappressenta qualcosa altro.Ti posto il link in privato (PM) Modificato: 19 giugno 2008 da Savino
acquaman Inserita: 19 giugno 2008 Segnala Inserita: 19 giugno 2008 Sono d'accordo anch'io, piace tanto anche a me
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora