Livio Orsini Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 8 ore fa, Nadine 82 scrisse: però i 650 Vp non li capisco! Se avesse lasciato la tensione di picco a 327,25V la temperatura della resistenza sarebbe diminuita. Invece con 650V di picco, ma con una sola semionda, dimostra che la tensione efficace rimane identica: 230Veff come un'intera semionda con picco a 327,25V Questo perchè la tensione efficace produce il medesimo effetto termico di una tensione continua di pari valore.
Nadine 82 Inserita: 5 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2019 si ho capito, ma non è il riassunto del mio esperimento, dove si valutava la tensione a valle di un diodo raddrizzatore Nel senso qui invece si dimostra la tensione che ci vuole per mantenere lo stesso effetto termico, che però non è quello che desideravo io in questi esperimenti Per quello ho scritto che non capivo quel valore doppio di picco... ciao
UMBERTO1966 Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 il 31/8/2019 at 19:29 , Nadine 82 scrisse: e il software non mi soddisfa Ciao, che software hai usato?
Nadine 82 Inserita: 5 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2019 17 minuti fa, UMBERTO1966 scrisse: Ciao, che software hai usato? la versione di prova di NI Multisim ciao
Livio Orsini Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Io ho la versione completa (multisim 13) e, a mio giudizio, lavora molto bene anche se è prevista per simulazioni circuitali multo più complesse. Il vero problema è che va studiata bene per poterla usare al meglio.
Nino1001-b Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Quote si ho capito, ma non è il riassunto del mio esperimento, d Beh..quando si comincia un discorso piano piano si sconfina, però, se hai ben compreso il concetto delle unità di misura fin qui esposto puoi già redarre una prima pagina per un tuo personale "Formulario", "Appunti"; "Promemoria" o altro nome...arriverà poi il momento in cui potrai andare in copisteria... manca all'appello il concetto di potenza teorica, potenza apparente, rendimento e potenza reale. Devi solo avere cura di usare un linguaggio breve e ricco di disegni rigorosamente tecnici... i disegni un pò infantili servono a fotografare il concetto poi sono da evitare. Le tue pagine ti dovranno essere immediate anche fra qualche anno per una veloce rinfrescata di memoria. ------ Il mio promemoria è questo, in realtà sono più di uno...stesso disegno cambia il colore: Rosso, Blu; Verde.
Nadine 82 Inserita: 13 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2019 (modificato) ringrazio tutti, diciamo che a fine studio e appunti, ho appreso abbastanza bene il raddrizzamento singola semionda, doppia semionda sia con 2 diodi che con ponte a 4. Mi resta solo un dubbio su una differenza di circa 0,5Vcc in uscita raddrizzamento a singola semionda, se si cambia il carico Se fosse il tutto alimentato a CC, ho visto che la differenza di tensione viene dalla differente cdt sul diodo Ma nel circuito di raddrizzamento non capisco dove spariscono 0,5 Vcc circa se abbasso la Resistenza di carico (il secondario esce a 12Vac) Carico di 400 ohm Carico di 50 ohm forensic anthropologist duties Come vedete con carico inferiore si ha una Tensione di circa 15,4 Vcc, mentre con carico superiore abbiamo una Tensione di 15,9 Vcc Come si spiega? Il mio intento era di verificare la Tensione teorica sul carico, ovvero: (12Vac-0,7 cdt diodo) * 1,41 = 15,9Vcc E infatti mettendo un carico di 400 ohm ottenevo quel valore Poi però ho pensato di provare a cambiare carico...pensavo che la Tensione rimanesse uguale, invece ho avuto un 0,5Vcc in meno.. ciao grazie nady Modificato: 13 settembre 2019 da Nadine 82
olometabolo Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 5 ore fa, Nadine 82 scrisse: Come vedete con carico inferiore si ha una Tensione di circa 15,4 Vcc, mentre con carico superiore abbiamo una Tensione di 15,9 Vcc Come si spiega? Il mio intento era di verificare la Tensione teorica sul carico, ovvero: (12Vac-0,7 cdt diodo) * 1,41 = 15,9Vcc E infatti mettendo un carico di 400 ohm ottenevo quel valore Poi però ho pensato di provare a cambiare carico...pensavo che la Tensione rimanesse uguale, invece ho avuto un 0,5Vcc in meno.. ciao grazie nady Probabilmente la corrente assorbita è troppa e io condensatore non ha il tempo di ricaricarsi. Comunque se metti L'oscilloscopio al posto del tester dovresti vederlo.
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 6 ore fa, Nadine 82 scrisse: Come si spiega? Tra gli strumenti di Multisim c'è anche l'oscilloscopio. Metti i due circuiti sul medesimo foglio, collega le 2 tracce dell'oscilloscopio ai 2 circuiti in parallelo ai voltmetri. Aggiusta l'accoppiamento dei 2 canali dell'oscilloscopio in ac e vedrai che il ripple dei due circuiti è molto differente, quello con carico maggiore è molto più ampio. Qualche anno fa avevo caricato sul forum un programma di simulazione proprio per verificare il ripple di un raddrizzatore in base alla capacità di filtro ed al carico, se riesco a rintracciarlo ti metto il link.
Nino1001-b Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 (modificato) OT ( ma non tanto). Qualche settimina fa Livio Orsini ha ben spiegato l'errore che un tester introduce nella misura in un circuito... è bene che lo stampi e lo conservi nei tuoi appunti perchè con Multisim effettui delle misure con strumenti ideali mentre nella realtà all'ovvio errore di lettura (paralasse per gli strumenti anlogici, tecnico mezzo orbo o quant'altro) c'è appunto lo strumento reale. (Io proprio non ci pensavo più...e si che uso tuttore il 680R modificato con due pile da 1,5V) Modificato: 13 settembre 2019 da Nino1001-b
Nadine 82 Inserita: 13 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2019 grazie per i consigli, stanotte quando torno dal lavoro provo con i vostri suggerimenti ;-) ps: aggiungo che ho salvato le schermate su quei valori di tensione in uscita, ma in realtà non era stabilissima, ma nel primo caso diciamo che oscillava da 15,7 a 16,1 mentre nel secondo da 15,4 a 15,6 circa.. Il che spiega anche che raddrizzando una sola semionda in questo modo, la Tensione non è poi perfettamente continua, ma diciamo leggermente oscillante a dopo ;-) grazie ciao
gabri-z Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 A proposito di dettagli, un resistore da 400 Ohm non è un carico maggiore di un resistore da 50 Ohm, ma minore . Se non fai ordine nel modo di pensare/esprimere, rischi di mettere molto più tempo del necessario per imparare quel che ti sei proposto.
ciccioilgrande Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 2 ore fa, Nadine 82 scrisse: ....la Tensione non è poi perfettamente continua, ma diciamo leggermente oscillante devi sapere che non è facile eliminare completamente il ripple
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 5 ore fa, Nadine 82 scrisse: la Tensione non è poi perfettamente continua, ma diciamo leggermente oscillante C'è sempre la componente di ondulazione perchè tra un picco e l'altro il condensatore si scarica. Applicando le formule di carica e scarica del condensatore puoi calcolare l'ampiezza dell'ondulazione quasi al millivolt.
Nadine 82 Inserita: 14 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2019 grazie per gli incoraggiamenti, però ammetto che di oscilloscopio sono veramente a zero, non avendone mai visto uno dal vero. Ho collegato i due canali dell'oscilloscopio ai due circuiti con carico diverso, non so se però ho collegato giusto. Ho impostato entrambe i canali su AC Questo che si vede è il ripple? Azzurro quello del circuito con carico 50 ohm, quello verde del circuito con carico 400 ohm Si vede chiaramente che quello con carico 50 ohm ha un ondulazione maggiore Ma questi dati dell'oscilloscopio, rapportato ai dati rilevati con voltmetro, cosa mi indicano? L'oscilloscopio mi indica perchè ho quella differenza di Tensione nei due circuiti? Ps: se invece di AC imposto DC i due canali dell'oscilloscopio, la riga della Tensione è lineare tanto che non si vede ondulazione.. grazie nady
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2019 Segnala Inserita: 14 settembre 2019 6 ore fa, Nadine 82 scrisse: Questo che si vede è il ripple? Si. 6 ore fa, Nadine 82 scrisse: se invece di AC imposto DC i due canali dell'oscilloscopio, la riga della Tensione è lineare tanto che non si vede ondulazione.. Dovresti vedere almeno quella da 1Vpp. e' questione di tarare opportunamente la scala e la posizione di 0V delle tracce. 6 ore fa, Nadine 82 scrisse: Ma questi dati dell'oscilloscopio, rapportato ai dati rilevati con voltmetro, cosa mi indicano? Prova a mettere il voltmetro in AC dovresti misurare il valore efficace (se il voltmenttro misura il vero valore efficace) dell'ondulazione. In pratica ti indicano il valore picco-picco dell'undulazione residua. Se osservi bene la traccia più ampia distingui che la scarica è lineare, mentre la carica (la traccia in salita) non lo è, proprio come indica la legge della carica di un condensatore con una tensione non costante, ma ad andamento sinusoidale.
Nadine 82 Inserita: 14 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2019 ok capito, quindi se ad una Tensione raddrizzata si collega un oscilloscopio in AC, ci permette di vedere il valore di ripple che ha (in pratica sarebbe la parte residua ondulante della tensione) Meno ripple si ha, migliore e più stabile sarà la Tensione DC in uscita La Tensione Vpp di ripple dei miei due circuiti è: carico 50 ohm: carico 400 ohm: free ssl image hosting Da questo si deduce che con carico 50 ohm ho un ripple di 1,108V, mentre con carico di 400 ohm ho un ripple di 151mV. In pratica nel circuito con 400 ohm ho una DC migliore! 3 ore fa, Livio Orsini scrisse: Dovresti vedere almeno quella da 1Vpp. e' questione di tarare opportunamente la scala e la posizione di 0V delle tracce. Ho collegato solo l'oscilloscopio in DC al circuito con ripple maggiore, appunto per vedere se vedevo questo ripple, ma come si vede mi segna una riga orizzontale, però se muovo i due segnalatori verticali, si vede chiaramente che va ad indicarmi i valori dell'ondulazione di 1Vpp circa di ripple..ma perchè la linea è orizzontale? (ho anche abbassato la scala fino a uV, ma resta sempre lineare..mi sa che devo settare qualche cosa d'altro image share 3 ore fa, Livio Orsini scrisse: Prova a mettere il voltmetro in AC dovresti misurare il valore efficace (se il voltmenttro misura il vero valore efficace) dell'ondulazione. mi da questi valori sui due circuiti, in effetti su quello dove ho il ripple maggiore indica infatti una alternata di 336mV contro i 41 mV dell'altra tree names for kids grazie ciao
Nino1001-b Inserita: 14 settembre 2019 Segnala Inserita: 14 settembre 2019 Quote Meno ripple si ha, migliore e più stabile sarà la Tensione DC in uscita Si...ma dipende sempre dal circuito che si progetterà. Oggi i componenti hanno un prezzo decisamente irrisorio per cui ci si può permettere il lusso di avere un ripple molto basso ma c'è stato un periodo storico in cui ci si accontentava,in certi casi andava bene anche un ripple elevato e non valeva la pena spenderci più soldi. Non ti soprendere quindi se spulciando vecchi schemi trovi delle soluzioni, agli occhi di oggi, strane. E poi 41 mV sono un'inezia...o perlomeno non mi viene in mente nulla cui 41 mV di ripple possano dare fastidio
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2019 Segnala Inserita: 14 settembre 2019 3 ore fa, Nadine 82 scrisse: Da questo si deduce che con carico 50 ohm ho un ripple di 1,108V, mentre con carico di 400 ohm ho un ripple di 151mV. In pratica nel circuito con 400 ohm ho una DC migliore! No è che un carico da 400 ohm scarica il condensatore 8 volte più lentamente che un carico da 50 ohm. Quando si progetta un raddrizzatore filtrato si ipotizza la massima percentuale di ripple ammessa con il carico a maggior assorbimento; in base a questi dati si calcola il condensatore. 3 ore fa, Nadine 82 scrisse: Ho collegato solo l'oscilloscopio in DC al circuito con ripple maggiore Metti la scal a 2V divisione, invece che 5V, poi sposta verso il negativo la posizione di base del canale sino a quando ti appare la traccia al limite superiore.
Nadine 82 Inserita: 14 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2019 32 minuti fa, Nino1001-b scrisse: E poi 41 mV sono un'inezia...o perlomeno non mi viene in mente nulla cui 41 mV di ripple possano dare fastidio certo nino, ma la mia curiosità non era fondata sul valore di ripple, ma sulla differenza di esso in base al carico resistivo 16 minuti fa, Livio Orsini scrisse: in base a questi dati si calcola il condensatore. ok, ammetto che ho messo i componenti con valori casuali nei due circuiti :-) 18 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Metti la scal a 2V divisione, invece che 5V, poi sposta verso il negativo stasera provo, grazie livio ;-)
Nadine 82 Inserita: 15 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2019 (modificato) 8 ore fa, Livio Orsini scrisse: Metti la scal a 2V divisione, invece che 5V, poi sposta verso il negativo ok adesso ho capito. Io quando guardavo l'oscilloscopio su DC, pensavo che la tensione fosse la linea bianca centrale Invece essendo una continua di circa 15V ...era fuori display in alto 😉 non ci ero arrivata da sola direi che posso tirare le somme adesso grazie a tutti per gli aiuti nady Modificato: 15 settembre 2019 da Nadine 82
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora