Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit TAAN 5 fnf allarme caldo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Da giovedi il mio frigorifero di 11 anni ha cominciato ad emettere l'allarme congelatore troppo caldo. Lo resetto ogni volta, ma in effetti non fa molto freddo (la roba è congelata, ma morbida)e la zona frigorifero è solo fresca. Impostazione originale temperatura -19°C e +4°C. L'ho allontanato dal muro nonostante lo spazzio ci fosse. Serpentina non tanto calda e compressore caldissimo e non stacca mai.

Ora vorrei una conferma. Io sono per non sprecare soldi su questo frigorifero e prendere un'altro. Ho intuito che potrebbe essere un problema di mancanza gas o otturazione ciruito frigorifero.

Cosa mi dite?

Grazie a chi mi risponde


Stefano Dalmo
Inserita:

 Che frigo è  ?  Statico o no frost ?

Inserita:

Buongiorno, frigorifero total no frost a doppia porta.

Inserita:

 Ti direi di iniziare con un fermo del frigo  per  24 ore con le porte aperte   , per permettere lo scongelamento di eventuali blocchi di ghiaccio  formatisi   nelle vie aeree .

Inserita:

L'ho lasciato a riposo per qualche ora, ma a porte chiuse senza esito diverso. Sento anche dei botti (crac) forti e secchi (da anni) arrivare dal vano freezer. Vedro cosa posso fare per un fermo più lungo.

Grazie

Inserita: (modificato)

Purtroppo nulla da fare. Nessun cambiamento. La pressione a casa è diventata alta. Senza frigo non si può stare. Alla fine ho preso un altro. 

Sono rimasto sorpreso dal nuovo frigo che è più rumoroso del vecchio. Sempre galassia Whirpool, Hotpoint Ariston. Quando parte si sente anche un rumore ad alta frequenza tipo pompa o turbina(non la ventola no frost). Non è un elicottero, ma il livello di rumore è più alto del vecchio. Il vecchio era un A+, questo A+++. L'unico modo per abbassare il livello del rumore è impostare modalità notte. 

Risulta? I compressori ad inverter sono così? 

Modificato: da flori2
Inserita:
il 6/9/2019 at 07:35 , flori2 scrisse:

Il vecchio era un A+, questo A+++

 

il che vuol dire che se ci conserverai solo mattonelle di ghiaccio uniformi consumerà pochissimo, se invece ci conserverai alimenti consumerà, se ti va bene, esattamente come il vecchio.

 

il 6/9/2019 at 07:35 , flori2 scrisse:

Risulta?

 

a me risulta che un compressore è un motore, un motore contiene parti in movimento, fa rumore. Oltre al compressore ci sono delle ventole, che fanno rumore anche loro. Almeno i frigoriferi statici avevano un solo pezzo rumoroso (il compressore), e di solito lo si sentiva solo al momento dell'arresto. Ora tra nofrost, inverter e fetecchie varie si risparmiano, forse, 2 euro all'anno di corrente per poi pagarli con gli interessi la prima volta che si spaccherà qualcosa, molto sensata come cosa

Inserita:

Però mi sono ricreduto quest'estate sui no frost, che perlomeno hanno poco circuito refrigerante inaccessibile nell'eventualità del dover ricercare delle perdite... ;)

Inserita:

Ho esperienza con motori ad inverter e il rumore che sento non è lo stesso. Molto più fastidioso quello dei motori sotto inverter con modulante 2-4 kHz

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...