dcautomation Inserito: 1 settembre 2019 Segnala Inserito: 1 settembre 2019 Salve a tutti e buona domenica. Come da titolo, pensavo di chiedere qualche consiglio nel forum, su quali progetti vi sentite di consigliare, con scopo didattico e non, per apprendere e migliorare le proprie capacità. Per esempio da un libro che ho studiato ho trovato lo spunto di creare il "classico" trapano industriale. Avete altri esempi che consigliereste per formarsi e sbatterci la testa??
luigi69 Inserita: 1 settembre 2019 Segnala Inserita: 1 settembre 2019 (modificato) Semaforo Sbarra parcheggio con conteggio macchine ingresso uscita Cancello elettrico Oltre che con il tia . . Credo valgano per qualunque plc Sui vecchi manuali del Siemens per esercitarsi nelle ricette c era l esempio del miscelatore che a seconda della ricetta faceva concentrato di frutta succo o semplice bibita Modificato: 1 settembre 2019 da luigi69
acquaman Inserita: 2 settembre 2019 Segnala Inserita: 2 settembre 2019 Accendi e spegni una luce con un pulsante.
salernozz Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 (modificato) Nastro trasportatore con magari una catena di montaggio, non so: timbratura, foratura, ecc celle di carico con miscelatori (Qui usi ingressi analog) etichettatrici nastri trasportatori con selettori di direzione clichi di pistoni il 2/9/2019 at 14:45 , acquaman scrisse: Accendi e spegni una luce con un pulsante. Questo soprattutto Con un solo pulsante (Flip flop) Sono al tuo stesso livello, credo, quindi questo è quello su cui potresti esercitarti se vuoi processi non troppo grandi. Ti do un consiglio però Prima di tutto ciò,finché non capirai bene come ragiona il plc, come e quando scrive o legge, come elabora il programma ecc. , sarà difficile.. Te lo dico perché ci sono dentro pure io Modificato: 3 settembre 2019 da salernozz
Nicola Carlotto Inserita: 4 settembre 2019 Segnala Inserita: 4 settembre 2019 L'esercizio che puoi fare dipende da che Plc stai usando e se vuoi farlo in simulazione oppure realmente .. ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora