Alex81ge Inserito: 2 settembre 2019 Segnala Inserito: 2 settembre 2019 Ciao a tutti.. Parlando con mio cognato che li ha.. Mi sono chiesto se convenisse o meno avere i pannelli per l acqua sanitaria. Al momento ho una Rinnai Mirai a gas per riscaldamento e appunto acqua sanitaria. La casa ha già il cablaggio con i collettori per il collegamento dei pannelli.. Fino sotto alla caldaia. In casa siamo in 3, esposizione sud, con sole alba tramonto.. I tubi arrivano ad una fascia sotto al mio livello, in una piana sotto 3 mt dal livello della mia abitazione, quindi avrei bisogno di un autoclave che mi porti in casa l acqua.. Che tipo di impianto avrei bisogno? A circolazione naturale o forzata? 250 litri basterebbero? Ci vuole un elettrovalvola in uscita per la temperatura in uscita.. E un elettrovalvola che sotto ad una certa temperatura utilizzi la caldaia a gas.. Giusto? Opterei per pannelli con boiler sopra.. Senza accumulo esterno.. Ho visto pannello e boiler sui 500 euro.. 250 litri..
15deche Inserita: 8 settembre 2019 Segnala Inserita: 8 settembre 2019 Io ho ragionato cosi da me: ho visto quanto pago di bolletta gas durante il periodo in cui il riscaldamento non va e mi sono fatto un'idea sul tempo di ritorno dell'investimento, a me non conviene....
Alex81ge Inserita: 21 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Ciao... Ho fatto il conto che in 1 anno ho consumato 701,96 euro di gas.. Sia per riscaldamento che per acqua sanitaria.. Non so se con queste cifre possa convenire..
DavideDaSerra Inserita: 14 novembre 2019 Segnala Inserita: 14 novembre 2019 Guarda i consumi estivi (non invernali) perchè il pannello ti copre solo L'ACS.
ilwolf74 Inserita: 14 novembre 2019 Segnala Inserita: 14 novembre 2019 ... .. allora chi ti parla possiede un impianto viessmann a pannelli solari per ACS... e con tutta sincerità ti dico che non conviene per niente a meno che tu non abbia degli enormi consumi estivi di acqua calda....ribadisco enormi... I pannelli solari ed il relativo impianti hanno bisogno di manutenzione... gli interventi di idraulici costano purtroppo... interventi del tipo... cambio del glicole ogni tot anni...rabbocco del glicole se per caso d'estate si verifica un surriscaldamento... magari una flangia che perde con il tempo... la sonda che impazzisce..ecc..ecc..... e tutti questi lavoretti ti costano sempre un bel pò...... fermo restando che le spese fisse di gas metano le paghi indipendentemente dall'uso e dal consumo ...quindi lascia perdere ciò che ti dicono venditori, idraulici, periti termotecnici ... perchè alla fine dei conti ci vuole una vita ad ammortizzare il tutto... anche tenendo conto delle detrazioni...
Alex81ge Inserita: 17 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2019 Ciao.. Grazie della risposta.. Guardando in rete ho visto impianto viessmann con 4 pannelli e accumolo a 7.000 e passa euro.. E allora di che ci vogliono enormi consumi ed ere solari a rientrarci.. Io pensavo comunque ad un impianto semplice ci 250 litri di accumolo.. 1.000 euro al max di spesa pensi che non convenga lo stesso?
walnut Inserita: 17 novembre 2019 Segnala Inserita: 17 novembre 2019 puoi usufruire delle detrazioni fiscali al 65% oppure del conto termico, che ti remunera una percentule dell'imposto speso dopo due mesi. Ovviamente te lo dave installare una azienda abilitata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora