g.casini Inserito: 21 marzo 2008 Segnala Inserito: 21 marzo 2008 Salve a tutti. Seguo il forum quasi regolarmente anche se non partecipo in modo attivo. Ho un problema su un quadro comando di un forno adibito a test di laboratorio. Il quadro in questione monta un pannello tp170a e due plc s7224 con moduli analogici per la gestione di sonde di temperatura il tutto collegato tramite cavo siemens simati net profibus fc alla porta 0 della cpu e alla if 1b del pannello. Le due cpu non lavorano in contemporanea. Il progettista ha montato due cpu gemelle con stesso software nel caso in cui una si guasti tramite volgare selettore si attiva l'altra. Ora il problema. Devo modificare la grafica del pannello inserendo altri pulsanti di controllo e inserire anche delle visualizzazioni di valori di pressione e temperatura ambiente attualmente non previsti. Il software il questione è wincc flexible 2007. Non riesco in nessuna maniera a comunicare con il pannello. Con Microwin riesco a vedere il pannello sull'indirizzo 1 anche se mi da unknown e cpu 224 su indirizzo 2. Come cavo di programmazione plc ho sia usb ppi sia serial ppi. Mi potete aiutare con qualche dritta?
tecnologyassistence Inserita: 25 marzo 2008 Segnala Inserita: 25 marzo 2008 Ciao utilizzi il canale MPI o il canale seriale per il collegamento ?
g.casini Inserita: 26 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2008 Apparentemente ho risolto nel senso che utilizzando un normalissimo cavo null modem su porta seriale riesco a entrare e programmare il pannello. Mi piacerebbe capire come riuscire a collegarmi con porta mpi. Mi viene un dubbio il cavo pc ppi versione usb è utilizzabile per tale scopo o mi serve un altro tipo di cavo? Premetto che è la prima volta che mi trovo a lavorare con un pannello del genere. Fino ad ora non sono andato oltre il TD200 dato che i miei progetti si sono sempre limitati a semplici automazioni e il visualizzatore era più che sufficiente per i miei scopi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora