Car1 Inserito: 4 settembre 2019 Segnala Inserito: 4 settembre 2019 (modificato) Ciao a tutti. Oggi ho sostituito la vecchia, ma ancora perfettamente funzionante, pompa sommersa pedrollo, in servizio da 10 anni, con una calpeda. Ho effettuato il cambio in quanto il pozzetto in cui operava e opera la nuova pompa si trova all'interno del seminterrato di casa, li vi si raccolgono le acque piovane, le acque provenienti dal giardino, le acque che si raccolgono da uno dei balconi del 1° piano e quelle della cucina che non viene usata quasi mai, più tutte le impurità da esse trasportate provenienti dal giardino, quali rami, foglie, radici, terra ecc. La sostituzione è avvenuta solo per mia serenità in quanto non vi era necessità poiché la pompa permette al seminterrato di non allagarsi. Il primo problema sta nella regolazione del galleggiante della nuova pompa in quanto se accorcio il filo la pompa attacca al momento giusto ma stacca troppo presto svuotando solo a metà il pozzetto, se invece allungo il filo attacca troppo tardi e stacca presto svuotando il pozzetto a metà. Mi era venuto in mente di agganciare il cavo del galleggiante al corpo della pompa, più o meno a metà altezza dello stesso, con dello spago o similare anziché negli spazi predisposti. Voi che dite? Avete altri consigli? Il secondo problema riguarda un altro pozzetto sempre nel seminterrato ma all'esterno, fortunatamente, lì si convigliano solo le acque provenienti dallo scarico della lavatrice usata tantissimo, piu di tre volte al giorno, in realtà la linea di scarico inculde anche il bagno arredato che è in ogni sua parte e ma letteralmente mai usato. La questione è che pur acquistando pompe per acque sporche o luride durano pochissimo. -La prima pompa ha lavorato per molti anni e non ha mai avuto problemi, considerando che l'elettricista quando l'ha montata non so cosa ha sbagliato ma è stato bruciato l'avvolgimento quando era ancora nuova di pacca, per cui dato che la garanzia era stata invalidata per la spina tagliata ha provveduto a rifarne l'avvolgimento -la seconda ha avuto una vita di tre anni, -la terza ha lavorato per due anni - due anni e mezzo, -la quarta ha avuto una vita di un anno e mezzo, ma ci può anche stare in quanto era una pompa economica ed usata in situazioni di emergenza, -la quinta è durata solo un anno e 4 mesi! Fortunatamente questa è stata l'unica pompa che mi è stata rimborsata. Proprio oggi ho installato al posto dell'ultima pompa, la vecchia pedrollo che fino a questa mattina si trovava al posto della nuova calpeda. Esiste un modo per trovare una soluzione?Praticamente sono state buttate 5 pompe sommerse, spero solo che questa pompa anche se vecchia duri a lungo. Secondo voi quale potrebbe essere la causa di questi continui guasti? Sul galleggiante non vi sono incrostazioni, ne tanto meno si può impigliare da qualche parte, non so proprio che fare. A furia di vedere sostituire pompe sommerse dal mio idraulico mi son insegnato infatti oggi ho fatto il lavoro in autonomia Scusate per la lunghezza del post e grazie mille a chi vorrà aiutarmi Modificato: 4 settembre 2019 da Car1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora