PlayPic Inserito: 10 settembre 2019 Segnala Inserito: 10 settembre 2019 Buongiorno a tutti, non sono molto esperto del Logo 8, ma avrei l'esigenza di creare uno storico allarmi o simile. Sarebbe sufficiente settare una variabile ad un valore che corrisponde all’allarme intervenuto e poi pensavo di salvare il tutto con il “Data log”. Questa è la prima idea da profano, ma non so come fare per settare la suddetta variabile e se sia possibile… Avete qualche suggerimento? Grazie.
PlayPic Inserita: 2 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 Salve, mi sembra di aver capito che ìl semplice uso di varabili non sia possibile con il Logo, qualcuno me lo può confermare? Grazie.
Mircoron Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 Se l'allarme lo specifichi te a partire da una condizione di superamento soglia di un certo segnale è sufficiente attivare il blocco di log dal superamento soglia e memorizzare il valore di detto segnale.
PlayPic Inserita: 4 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 Grazie Mircoron, faccio un esempio: ho due cilindri completi di finecorsa, se uno dei due cilindri andasse fuori posizione scatta il messaggio video relativo, tipo "allarme 1" per il primo ed "allarme 2" per il secondo cilindro e blocco la macchina. Ma vorrei riuscire a memorizzarli in una specie di storico delle anomalie intervenute, se, per esempio, scatasse l'allarme 1 ed il giorno dopo l'allarme 2, vorrei leggere dal Log: "1 Data Ora" "2 Data Ora", cioè una variabile che setto allo scattare dell'allarme (1 o 2) e che poi memorizzo nel Log, la data e l'ora non sono indispensabili. Grazie.
Mircoron Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Se hai un filo che segnala l'allarme 1 e un altro che segnala l'allarme 2 li metti in OR e li mandi all'attivazione del log, per registrare il tipo di allarme metti il filo 1 e il filo 2 su un blocco multiplexer, nel multiplexer metti che con il filo 1 esca 1 e col filo 2 esca 2, l'uscita la fai registrare al log. Il log registra sempre anche la data e l'ora. Ciao
PlayPic Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Ciao Mircoron, buona idea, l'unico problema è che ho più di una decina di diversi allarmi, se i MUX avessero 4 ingressi indiendenti farei 4 allarmi per ogni MUX, ma con i 2 ingressi del blocco (S1,S2) dovrei usarne forse troppi, se non combinandoli in qualche modo... inoltre se avessi più di un allarme in contemporanea... ci devo un pò pensare, ma la dritta è da provare, grazie.
Mircoron Inserita: 9 ottobre 2019 Segnala Inserita: 9 ottobre 2019 Allora è sufficiente che metti un multiplexer per ogni 2 allarmi che ti dia in uscita 0,1,2,3 attivati in binario (0 nessun allarme, 1 allarme 1, 2 allarme 2, 3 allarme 1 e 2); poi i successivi 2 allarmi li metti in un altro multiplexer con uscite 0,4,8,12, i successivi 2 con uscite 0,16,32,48 e così via. Alla fine sommando tutte le uscite dei multiplexer ottieni un numero che è il codice binario degli allarmi attivati. Ciao
PlayPic Inserita: 14 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 Ciao Mircoron, stavo pensando allo stesso modo di combinarli, forse il cliente avrà delle difficoltà nel convertire la somma in binario per poi decifrare gli allarmi attivi, ma basta una piccola giuda ed un cellulare per la conversione e la cosa diventa semplice e chiara. Ottimo consiglio e grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora