stefano_PLC Inserito: 13 settembre 2019 Segnala Inserito: 13 settembre 2019 (modificato) Buongiorno sto scrivendo il codice per un programma e dovrei utilizzare l'istruzione "S_EVERZ" ma non la trovo, anche se ho il sospetto che non esista proprio. Utilizzo una versione di TIA 15.1 - CPU 1214C DC/DC/DC Allora sto usando un temporizzatore TON, lo stesso con ritardo all'inserzione. Ho visto dei manuali ma non riesco a capire bene cosa inserire alla voce PT ed ET(in automatico ha impostato 0ms). questo temporizzatore deve durare 3 ms, quindi io ho associato alla voce PT ("IEC_Timer_0_DB".PT) impostando T#3ms. Volevo sapere se fosse giusto questo tipo di approccio oppure sto sbagliando tutto. NB. per non ricevere i soliti messaggio in cui mi consigliate di studiare. A breve finalmente inizierò un corso di formazione in modo da capire il PLC dalle basi sino all' alto livello(SI SPERA). Grazie a tutti per l' aiuto. Modificato: 13 settembre 2019 da stefano_PLC
acquaman Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 3ms, probabilmente la scansione della cpu è maggiore, a cosa serve un temporizzatore cosi piccolo.
batta Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 In "PT" metti il valore di preset nel formato TIME (es. T#10s). In "ET", se vuoi, metti una variabile dove viene scritto il valore corrente del timer. Detto questo, mi associo ad Acquaman: se devi fare temporizzazioni di 3 ms, stai pretendendo troppo da un PLC.
stefano_PLC Inserita: 13 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2019 Grazie. i 3ms è simbolico in fase di test verrà deciso il vero valore, mi serve a gestire 2 fine corsa che permettono il passaggio pallet.Il timer mi servirà per gestire il periodo in cui possono passare i pallet.
stefano_PLC Inserita: 13 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2019 Giusto per curiosità siccome sto seguendo un altro programma però in versione TIA 11 e utilizzava delle variabili definite come timer, ma con la versione 15.1 non mi permette di definirle come Timer. Sapreste dirmi come bisogna procedere in questo caso. Se devo aprire un altro post avvisatemi.
batta Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 Non penso che un pallet passi in 3 ms. In un PLC (non solo Siemens) una temporizzazione di 3 ms non ha senso. Se usi il timer per filtrare l'ingresso, comunque il tempo sarà di qualche decina di ms. Nei timer vecchio stile, tipo "S_EVERZ", la base tempi più breve è di 10 ms.
stefano_PLC Inserita: 13 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2019 Si Batta lo so, come ho detto prima è un valore X non è quello reale. In 3ms lo so che non passa nulla.
batta Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 1 ora fa, stefano_PLC scrisse: In 3ms lo so che non passa nulla. Ci stavo solo scherzando su un po' 😉 Purtroppo, quando si scrive non è facile far capire il tono. Ti posso assicurare che, nella realtà, sono meno str... di quanto posso sembrare sul Forum. Non tanto meno però, eh, solo un po' 😉. Del resto, il diritto di essere un po' str... si acquisisce con l'età 😁. Volevo però puntualizzare che le temporizzazioni dei PLC non possono scendere sotto alle decine di millisecondi. E, ovviamente, con tempi brevi il timer non potrà essere preciso. Il "Real time" di un PLC è, in linea di massima, di alcuni millisecondi. Non dobbiamo dimenticarlo.
ken Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 4 ore fa, stefano_PLC scrisse: Buongiorno sto scrivendo il codice per un programma e dovrei utilizzare l'istruzione "S_EVERZ" ma non la trovo, Guarda bene. C'è. Nei timer cartella Legacy mi sembra.
84paolo Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 sui 1200 non esistono quelle istruzioni, solo sui 1500
ken Inserita: 14 settembre 2019 Segnala Inserita: 14 settembre 2019 non si finisce mai di imparare...
Cesare Nicola Inserita: 17 settembre 2019 Segnala Inserita: 17 settembre 2019 S_EVERZ e simili, sbaglio o sono eredità del passato (infatti si trovano nella cartella "legacy", eredità, appunto)? Perché usarli nella stesura di un software attuale? Capisco se si copia/incolla o si converte un software da Step7 ma se si parte da nuovo non è più sensato usare le istruzioni attualmente a disposizione?
batta Inserita: 17 settembre 2019 Segnala Inserita: 17 settembre 2019 16 minuti fa, Cesare Nicola scrisse: Capisco se si copia/incolla o si converte un software da Step7 ma se si parte da nuovo non è più sensato usare le istruzioni attualmente a disposizione? Condivido in pieno.
ken Inserita: 17 settembre 2019 Segnala Inserita: 17 settembre 2019 unico vantaggio, creano meno fogna. se usi 200 timer hai 200 db di istanza, se non usi FB.
Cesare Nicola Inserita: 17 settembre 2019 Segnala Inserita: 17 settembre 2019 7 minuti fa, ken scrisse: unico vantaggio, creano meno fogna. se usi 200 timer hai 200 db di istanza, se non usi FB. All'inizio col TIA, ma per poco, la vedevo anch'io come una scocciatura, poi ho deciso di fregarmene; quelle DB sono nella cartella dei blocchi di sistema che di fatto non apri mai, non ti accorgi nemmeno che esistono. Al limite la differenza potrebbe farla lo spazio occupato e risorse impegnate; un S_EVERZ, che da qualche parte a noi sconosciuta occuperà comunque spazio e memoria, ne occupa più o meno di un TON? Anche lì però ho deciso di non preoccuparmene, mi fido di mamma Siemens. 🙂
acquaman Inserita: 17 settembre 2019 Segnala Inserita: 17 settembre 2019 (modificato) Basta fare una DB contenti 200 timer così resta tutto in ordine. Modificato: 17 settembre 2019 da acquaman
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora