voloradente Inserito: 13 settembre 2019 Segnala Inserito: 13 settembre 2019 salve a tutti o un problema con un inverter si sono bruciati i transistor che non riesco più a trovare la sigla che riportano e questa (sem7575bc smry h801) questo e quello che ce scritto e non quelli originali mi accontento anche degli equivalenti ringrazio anticipatamente a chi mi risponderà.
Lorenzo-53 Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 Magari sapere marca e modello ? una foto del circuito e dei componenti aiuterebbe
tesla88 Inserita: 13 settembre 2019 Segnala Inserita: 13 settembre 2019 Quote si sono bruciati i transistor che non riesco più a trovare la sigla che riportano e questa Non capisco. Non riesci più a trovare i transistor però sai la sigla che riportano? Non hai una foto dei transistor? Perchè la sigla scritta così "sem7575bc smry h801" non mi dice nulla..
voloradente Inserita: 14 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2019 come da richiesta che ritengo giusta allego foto
GiRock Inserita: 14 settembre 2019 Segnala Inserita: 14 settembre 2019 Info precise non se ne trovano, però con quella sigla c'è il MOSFET SM7575NFSH da 100A, oppure c'è anche il BUK7575-100A, altrimenti si passa al BUK7575-55A che è molto simile al più noto IRFZ44N da 55A... Descrivendo meglio l'applicazione si potrebbe restringere il campo di ricerca...
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2019 Segnala Inserita: 14 settembre 2019 Penso sia il MOSFET SM7575NFSH quello di cui necissata l'autore della discussione. Certo che se si conoscesse ilcircuito in cui è iserito si potrebbe andare più sul sicuro.
voloradente Inserita: 14 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2019 ringrazio per la risposta , livio il circuito in questione e un inverter 12v a 220v
Lorenzo-53 Inserita: 15 settembre 2019 Segnala Inserita: 15 settembre 2019 10 ore fa, voloradente scrisse: ringrazio per la risposta , livio il circuito in questione e un inverter 12v a 220v Uno a caso?
gabri-z Inserita: 15 settembre 2019 Segnala Inserita: 15 settembre 2019 Non uno a caso, e quello da 12V /220V.😎
Livio Orsini Inserita: 15 settembre 2019 Segnala Inserita: 15 settembre 2019 Comunque se non si conosce la funzione circuitale si deve ricorrere alla sfera di cristallo, maio ne sono sprovvisto; se c'è qualcuno che ne dispone si faccia avanti.
voloradente Inserita: 16 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2019 ringrazio tutti per le risposte,come sempre plcforum e molto presente nei problemi altrui. faremo una prova a sostituirli. vi faro sapere come andrà grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora