Vai al contenuto
PLC Forum


Piccola scossa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,sento una piccola scossa quando tocco un elettrodomestico in cucina,può essere che la causa e’ la mancanza di terra nelle appartamento???


  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • hfdax

    8

  • Maurizio Colombi

    8

  • beccaccino

    7

  • del_user_271852

    5

Inserita:

Ciao si è la messa a terra controlla se è collegata controlla che sia collegato l'appartamento.

Inserita:

Ciao beccaccino,

3 ore fa, beccaccino scrisse:

può essere che la causa e’ la mancanza di terra nelle appartamento???

NON "può essere", ma bensì "è"

 

 

 

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Ragazzi, ma stiamo scherzando?

Abbiamo il 40% degli impianti senza messa a terra e nessuno ha mai sentito "la scossa"!

Ripeto quanto detto in altra discussione:

una persona normalmente calzata non prende "la scossa" toccando il solo elettrodomestico con una mano in tasca!

Una mano deve poggiare su un potenziale alto ed un'altra parte del corpo deve poggiare su un potenziale basso, speriamo in migliori informazioni...

Inserita:
17 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse:

Ripeto quanto detto in altra discussione:

una persona normalmente calzata non prende "la scossa" toccando il solo elettrodomestico con una mano in tasca!

Ma noi non sappiamo dove @beccaccino "metta" l'altra mano o se è scalzo quando sente la scossa :P infatti ha scritto solo:

4 ore fa, beccaccino scrisse:

sento una piccola scossa quando tocco un elettrodomestico in cucina

 

Maurizio Colombi
Inserita:
29 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

Ma noi non sappiamo dove @beccaccino "metta" l'altra mano o se è scalzo quando sente la scossa 

E quindi non facciamo gli "sputasentenze" senza avere dati certi!

Inserita:

Sento la scossa quando tocco un solo elettrodomestico 

Alla volta 

Inserita:

In qualche caso mi è successo di sentire una scossa toccando solo una parte in tensione mentre indossavo scarpe isolanti e l''altra mano in tasca. In tutti quei casi c'era un aria molto umida. Ne ricordo in particolare uno in cui pioveva ininterrottamente da molte ore e stavo lavorando sotto un ampia tettoia, quindi io ero perfettamente all'asciutto ma l'aria era parecchio umida. Sfiorando leggermente la fase con un dito sentivo una scossa leggera.

Inserita:

Ho fatto una prova ora e la scossa la prendo anche toccando ad esempio la carcassa del forno con i fornelli 

del_user_271852
Inserita: (modificato)
14 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

speriamo in migliori informazioni...

Infatti! 

19 minuti fa, beccaccino scrisse:

Ho fatto una prova ora e la scossa la prendo anche toccando ad esempio la carcassa del forno con i fornelli 

Ma ahimè questa non delucida un granché 

Spiega che cosa tocchi con l'altra parte del corpo contemporaneamente con l'elettrodomestico che disperde. 

Comunque ti consiglio vivamente di verificare quale elettrodomestico disperde e come giusto che sia verifica l'impianto di messa a terra

Agos

Modificato: da agos1969
Inserita:

ma se sente la scossa, vuol dire che quell'elettrodomestico ha una dispersione sulla carcassa metallica, e la stessa non è collegata a terra no?

del_user_271852
Inserita: (modificato)

Nadine, tutte le teorie vanno applicate fin tanto vi sia una descrizione chiara e esaustiva dei fatti. 

Agos

 

Modificato: da agos1969
Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, agos1969 scrisse:

tutte le teorie vanno applicate fin tanto vi sia una descrizione chiara e esaustiva dei fatti. 

... che ci permetta di stabilire con precisione cosa sta succedendo.

Inserita:

certo ovvio, ma io fossi nell'utente avrei verificato la PE dall'elettrodomestico a monte, e poi accedendo alla parte elettrica verificato almeno visivamente se vi fosse qualcosa di anomalo

Qualcosa ci sarà pure se piglia la scossa, no?

Inserita:

Non dimentichiamoci che @beccaccino ha detto e chiesto fin dal primo post:

22 ore fa, beccaccino scrisse:

può essere che la causa e’ la mancanza di terra nelle appartamento???

quindi non essendoci nessun impianto di terra, la corrente dispersa dove va?

Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, ROBY 73 scrisse:

quindi non essendoci nessun impianto di terra, la corrente dispersa dove va?

Roby, cerchiamo di essere concreti!

La corrente dispersa non va da nessuna parte, non esiste una corrente dispersa... non è mai andato nessuno a "Chi l'ha visto" a cercare la corrente, la corrente sa benissimo dove andare!

Se tocchi un solo potenziale non "prenderai" mai la scossa! Non entriamo in sofisticate descrizioni che potrebbero sfociare in fraintendimenti.

vincenzo barberio
Inserita:

Quindi se si prendono le dovute precauzioni,cioè calzature ai piedi avere l'accortezza di usare una sola mano o magari indossare guanti in gomma, gli elettrodomestici possono anche essere difettosi e l'impianto di terra superfluo? 

Maurizio Colombi
Inserita:
2 minuti fa, vincenzo barberio scrisse:

Quindi se si prendono le dovute precauzioni,cioè calzature ai piedi avere l'accortezza di usare una sola mano o magari indossare guanti in gomma, gli elettrodomestici possono anche essere difettosi e l'impianto di terra superfluo? 

Vedi, questo è uno dei fraintendimenti di cui sopra!

Se vogliamo essere pignoli e se avessimo voglia di disquisire con teorie superflue ed inutili, potrei rispondere SI alla tua domanda.

Ma a questo punto vorrei rivolgere a te una domanda: a cosa serve l'impianto di terra?

vincenzo barberio
Inserita:

I fraintendimenti se ci sono è perché si sono voluti creare, in quanto beccaccino ha chiesto solo il motivo per cui toccando un elettrodomestico sente una leggera scossa. Bastava rispondere che probabilmente un elettrodomestico poteva essere guasto e se l'impianto di terra fosse assente installarlo, se installato farlo verificare insieme al differenziale (se presente). 

Inserita: (modificato)

Beccaccino ha scritto:

il 13/9/2019 at 18:11 , beccaccino scrisse:

Salve a tutti,sento una piccola scossa quando tocco un elettrodomestico in cucina,può essere che la causa e’ la mancanza di terra nelle appartamento???

 

8 ore fa, beccaccino scrisse:

Sento la scossa quando tocco un solo elettrodomestico 

Alla volta 

 

6 ore fa, beccaccino scrisse:

Ho fatto una prova ora e la scossa la prendo anche toccando ad esempio la carcassa del forno con i fornelli 

 

In nessuno di questi post ha affermato di essere con certezza isolato da terra.

Perciò la risposta corretta alla sua prima domanda è si.

Modificato: da hfdax
vincenzo barberio
Inserita:
il 13/9/2019 at 18:45 , Antonio3212 scrisse:

Ciao si è la messa a terra controlla se è collegata controlla che sia collegato l'appartamento.

 

21 ore fa, ROBY 73 scrisse:
il 13/9/2019 at 18:11 , beccaccino scrisse:

può essere che la causa e’ la mancanza di terra nelle appartamento???

NON "può essere", ma bensì "è"

 

 

 

Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, vincenzo barberio scrisse:

un elettrodomestico poteva essere guasto e se l'impianto di terra fosse assente installarlo, se installato farlo verificare insieme al differenziale (se presente). 

E se l'impianto di terra esiste e funziona... e l'elettrodomestico incriminato, per un motivo o per l'altro non è collegato alla terra, vedi che in questo caso decade immediatamente l'ipotesi dell'assenza dell'impianto di terra.

In ogni modo:

7 ore fa, agos1969 scrisse:

tutte le teorie vanno applicate fin tanto vi sia una descrizione chiara e esaustiva dei fatti. 

che ci permetterebbe di non buttare risposte a casaccio. Si risparmierebbe tempo e fatica, si eviterebbero brutte figure cercando di fare una diagnosi precisa, ma sembra che su PLCForum le parole si paghino.

Teniamo presente che beccaccino, a suo dire, non è un farmacista e nemmeno un avvocato...

vincenzo barberio
Inserita:
14 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse:

E se l'impianto di terra esiste e funziona... e l'elettrodomestico incriminato, per un motivo o per l'altro non è collegato alla terra,

Ovviamente questa è un'altra ipotesi giusta, come pure(meno probabile)  il cavo di terra staccato nella presa a muro (o volante).

 

Inserita:

Attenzione- Si dovrebbe sapere anche in che contesto si trova l'impianto in questione (villa singola, condominio, villetta a schiera)

Mi è capitato un caso in cui da un mio cliente in una corte (quindi equiparabile ad un piccolo condominio) il conduttore di protezione era in tensione (circa 70 volt) a causa di un guasto in un appartamento (fase a terra diretta, senza differenziale a monte dell'impianto.circa 8A continui...)

Non vi dico gli insulti che ho tirato al proprietario di casa (il quale oltretutto si era costruito delle prolunghe spina-spina per alimentare temporaneamente un appartamento in fase di ristrutturazione.Prendeva alimentazione da una presa in casa sua, ovviamente con impianto con solo MT da 16A e la immetteva in una presa nell'altro appartamento (visto che mancava il contatore...)

Inserita:

E’ una villetta,ho controllato e sul mazzetto delle messe a terra dentro la scatola di derivazione,con il cerca fase mi si accendeva su alcuni fili di terra  che sicuramente sono di qualche  elettrodomestico in cucina,ho installato la palina di terra e ho ricollegato il tutto.adesso il cerca fase non segna più 

Mi domando e chi non può avere la messa a terra tipo negli impianti vecchi,come fa??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...