Igor1077 Inserito: 16 settembre 2019 Segnala Inserito: 16 settembre 2019 (modificato) Buongiorno, Sono in fase di ristrutturazione globale di un appartamento di 138 mq con doppia esposizione est/ovest. 5 locali con 5 bocchette. l'ipotesi paventatami originariamente era quella di un canalizzato con una macchina esterna ed una interna con airzone. per i soliti problemi di regolazione della temperatura delle singole camere, mi stanno proponendo gli split nascosti nel cartongesso. Ho sempre pensato che in termini manutentivi fosse più conveniente intervenire su una macchina piuttosto che su 5. Poi con il sistema airzone i problemi di personalizzazione delle temperature sarebbero risolti. Aldilà di tutto, considerato che: ho riscaldamento centralizzato a soffitto a pannelli con teleriscaldamento (in inverno, zone fredde in corrispondenza dei ribassamenti/controsoffitti in cartongesso?); nonostante abbia spazio sui balconi, vorrei avere una sola macchina esterna; ho timore della rumorosità del canalizzato (leggende metropolitane?); verrà utilizzato prevalentemente per il raffrescamento estivo (sono in zona milano) Quale potrebbe essere la soluzione ottimale dimensionata all'appartamento e più efficiente dal punto di vista dei consumi energetici/manutenzioni? In poche parole cosa mi consigliate? In allegato una foto del progetto preliminare molto preliminare. altezze 290cm. La zona centrale è ribassata a 240cm grazie mille Igor Modificato: 16 settembre 2019 da Igor1077
Erikle Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 il mio consiglio spassionato è di abbandonare la macchina unica e l'airzone
Igor1077 Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Grazie per la risposta Erikle. In altre parole mi consiglieresti comunque di abbandonare il canalizzato e scegliere degli split ad incasso? Anche per un appartamento di questo tipo che parrebbe avere una certa vocazione per il canalizzato... grazie
p-i-n-o Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 io li ho entrambi, per il canalizzato considera anche che se vuoi l'estetica poi devi montare delle feritoie lineari e non delle griglie, poi hai il problema del ritorno all'unità, solo la fessura sottoporta è poco, dovresti fare delle griglie sulle porte o canalizzare anche la ripresa, se fossi io farei un piccolo canalizzato nell'ambiente giorno cosi non hai problemi di ripresa e split semplici (non da incasso) sopra le porte in camera....
Erikle Inserita: 28 settembre 2019 Segnala Inserita: 28 settembre 2019 mi erano sfuggite le ulteriori rispsote..no affatto io consiglio sempre il canalizzato se possibile e se fatto bene è il sistema migliore possibile sia per climatizzare che per riscaldarsi con una pompa di calore split io sconsiglio sempre gli airzone e simili e l'idea di montare una sola unità canalizzata somma di tutta la potenza necessaria tendenzialmente si dividono in zone con contemporaneità di utilizzo e poi impianto che funziona senza le assurde pretese di regolare la temepratura in ogni locale una moda inutile che non fa risparmiare nulla e che non serve una volta che ,'impainto è bilanciato correttamente si ha un gisuto fresco uniforme e idem il caldo che è la condizione di miglior benessere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora