fpg99 Inserito: 16 settembre 2019 Segnala Inserito: 16 settembre 2019 Buona sera ho un impianto con una 1050l installato in una casa con tre balconi. Nei vari vani vi sono sensori volumetrici , sulla porta di ingresso e sulle finestre ho dei tsec clv-03 e 01, in una via di accesso da un tetto adiacente verso il balcone1 ho installato un Bobby esterno (che punta sul tetto e non sul balcone). Nessun problema sia con inserimento totale o perimetrale. Ora però la richiesta è di inserire durante la notte il perimetrale (finestre, 3 porta finestra balcone, porta di ingresso ,via di accesso balcone 1) con finestre e porta finestra aperte. Solo le due porte che vanno sul balcone 2 e 3 sono una possibile via di accesso (salvo ponteggi per manutenzione facciata/tetto, ma in questo caso si terranno le finestre chiuse) per il balcone 1 non ci sono problemi perché la via di accesso è coperta da un Bobby Nella casa c’è un cane di piccola taglia. Vorrei un consiglio sul possibile utilizzo di un sensore a tenda verticale oppure di una barriera a colonnina ir installata a 70/100 cm, quali sono i pro e i contro? In entrambi i casi per quanto riguarda l’installazione non ci sono problemi perché si stanno installando i nuovi serramenti e nei cassoni sopra le porte ci sono i corrugati dati. grazie fulvio
Panter Inserita: 1 ottobre 2019 Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 (modificato) il 16/9/2019 at 21:07 , fpg99 scrisse: Vorrei un consiglio sul possibile utilizzo di un sensore a tenda verticale oppure di una barriera a colonnina ir installata a 70/100 cm, quali sono i pro e i contro? di sensori a tenda verticale te ne servono 2 (uno per ogni porta-finestra). Se deve entrare uscire il cane, basta regolare la portata della MW che lasci uno spazio libero. Per quanto riguarda le colonnine IR non è chiaro quello che intendi…. cosa intendi per "installata a 70/100cm"? Se installi colonnine da 1,5m vanno installate con la parte bassa distante da terra di circa 20-30cm, e poi programmi la rilevazione a doppio raggio così che il cane possa passare. Chiaramente puoi installare una sola coppia di colonnine se sono presenti tapparelle, altrimenti, se sono presenti persiane, devi mettere una coppia per ogni porta-finestra. Quale soluzione preferire lasciando aperte le porte-finestre? penso sia meglio la protezione volumetrica a tenda verticale (Lince o Italiana sensori ambedue tripla tecnologia), in quanto montando il distanziatore obliquo si ha una maggiore area di copertura davanti ai varchi. Comunque non è mai prudente avere tapparelle e porte-finestre aperte se i varchi sono facilmente accessibili.. Modificato: 1 ottobre 2019 da Panter completata ultima frase
fpg99 Inserita: 6 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 Panter per" 70cm " intendevo l'installazione di colonnine a 70cm da terra (ma troppo visibile per chi vuole baipassare le colonnine), ma ho visto i Lince e opterò per i volumetrici a tenda verticale a tripla tecnologia. grazie Fulvio
Panter Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 38 minuti fa, fpg99 scrisse: per" 70cm " intendevo l'installazione di colonnine a 70cm da terra E' quello che temevo…, montandole a 70cm da terra per porte-finestre è contro lo scopo delle colonnine IR. Le colonnine IR vanno montate sempre a max 10cm da terra e casomai si spostano le coppie di raggi interni dato che non sono visibili dall'esterno. Comunque i sensori a tenda verticale a tripla tecnologia (eventualmente con il distanziatore a cuneo) sono adatti allo scopo.
Errevi76 Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 A mio parere I velvet mini cut, anche se un buon prodotto,non sono paragonabili ai baby...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora