acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 L'sp1 della versione 13? è l'aggiornamento della versione 13 all'sp1, se hai già installato la versione 13 ti aggiorna alla versione 13sp1. Ma è solo l'aggiornamento. Quello che ti ho fatto scaricare è l'istallazione della versione 13 già con l'sp1.
salernozz Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 AAAAAAHHHHHHMMMMMM capito ora provo a cercare cosa offre questo ''Service Pack 1'' Grazie per il supporto @acquaman
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Sono implementazioni ed novità, di solito ogni realese ci sono uno o due Sp e poi esce una nuova realese, per esempio tra la 15 e la 15sp1 una delle novità che ricordo è la gestione dell CPU 1500 rindondate.
salernozz Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 quindi aggiungono 2/3 baggianate.. per poi più avanti fare una nuova versione con quelle cose e altre più ancora va bene Grazie ancora @acquaman (parte 3736256) Buon lavoro!
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Beh implementare le CPU 1500 rindondate non è proprio una baggianata però più o meno è cosi.
salernozz Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 (modificato) nel senso che non mettono 38903278923649690 cose in più, ma solo qualcosina però va bien ora mi hai incuriosito su questa parola ''rindondate'' se non trovo nulla apro una discussione, ma (mi) sembra difficile non trovare nulla Modificato: 25 settembre 2019 da salernozz
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Sono 2 CPU che lavorano una in scorta all'altra, se una si guasta l'altra interviene per non aver fermi di impianto, con questa configurazione è necessaria anche la periferia rindondata collegata a tutte e 2 le cpu.
salernozz Inserita: 26 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Cavolo è troppo importante allora, immagino già gli impianti che facciamo qui in azienda per capannoni di suini Se se ne rompesse una sarebbere un po' un guaio, soprattutto per gli appena nati. Senza controlli di temperatura o di umidità, sarebbero... caput Per non parlare delle centrali bio gas, anche se quell' argomento per me è avanti anni luce (forse anche 2 o 3) Grazie @acquaman, buon giovedì
batta Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 2 minuti fa, salernozz scrisse: Se se ne rompesse una sarebbere un po' un guaio Se si guasta una CPU è sempre un guaio, ma penso tu saresti il primo a montare cpu ridondanti su questo tipo di impianti. Piuttosto, cerca di convincere i clienti a tenersi a magazzino dei ricambi, o tieni tu dei ricambi, in modo da poter intervenire rapidamente in caso di guasto. Tieni presente poi che, in oltre trent'anni che faccio questo lavoro, non mi è mai capitata una sola volta un fermo impianto per guasto della cpu. Si sono guastati altri moduli, oppure perdite di programma per la batteria tampone scarica, o blocco della CPU (con gli S5 non era così raro), ma che ripartiva con un reset. CPU guasta, mai accaduto. Tieni presente che il costo aggiuntivo per avere una completa ridondanza è notevole.
acquaman Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Il discorso del ridondanza non si limita alle sole cpu, occorre ridondare tutto l'impianto, non ha senso avere 2 cpu che comandano una pompa, la probabilità che una cpu si guasta rispetto ad una pompa è 1000 a 1, quindi in un impianto ridondato hai 2 di tutto doppie pompe, doppi strumenti doppie valvole, tutto una di scorta all'altra.
salernozz Inserita: 26 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2019 (modificato) E in questi casi sono io che propongo doppi strumenti per evitare danni o è il cliente che me le richiede? Secondo voi dovrei impormi? (sempre a modo) Nel caso apro un altra discussione se siamo andati troppo fuori, ditemi voi in caso Modificato: 26 settembre 2019 da salernozz
acquaman Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Di solito è la specifica del cliente a richiedere un impianto ridondato, ma nulla ti vieta di proporlo come opzione in una offerta per farlo valutare dal tuo cliente.
batta Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 2 ore fa, salernozz scrisse: Secondo voi dovrei impormi? Tu puoi consigliare al cliente di tenere di scorta alcuni articoli, quelli considerati più a rischio, o di più difficile reperimento rapido. Poi, sarà il cliente a decidere. Su questo tipo di impianti io non ho mai visto configurazioni ridondanti, e nemmeno su impianti molto più complessi e più critici. Anche perché, come già detto da Acquaman, la ridondanza completa prevederebbe di avere tutto doppio, non solo la cpu o il PLC. Anzi, direi che il PLC è quello che si guasta meno. La ridondanza ha un costo molto elevato, giustificato solo su impianti molto particolari. E poi, alla fine, per una delle tante leggi di Murphy, si guasterà sempre quello che non hai di scorta. 😉
salernozz Inserita: 26 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2019 1 minuto fa, batta scrisse: E poi, alla fine, per una delle tante leggi di Murphy, si guasterà sempre quello che non hai di scorta. 😉 Spero proprio di non provarlo sulla mia pelle MOLTO DIFFICILE 2 minuti fa, batta scrisse: Tu puoi consigliare al cliente di tenere di scorta alcuni articoli, quelli considerati più a rischio, o di più difficile reperimento rapido. Capito Grazie mille per i consigli @batta e @acquaman
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora