holyhope Inserito: 17 settembre 2019 Segnala Inserito: 17 settembre 2019 Ciao a tutti, in una casetta ho già un sistema di 5 faretti che mi illuminano il cortile in 5 diversi punti. Ognuno di essi è alimentato dalla rete 220V ed è un faretto a led oppure alogeno, ognuno ha il suo indipendente dagli altri sistema di accesione che per alcuni è un interruttore per altri un deviatore (2 punti luce) e per un altro ancora è addirittura a invertitore (3 punti luce). Ora sarei interessato a montare un ulteriore sistema di accensione azionato da un classico sensore di movimento 220V, tipo questo: https://www.aliexpress.com/item/32983215744.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.36bd18666c3pNo&algo_pvid=9e23bd6c-e09e-4998-af53-0abc75695c7c&algo_expid=9e23bd6c-e09e-4998-af53-0abc75695c7c-0&btsid=8c8b90c4-c4cc-4a9e-a6dc-1b482fe86670&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_1,searchweb201603_52 siccome non c'è uniformità del tipo di accesione (interruttori, deviatori, invertitori, ecc...) e questi tipi di sensori hanno i classici 3 fili (Netro, Fase, Consenso) chiedevo a questo punto se era possibile collegare questo sensore "in parallelo" al sistema di accensione. Per il caso "smplice" ad 1 punto luce con interruttore mi verrebbe da dire MA NON SO SE è POSSIBILE E CHIEDO A VOI di collegare insieme il filo che esce dell' interruttore (diciamo che sia un monopolare che interrompe la fase) con l'uscita del sensore di movimento (ovviamente anche lui deve interrompere la fase, se no si vedono scintille per davvero). In questo caso ci possono essere dei problemi? mi viene da pensare in primis che se è attivo il sensore la corrente flusica al contrario nell' interruttore ma non credo faccia danni appunto perchè è puramente interrotto, al contrario secondo voi una corrente contraria che si immette nel sensore potrebbe dar problemi?! ed infine nel caso che siano attivi contemporaneamente ci possono essere dei problemi che la "fase" arrivi da due fili distinti? Per i casi più complessi con Deviatore e Invertitore, cosa si potrebbe fare? grazie ciao ciao Massimiliano
hfdax Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 il 17/9/2019 at 13:35 , holyhope scrisse: chiedevo a questo punto se era possibile collegare questo sensore "in parallelo" al sistema di accensione. si il 17/9/2019 at 13:35 , holyhope scrisse: mi viene da pensare in primis che se è attivo il sensore la corrente flusica al contrario nell' interruttore ma non credo faccia danni appunto perchè è puramente interrotto E se è interrotto nessuna corrente può fluire. il 17/9/2019 at 13:35 , holyhope scrisse: al contrario secondo voi una corrente contraria che si immette nel sensore potrebbe dar problemi? Questo può dipendere da come è fatto il sensore, in particolare l'uscita. Con quelli che uso io (che sono questi) non c'è problema e credo che valga per tutti i sensori pir di marca decente. In teoria anche per la cineseria che hai segnalato ma non ci metto la mano sul fuoco. Magari prima prova con uno. il 17/9/2019 at 13:35 , holyhope scrisse: ci possono essere dei problemi che la "fase" arrivi da due fili distinti? no
holyhope Inserita: 24 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2019 Ciao Grazie mille per la risposta! Ok proverò molto a breve!!! Gentilissimo ciao ciao Massi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora