Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna singola affidabile buona qualità/prezzo


Messaggi consigliati

Inserito:

Saluto gli esperti "sul campo".
Nonostante abbia una formazione in elettronica/TLC sono diversi anni che ho intrapreso una diversa attività e quindi non sono più aggiornato sui prodotti. Per questo provo a chiedere qualche suggerimento a chi ne mastica quotidianamente.

 

Da tempo riesco a vedere solo i canali Rai, e solo ora mi sono deciso a porre rimedio (scusate se la TV non è una priorità per me).
Speravo di cavarmela sostituendo solo il cavo, che sapevo ormai invecchiato e con la guaina aperta, ma quando ho visionato l'antenna ho capito che devo sostituirla, perchè oltre ad essere una vecchia singola log-periodica (senza miscelatore, nè filtro LTE) non è più possibile operare sulla contattiera perchè in avanzato stato di ruggine.

Ora il cavo lo ho rimediato, manca l'antenna. Qui chiederei un consiglio agli esperti su marche, e possibilmente modelli, che potrebbero andare bene per le mie necessità.
Poichè come detto non sono un maniaco della TV, vorrei montare sempre una sola antenna, un modello con buon compromesso QUALITA'-PREZZO relativamente alle seguenti mie preferenze/situazioni:

 

--una sola antenna, esterna;
--sufficientemente robusta in grado di sopportare forti venti e cornacchie obese.....;

--dovendo scegliere, opterei anche per solo UHF;
--solo passiva (senza amplificatore);
--guadagno medio-alto;
--affidabile nel tempo;
--ho due principali direzioni di ripetitori, uno a nord-ovest l'altro a sud-est, ma voglio installare solo 1 antenna. Forse dovro' scegliere tra una delle due direzioni;
--ho un traliccio di ripetitori di telefonia (e altro?) a meno di 1 Km, ma fortunatamente abbastanza alle spalle dell'antenna sia che punti ad una o all'altra delle direzioni dei ripetitori;
--ad un prezzo ragionevole.

 

La mia vecchia singola antenna log-periodica (EmmeEsse? non ricordo) senza miscelatore nè filtro LTE, che presi anche per la sua semplicità e robustezza, è andata bene fino all'avvento del digitale terrestre, ora forse dovrò optare per una Yagi a riflettore direttiva?
Ho dato una rapida occhiata tra marche e modelli e ho visto molto (troppo?) "sponsorizzata" la Fracarro Sigma HD6LTE. A parte la marca che conosco, sinceramente a vista non mi convinceva perchè mi sembra un po' leggerina, troppo "plasticosa", poi ho letto alcune opinioni anche sul forum e penso non sia la scelta migliore per il mio caso.

 

Chiedo agli esperti qualche marca e modello che sia adatta alle mie preferenze sopra riportate.

Grazie a chiunque voglia supportarmi.

 


Inserita: (modificato)

Per darti consigli sensati servono più info che potrai fornirci seguendo la lista che segue:

richiesta dati

Modificato: da felix54
Inserita:

Oltre alle info di felix ti chiedo: quando l'antenna era in buone condizioni ricevevi tutti i canali in modo corretto ? Affermi di non volere amplificatori, quindi presumo che attualmente hai una o al massimo due prese ?

Inserita: (modificato)
25 minuti fa, okura scrisse:

ma fortunatamente abbastanza alle spalle dell'antenna sia che punti ad una o all'altra delle direzioni dei ripetitori;

Questo non vuol dire nulla, anche se il segnale LTE è alle spalle dell'antenna, ed è superiore di 10 db rispetto al segnale in banda TV, occorre un apposito filtro.

Il rapporto fronte retro dell'antenna è riferito alla banda utile in cui lavora la stessa antenna, oltre non protegge piu'.

Modificato: da snipermosin
Inserita: (modificato)

 

Quote

.... ho due principali direzioni di ripetitori, uno a nord-ovest l'altro a sud-est, ma voglio installare solo 1 antenna. Forse dovro' scegliere tra una delle due direzioni;
--ho un traliccio di ripetitori di telefonia (e altro?) a meno di 1 Km, ma fortunatamente abbastanza alle spalle dell'antenna sia che punti ad una o all'altra delle direzioni dei ripetitori;

Qui non capisco cosa si vuol dire a partire dal numero di tralicci telefonici per finire alle direzioni dei ripetitori tv.
Come è possibile che con i ripetitori tv a 180° fra loro, tu abbia il traliccio o i tralicci sempre alle spalle. quale che sia il ripetitore che punti?

Intanto se sui i tralicci telefonici non ci sono emissioni LTE a 800 MHz, non avrai problemi...

 

Per questi e altri motivi, rimane valida l'esigenza di darci più info come richiesto nel mio precedente intervento.

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Ciao, anzitutto grazie per le risposte.

Ho al momento una sola presa d'antenna in casa alla quale arriva il cavo d'antenna, anche se giuntato due volte lungo il suo percorso. Se più avanti decidessi di aggiungere un'altra presa provvederò poi con un derivatore o un partitore. Quando l'antenna era in buone condizioni ricevevo quasi tutti i canali, nel senso che avevo problemi solo con quelli deboli, e poi, come detto, non mi disperavo se qualche canale lo vedevo male o a volte no, pace.

Si, sono d'accordo che necessito comunque del filtro LTE, infatti quella breve ricerca che ho fatto era su antenne col filtro, di qui l'esempio della Sigma 6HD. Ho scritto del traliccio (abbastanza) alle spalle per tenere conto eventualmente anche di altre oltre alla telefonia, perchè non metterei la mano sul fuoco per escludere presenze di ripetitori con frequenze TV o prossimali. 

E' vero è forse un po' difficile immaginare gli angoli di emissione/interferenze. Considera che io sto come in un fuoco molto distante rispetto all'arco parabolico i cui estremi sono i due centri di ripetitori nord-ovest e sud-est, mentre i tralicci di telefonia (ed eventuale altro) sono idealmente alle mie spalle quando guardo al centro tra i due gruppi di ripetitori. E poi, va bene, sto approssimando il tutto, per questo ho scritto "abbastanza alle spalle". Non voglio procurarmi una antenna che rispetti i requisiti ottenuti dopo calcoli complessi. Penso basti un modello affidabile nel tempo e che non costi tanto. Dopotutto ho solo una log-periodica la quale era, almeno per noi, più che sufficiente fino all'avvento del digitale terrestre e di LTE. 

Ciao

Inserita: (modificato)

 

Quote

Si, sono d'accordo che necessito comunque del filtro LTE, infatti quella breve ricerca che ho fatto era su antenne col filtro, di qui l'esempio della Sigma 6HD.

Ho come l'impressione che tu non abbia letto con attenzione, altrimenti non daresti per scontato che ti serve i filtro ed in ogni caso, se servisse, la scelta di un'antenna come quella che hai menzionato, è una pessima soluzione..

 

Quote

Considera che io sto come in un fuoco molto distante rispetto all'arco parabolico i cui estremi sono i due centri di ripetitori nord-ovest e sud-est, mentre i tralicci di telefonia (ed eventuale altro) sono idealmente alle mie spalle quando guardo al centro tra i due gruppi di ripetitori.

 

Capisco sempre meno e devo constatare che nonostante ti abbia invitato due volte a darci più info, non ci stai dando un grande aiuto.

Ci provo una terza volta, dopodichè bisognerà essere veggenti per consigliarti in modo sensato... ;)

 

richiesta dati

 

Quote

E poi, va bene, sto approssimando il tutto, per questo ho scritto "abbastanza alle spalle". Non voglio procurarmi una antenna che rispetti i requisiti ottenuti dopo calcoli complessi. Penso basti un modello affidabile nel tempo e che non costi tanto

Qui dissento del tutto ma il capocantiere sei tu.... :smilie_nono:

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)

Lasciamo perdere tutte le info riguardanti l'impianto visto che si parla di una sola presa, ma almeno la zona in cui ti trovi per sapere da cosa sei servito, il livello di segnale presunto, se hai interferenze laterali...... Aiutaci che noi ti aiutiamo al meglio.

Modificato: da snipermosin
Inserita: (modificato)

 

@snipermosin

Se tu hai capito il discorso di Nord-Ovest, Sud-Est, ripetitori e tralicci (quanti?, cosa irradiano?) aiutami perchè io, dopo il "fuoco molto distante dall'arco parabolico", sono andato in crisi. :senzasperanza:

 

Condivido l'inutilità dei dettagli della distribuzione e l'importanza degli altri dati che devono essere più chiari possibile perchè si capisca:

- dov'è il sito di ricezione

- la posizione dei tralicci (sempre che siano veramente dedicati all'LTE (a 800 MHz)

- la posizione dei ripetitori tv e dei tralicci rispetto al sito di ricezione.

 

Praticamente, serve uno screenshot della mappa della zona con indicati tutti i siti sopraelencati, dopodichè si potrà capire quale antenna presenta un lobo di ricezione idoneo, altro che ignorare calcoli e come scritto dal diretto interessato:

Quote

Non voglio procurarmi una antenna che rispetti i requisiti ottenuti dopo calcoli complessi.

 

 

Aggiungiamoci che si vuloe anche:

Quote

Penso basti un modello affidabile nel tempo e che non costi tanto.

E la frittata... è servita.

Modificato: da felix54
Inserita:

No, non c'ho capito molto, so solo che per dare consigli sensati e tecnicamente corretti servono alcune info importanti, visto che non tutte le antenne sono uguali.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...