qsator Inserito: 5 giugno 2008 Segnala Inserito: 5 giugno 2008 Ciao a tutti,vorrei capire per quale motivo le segnalazioni digitali, per esempio: "Scatto termico motore 1" che mi intra come i0.0, debba essere, come valore di trigger, una word o int e non direttamente i0.0.Visto che debbo per forza impostare una variabile word per segnalare "Scatto termico motore 1" come devo impostare il blocco dati sul s7200.C'è una guida come impostare il passaggio delle variabili tra s7200 e tp177 ?Grazie!
Eddy_g Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Che io sappia la variabile di interfaccia pannello-plc è una word ma è il singolo bit della word che ti attiva la segnalazione corrispondente.Non capisco bene quale sia il tuo problema a gestire la cosa con questo sistema.
qsator Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 (modificato) Nella variabile trigger devo inserire che e0.0 mi attiva il segnale d'avviso "scatto termico motore1" come devo fare se considera solo variabili word e non bool? Devo impostre del codice nello s7200 che mi imposta il bit della word a 1? Come devo impostarlo il codice in s7200?In generale le segnalazioni mi arrivano tutte dall'esterno attraverso sensori per cui non capisco per quale motivo non posso indirizzare direttamente il mio ingresso alla variabile trigger Modificato: 6 giugno 2008 da qsator
Oracolo00 Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Nella variabile di trigger devi dargli EW0 e di fianco dovrebbe esserci una colonna con numero bit in questo metti 0 (o 8 non mi ricordo)
qsator Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Lo provato a fare ma mi dà errore variabile, forse perchè nella sezioni variabili ho definito e0.0 come scatto termico?
Eddy_g Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Esempio.E0.3 = scatto termico QM1 = messaggio 1E1.6 = scatto termico QM2 = messaggio 2Variabile messaggi = VW0Se E0.3 = 0 (termico intervenuto) VB0.0 = 1Se E1.6 = 0 (termico intervenuto) VB0.1 = 1Sul programma del pannello imposti come variabile di trigger vw0 e numero di bit 0 per il messaggio 1 e variabile di trigger vw0 bit 1 per il messaggio 2 e così via.In sintesi la variabile di interfaccia è una sola di tipo word ma da plc hai a disposizione tutti i singoli bit per visualizzare i messaggi che ti interessano (anche più di uno contemporaneamente).
qsator Inserita: 7 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Grazie Eddy, se ho capito bene la scorrispondenza tra e1.6 e vw0 però devo crearla nel blocco dati del mio s7200, non posso farla nel programma del touch.
Oracolo00 Inserita: 7 giugno 2008 Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Hai ragione, ha fatto anch'io una prova e non si possono usare le E come variabili di trigger nelle segnalazioni.A questo punto l'unica soluzione è come ti hanno detto è appoggiare lo stato degli ingressi sulle memorie V nel plc.
qsator Inserita: 7 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Qualcuno sarebbe così gentile a spiegarmi come faccio ad indirizzare il mio ingresso e0.2, e0.4 .... nellla vw0. In s5 è così semplice!
kamikaze Inserita: 7 giugno 2008 Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Qualcuno sarebbe così gentile a spiegarmi come faccio ad indirizzare il mio ingresso e0.2, e0.4 .... nellla vw0. In s5 è così semplice!Anche con Microwin è molto semplice.LD SM0.0MOVB IB0, VB0Questo và bene se vuoi l'assegnazione byte per byte , altrimenti ysa il comando MOVW.CiaoIvan
qsator Inserita: 8 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2008 Scusami ma MOVB e MOVW spostano più byte io devo indirizzare il mio singolo bit i0.1 nel singolo bit della vw0.
moring Inserita: 8 giugno 2008 Segnala Inserita: 8 giugno 2008 Scritto meglio:LD I0.0= V0.0Se non metti lo spazio dopo l'uguale ti dà errore.CiaoMoreno
qsator Inserita: 8 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2008 Grazie ragazzi! Io pensavo a chi sà quale funzione!!Sono propio fuso!!!
qsator Inserita: 19 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2008 Ciao Ragazzi!!!Il cavo di comunicazione tra s7200 e tp177 è possiblie costruirselo oppure e meglio comprarlo originale siemens?Quali sono gli accorgimenti per capire se il cavo di comunicazione e buono o fallato? Perchè mi è stato fornito un cavo non siemens assicurandomi che fosse adatto per la comunicazione tra s7200 e tp177. Che test posso fare per capire se è un problema di cavo o mio di programmazione?La simulazioneche si fà con il simulatore di wincc flexible risulta sempre essere veritiera dal punto di vista di comunicazione?Ci sono dei importanti parametri da settare per la comunicazione con wincc e microwin?Grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora