gianluca-super Inserito: 21 settembre 2019 Segnala Inserito: 21 settembre 2019 Ciao a tutti. Ho installato un impianto solare a circolazione naturale nel 2013 ad oggi la valvola t/p non funziona a dovere, mi sono accorto che non chiude bene e l'impianto continua a gocciolare in maniera copiosa e a bassa temperatura. La valvola è una 6bar 90°C costo circa 60 euri. La domanda che mi pongo è, possibile che una valvola con un costo così elevato duri pochi anni? ci sono altri rimedi? Oltretutto andrebbe solo sostituito il pezzo del premi stoppa in gomma perché per il resto andrebbe pure bene.
Alessio Menditto Inserita: 21 settembre 2019 Segnala Inserita: 21 settembre 2019 Accidenti Gianluca...60 euro ogni 6 anni è tanto?
gianluca-super Inserita: 21 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2019 33 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Accidenti Gianluca...60 euro ogni 6 anni è tanto? ....E' una caleffi....controllare per credere...!
Alessio Menditto Inserita: 21 settembre 2019 Segnala Inserita: 21 settembre 2019 No no volevo dire, se in 6 anni dovrai spendere solo 60 euro io ci farei una firma, a me solo di pulizia caldaia ne partono 90 ogni anno, sempre sperando non si rompa qualche pezzo.
gianluca-super Inserita: 21 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2019 19 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: No no volevo dire, se in 6 anni dovrai spendere solo 60 euro io ci farei una firma, a me solo di pulizia caldaia ne partono 90 ogni anno, sempre sperando non si rompa qualche pezzo. ....Scusami avevo frainteso.....Il problema è : 1) Questa somma non è alternativa a quella della caldaia che comunque devo tenerla visto che il pannello fa solo acqua calda d'estate. 2) Tale cifra si somma a quella dell'anodo di magnesio dai 30 ai 50 euri ogni 3 anni, alla sostituzione del liquido refrigerante, alla perdita di acqua potabile buttata via sia per cattivo funzionamento della predetta valvola che per i vari interventi che effettua quando fa molto caldo; al disagio di salire periodicamente sul tetto a controllare l'impianto; alla spesa dell'idraulico. 3) Problematiche eventuali attualmente ignote. In soldoni se aggiungiamo il costo dell'impianto e facciamo la somma si scopre che probabilmente il vantaggio è dovuto solo all'incentivo fiscale....forse....!
gianluca-super Inserita: 27 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2019 ....Per adesso ho risolto in questa maniera. Ho sganciato la coppiglia che tiene ferma la manopola e ho dato alcuni giri alla vite interna in modo da aumentare la pressione sul premi stoppa. Per adesso non perde più. So benissimo che adesso la pressione di apertura risulta aumentata, comunque sia adesso la stagione calda è terminata e in inverno il pannello non funziona. In primavera provvederò a sostituirla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora