del_user_276289 Inserito: 23 settembre 2019 Segnala Inserito: 23 settembre 2019 Ciao, sono venuto a conoscenza del vostro forum tramite google e per prima cosa vorrei complimentarmi con lo staff. Sto traslocando in una casa che ha già un impianto condominiale. Avrei necessità di spostare le prese sat e terrestre da una parete a quella opposta. L'unico metodo per non rompere il pavimento è che per 4-5 metri i due cavi in questione passeranno nello stesso tubo della corrente di una presa elettrica. Fermo restando l'acquisto di cavi di ottima qualità e schermatura, posso avere interferenze o problemi legati alla sicurezza durante un maltempo/fulmini o altro? Grazie a chi risponderà.
hfdax Inserita: 23 settembre 2019 Segnala Inserita: 23 settembre 2019 (modificato) 49 minuti fa, andreasat100 scrisse: posso avere interferenze Non credo è una cosa che ho fatto più volte senza che desse alcun problema, tieni conto che il cavo TV è schermato. L'importante è che il cavo TV abbia un grado di isolamento adeguato alla tensione di rete (almeno 400V). Normalmente i cavi TV sono isolati anche di più me è sempre meglio assicurarsene. 49 minuti fa, andreasat100 scrisse: un maltempo/fulmini o altro? I fulmini possono sempre creare disturbi o interferenze ma sono momentanee. Se un fulmine colpisce l'antenna o la linea elettrica il danno è garantito in entrambi i casi e se succede il problema disturbi passa in secondo piano. Modificato: 23 settembre 2019 da hfdax
del_user_276289 Inserita: 23 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2019 Per prima cosa grazie per la risposta. Quindi non corro nessun rischio di corto circuito o problemi seri di natura elettrica?
hfdax Inserita: 23 settembre 2019 Segnala Inserita: 23 settembre 2019 2 minuti fa, andreasat100 scrisse: Quindi non corro nessun rischio di corto circuito o problemi seri di natura elettrica? Se l'isolamento è adeguato no.
ROBY 73 Inserita: 23 settembre 2019 Segnala Inserita: 23 settembre 2019 Ciao andreasat100, passa pure il cavo TV nelle tubazioni dell'impianto elettrico senza timori, se vuoi un suggerimento e se ci passa cerca il Cavel DG113 da 6,7mm di diametro
del_user_233069 Inserita: 23 settembre 2019 Segnala Inserita: 23 settembre 2019 La coesistenza nello stesso condotto di cavi per sistemi di categoria 0 con categoria I è consentita a condizione che il cavo di categoria 0 abbia una guaina di spessore minimo di 0,5 mm e che abbia superato la prova di tensione a 2000 Volt tra i conduttori (schermatura compresa) e l’esterno del cavo. Il cavo indicato da @ROBY 73 soddisfa i requisiti . Poi è una mia fisima ma se ho spazio nei corrugati preferisco garantire la separazione sfilando l’ fs17 ed infilando cavi energia a doppio isolamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora