qsator Inserito: 28 giugno 2008 Segnala Inserito: 28 giugno 2008 Ciao a tutti,sto programmando un touch tp177 e vorrei poter tornare nella pagina principale del mio touch ogni volta che m0.0 si setta a 1. Come posso fare?Grazie
Oracolo00 Inserita: 28 giugno 2008 Segnala Inserita: 28 giugno 2008 Se vai su Comunicazione->Collegamenti->Coordinazione e imposti la variabile Ordine di controllo.A questo punto se sul plc scrivi i valori 0 nella primo byte, 51 nella secondo e il numero di pagina nella word successiva cambi pagina sul pannello (vado a memoria per i valori, controlla sulla guida in linea)
qsator Inserita: 29 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Scusami sono andato nella pagina in cui mi hai detto ma non posso impostare nessuan variabile. Forse ho dimenticato di dirti che sto lavorando con un tp177 e un plc s7200.
Oracolo00 Inserita: 29 giugno 2008 Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Io il cambio di pagina l'ho usato su un tp177A, dovrebbe funzionare indipendentemente dal tipo di plc collegatoQuesto è quello che dovresti ottenere.Ciao
qsator Inserita: 29 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Scusa la mia insistenza ma la mia pagina di collegamenti non mi permette di fare modifiche se non in collegamento_1. Oltretutto non ho per più collegamenti, come posso crearla?Grazie!
pigroplc Inserita: 30 giugno 2008 Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Se guardi bene lo screenshot che ti hanno allegato vedi che l'area la devi dichiarare nelle coordinazioni nella parte bassa dello schermo...pigroplc
qsator Inserita: 30 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Certo che ho visto la parte bassa dello screenshot. Però la mia pagina Collegamento->coordinazione si presenta in questo modo e wincc flexible non mi permette di creare un'altra riga sotto il collegamento della data/ora.Posto anche l'immagine.
pigroplc Inserita: 30 giugno 2008 Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Io non utilizzo mai la serie 200, a questo punto sembra essere una limitazione del sistema per l'S7-200, visto che si tratta di winccflex advanced installato...forse nell'. on line si trova la dichiarazione della limitazione, prova con la chiave di ricerca "job" oppure "coordinazione".sinceramente mi sembra una limitazione piuttosto pesante.pigroplc
pescatori Inserita: 30 giugno 2008 Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Potresti associare il cambio pagina al cambiamento del valore della variabile; se crei la variabile M0.0 tra gli eventi vai su Cambio Valore ed aggiungi la funzione per il cambio pagina. Ovvio che in questo modo devi però gestire bene il set ed il reset di M0.0: per esempio puoi azzerare M0.0 assieme al cambio pagina, altrimenti se M0.0 non viene resettato subito quando tornerà a zero verrà di nuovo richiamato il cambio pagina.
Oracolo00 Inserita: 30 giugno 2008 Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Ho visto nell'immagine che usi un TP177micro (io ho sempre usato il tp177a), probabilmente con quel pannello non puoi comandare il cambio pagina (sono certo che sia una limitazione del pannello non del plc collegato).A questo punto viste le limitazioni non so neanche se puoi fare come ti ha detto pescatori.CiaoOT: che differenza di prezzo c'è tra il tp177micro e il tp177a? (il pannello è lo stesso, cambierà solo il firmware)
qsator Inserita: 1 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2008 Grazie Ragazzi! Il merker serviva per la tacitazione della sirena degli allarmi. Ho risolto il problema impostando che ad ogni variazione di evento delle word messaggi ci sia l'attivazione della pagina principale. Grazie comunque!
alberto rosso Inserita: 23 luglio 2008 Segnala Inserita: 23 luglio 2008 (modificato) Ohibò, stavo giusto per domandare la stessa cosa.Io sto cercando di ottenere, con la stessa configurazione TP177Micro e S7-200, il cambio pagina automatico all'avvio della macchina perchè il cliente vorrebbe che all'accensione apparisse il logo della sua azienda per qualche secondo e poi il pannello andasse automaticamente alla pagina principale dell'interfaccia. Con il TP170micro riuscivo a farlo inserendo un interruttore in un angolino della pagina a cui assegnavo la variabile M1.7 che veniva impostata dal PLC dopo 45 secondi dall'accensione (tempo minimo affinchè il TP faccia il boot e tutte le sue menate di inizializzazione e visualizzi la pagina con il logo per 5-6 secondi). Nelle funzioni dell'interruttore inserivo in "attivato" il parametro "cambio pagina" riferito alla pagina dell'interfaccia e riuscivo a ottenere l'effetto desiderato.Adesso con il 177micro la stessa cosa non funziona: il merker si setta, il pulsante commuta, ma la pagina non cambia. Se invece attivo l'interruttore toccando il TP allora funziona. C'è qualcuno che ha idea del perchè di questo bislacco comportamento?Per Oracolo00: la differenza di prezzo non la so, ma tieni conto che il TP177micro lo programmi con il WinCC Flex micro, mentre la famiglia TP177A e B devi usare il WinCC Flex Compact che costa di più (mi pare qualche centinaio di dobloni)Grazie. Alberto Modificato: 23 luglio 2008 da alberto rosso
pescatori Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 Io proverei a controllare sotto eventi l'animazione "Commuta"; credo dovresti riuscire a fare quello che avevi prima con ProTool.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora