Vai al contenuto
PLC Forum


Problema pompa del vuoto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, innanzitutto complimenti per la gestione del forum, dove ho trovato molte cose interessanti. Sto scrivendo perché ho un problema con la pompa del vuoto. In pratica utilizzo la pompa H24 e da un periodo che tende a surriscaldarsi troppo, infatti dalla Specola visiva del olio, vedo il formarsi della schiuma e vedo l’olio bollire al suo interno, inoltre dal tubo di scarico vedo uscire un vapore bianco che puzza di olio bruciato, di seguito vi allego le foto e le caratteristiche della pompa. Grazie e buona giornata

IMG_20190924_102515.jpg

IMG_20190924_102450.jpg

IMG_20190924_102418.jpg


Inserita:

Da quello che scrivi sembrerebbe un principio di grippaggio. Non hai notato altri sintomi? rumori? calo direndimento? aumento dell'assorbimento di corrente?

Inserita:

No nessun problema, nessun rumore molesto, e il vuoto lo effettua correttamente. Potrebbe essere l’olio che non è quello giusto? Possibile che un olio chiaro inserito due giorni prima diventa molto scuro dopo 48 ore? Utilizzo un olio semisintetico da pompe per il vuoto. Volevo precisare che il vapore bianco esce dalla retina accanto al tubo nero con freccia come da foto sopra caricata...

1569321091219894269179718399423.jpg

Inserita:

Per prima cosa dovresti informarti con il costruttore, o magari basta leggere il manuale, per capire se l'olio che usi è adatto a quel tipo di pompa.

 

il 24/9/2019 at 10:40 , Thomas Testa scrisse:

In pratica utilizzo la pompa H24 e da un periodo che tende a surriscaldarsi troppo, i

 

Il problema potrebbe anche essere dovuto a variazioni ambientali che non consentono il corretto smaltimento del calore accumulato.

 

Non è facile a distanza dare delle indicazioni.

Recentemente hai motato qualche condizione d'impiego, oppure è mutato qualche cosa nella circolazione d'aria o altro?

Quel tipo d'olio lo hai sempre usato anche prima che insorgessero questi problemi?

Dovresti proprio farti un elenco delle variazioni avvenute tra prima e dopo l'inconveniente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...