stefano_PLC Inserito: 25 settembre 2019 Segnala Inserito: 25 settembre 2019 Buongiorno, sapreste dirmi cos'è -(SE)-? Se avete qualche manuale dove viene spiegata nel dettaglio sarebbe meglio. Siccome sto utilizzando un programma tia 11 nella versione attuale è ancora disponibile questa bobina, se no con cosa è stata sostituita?
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Sono i vecchi temporizzatori S5T derivati dal 300, nel 1200 credo non ci siano proprio mentre esistono ancora nel 1500 per una questione di compatibilità e li trovi nella cartella istruzione>temporizzatori>legasy. Sono sostituiti dal temporizzatore TON.
stefano_PLC Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 (modificato) ah okay. Sono riuscito a trovarlo, lo allego così se servirà mai a qualcuno poco abile come me avrà un aiuto. Grazie mille acquaman. S_IMPULS Parametrizza e avvia bobina temporizzatore come impulso (SI) S_VIMP Parametrizza e avvia bobina temporizzatore come impulso prolungato (SV) S_EVERZ Parametrizza e avvia bobina temporizzatore come ritardo all'inserzione (SE) S_SEVERZ Parametrizza e avvia bobina temporizzatore come ritardo all'inerzione con memoria (SS) S_AVERZ Parametrizza e avvia bobina temporizzatore come ritardo alla disinserzione (SA) ---( SI ) Avvia bobina temporizzatore come impulso ---( SV ) Avvia bobina temporizzatore come impulso prolungato ---( SE ) Avvia bobina temporizzatore come ritardo all'inserzione ---( SS ) Avvia bobina temporizzatore come ritardo all'inserzione con memoria ---( SA ) Avvia bobina temporizzatore come ritardo alla disinserzione Modificato: 25 settembre 2019 da stefano_PLC
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 S_EVEZ, ritardato all'eccitazione (TON) SA= S_AVEZ ritardato alla diseccitazione (TOFF) gli altri non ricordo ma sono i vari tipi di temporizzatori: impulsivi, con il reset ecc.
stefano_PLC Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Siccome stavo notando che se io sul segmento utilizzo -(TON)- sotto imposto il tempo e sopra? Dato che non si possono dichiarare variabili di tipo Timer
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 o metti una costante T#2s oppure una variabile tipo TIME che è una DWORD che contiene il tempo in MS.
stefano_PLC Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 (modificato) PIPPO è la variabile TIME. esempio: PIPPO ---(TON)--- T#500MS Modificato: 25 settembre 2019 da stefano_PLC
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Pippo è l'istanza del temporizzatore e deve essere una IEC_TIMER, T#500ms è il set point che può essere una costante come nell'esempio o una variabile TIME.
stefano_PLC Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 scusa l'ignoranza ma come la creo questa istanza ?
acquaman Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 crei una DB nel primo dato metti il nome del temporizzatore e tipo dati IEC_TIME.
stefano_PLC Inserita: 26 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Ah mi hai insegnato una cosa nuova, diciamo che io l'ho fatto in altra maniera ho inserito il temporizzatore TON così mi ha creato la sua DB, poi l'ho cancellato e la DB mi è rimasta e ho scritto l' istruzione -(TON)-.
acquaman Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Anche, io di solito faccio una DB con tutti i temporizzatori, cosi ho una sola DB e non 1000 che fanno disordine.
stefano_PLC Inserita: 26 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Sinceramente penso che opterò per il tuo metodo perchè vedere queste 7 DB non mi piace proprio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora