Vai al contenuto
PLC Forum


LG 42LN5400 Buio audio ok


Messaggi consigliati

Inserito:

Un carissimo saluto a tutti.

Come da titolo il tv è un Lg 42" con audio ok ma come spesso accade non si vede.

Andando a misurare la tensione uot led mi trovo pochissime volt 10-15 oscillanti.

Provando a staccare il pannello stesso risultato.

Sono anni che ho abbandonato l assistenza come professione quindi diciamola chiara

sono un po arruginito oltre non aggiornato.

Comunque nella foto qualcuno mi dirà che ci fa un telaio Mivar collegato al tv lg?

A dir la verità l idea l ho copiata in questo forum che non ricordo l autore.

Bene, come dicevo collegando l uscita del Mivar circa 140v al pannello isolato dal resto del circuito e dando

tensione su entrambi i telai si vede qualcosa. Mi spiego:

l immagine si vede ma molto scura pero sembra uniforme come luminosità anche se scarsa.

ora la mia domanda è: come mai l immagine è cosi scura, è bassa la tensione oppure qualcosa non va nel pannello.

Ho provato ad aumentare fino a chè il Mivar me lo consente circa 150v ma con quasi nulla di diverso.

Se ci fosse qualche problema sulle strisce led l immagine non sarebbe uniforme.

Mi sorge il dubbio ma per far illuminare i led è corretta la tensione del Mivar oppure richiede una tensione pulsante se pure continua?.

Confido nei vostri consigli come lo sono stati in parecchie occasioni in passato.

Come sempre vi ringrazio anticipatamente.

Biagio.

WP_20190925_18_43_48_Pro.jpg

WP_20190925_18_50_34_Pro.jpg


Inserita:

Non saprei, comunque mi sa che è il caso di smontare il pannello e vedere un po da vicino che succede.

Farò sapere.

Inserita:

Buongiorno

Beh smontato il pannello i dubbi si fanno realtà.

Con la tensione prodotta da Mivar circa 140v si accendono pochissimo ma uno non accende affatto.

Considerando che per ogni strscia ci sono led  e con una tensione di circa 3v per ognuno ho applicato

circa 25volt con un alimentatore esterno. I led si accendono con la loro intensità ideale tranne per la striscia

dove cè quello non funzionante. Il risultato è ovvio è quel led che non fa accendere il pannello.

Qualche dubbio mi rimane su sulla scheda di alimentazione data la tensione oscillante anche con un carico fittizio

cioè una lampada con in serie un diodo. Sarà secondo voi una verifica attendibile per verificare l efficenza della scheda di alimentazione?

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
4 ore fa, servicevideo scrisse:

Sarà secondo voi una verifica attendibile per verificare l efficenza della scheda di alimentazione?

quasi sicuramente no

Inserita:

Qualche suggerimento piu attendibile per testare la scheda  in modo diciamo artigianale oltre la lampadina con il diodo?

 

Inserita:

prima o poi ho in mente di fare una specie di tester utilizzando led di recupero e fare in modo tramite jumpers di selezionarne il numero che serve di volta in volta, di modo da togliersi il dubbio prima di aprire il pannello che l'alimentatore funzioni correttamente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...