it_works Inserito: 26 settembre 2019 Segnala Inserito: 26 settembre 2019 Buongiorno a tutti, sono alle prese con i primi problemi di programmazione con TIA Portal V15.1. Devo creare un FB che utilizzerò per gestire un Ventilatore con inverter e la prima cosa che devo scrivere è l'appoggio degli ingressi fisici su di una parte di DB e un'altra parte di DB sulle Uscite. Con Step 7 usavo SFC14 e SFC15, scrivevo ad esempio su "record" P#DB97.dbx40.0 byte 40 ed il gioco era fatto, ora con TIA non riesco neanche a dichiarare le variabili nell'FB. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Riassumendo devo trasformare quello che c'è in foto in un FB Parametrizzato, naturalmente andrò ad aggiungere poi gli input/Output e la gestione al suo interno. Grazie in anticipo
pigroplc Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 segui questa discussione secondo me ti aiuta. https://support.industry.siemens.com/tf/ww/en/posts/using-sfc14-and-sfc15-in-1200-program/67525?page=0&pageSize=300
it_works Inserita: 26 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Grazie, Ho letto la discussione ma il mio problema è leggermente differente, praticamente devo mettere l'SFC14 dentro il mio FB e nei campi "LADDR" e "RECORD" devo inserire delle variabili di input dichiarate nell'FB per ricreare quello della foto in STEP7, spero di essermi spiegato meglio questa volta...
batta Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Puoi sempre fare come prima, usando le istruzioni equivalenti a SFC14-SFC15, che hanno anche conservato lo stesso nome: DPRD_DAT e DPWR_DAT. Oppure, puoi fare qualcosa di meglio: - Crei un Tipo di dati con la struttura degli ingressi dell'inverter - Crei un Tipo di dati con la struttura delle uscite dell'inverter - Nelle variabili del PLC dichiari una struttura passando come tipo di dati il Tipo di dati creato per gli ingressi, ed assegni come indirizzo il primo bit dell'area degli ingressi - Sempre nelle variabili PLC, fai la stessa cosa per le uscite - Nella FB dichiari una variabile di ingresso utilizzando sempre il Tipo di dati creato per gli ingressi - Stessa cosa per le uscite - Al richiamo della FB passi direttamente i nomi che hai assegnato nella tabella delle variabili del PLC Rispetto all'uso di DPRD_DAT e DPWR_DAT ne guadagna la leggibilità e anche i riferimenti incrociati. Inoltre, all'interno della FB usi direttamente le variabili col nome che hai assegnato nel Tipo di dati.
it_works Inserita: 27 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2019 Grazie Per i consigli proverò a fare dei test...
meccanico1 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 Buona sera , ma Batta i dati passati alla tua maniera sono "consistenti" ? Grazie
batta Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 Se non si accede tramite istruzioni di lettura/scrittura immediata, l'accesso avviene tramite le immagini di processo degli ingressi e delle uscite, quindi i dati sono coerenti. In ogni caso, word e dword sono sempre coerenti, quindi, anche se l'area dei dati di scambio occupa un certo numero di word, ogni word (o dword) è coerente. Non c'è il pericolo che i due byte di una word contengano valori letti (o scritti) in istanti diversi.
meccanico1 Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 Con istruzioni di lettura/ scrittura immediata intendi direttamente sulla periferia? E, scusa se approfitto ma l'istruzione :"dprd_dat" può essere usata anche dal device per leggere sul controller ? Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora