kghisl Inserito: 1 dicembre 2006 Segnala Inserito: 1 dicembre 2006 Buongiorno a tutti.mi servirebbero delle informazioni tecniche sulla possibilità di trovare un programma che sia in grado di gestire questo tipo di lavoro.Eseguire un disegno per esempio in autocad - trasferirlo in linguaggio ISO - e trasferirlo alla macchina per eseguire la lavorazione. Grazie
walter.r Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Praticamente tutti i CN sul mercato sono programmabili in linguaggio ISO, che è nato apposta per questo.E' solo un problema di modelli e di costo.Invece, la traduzione da disegno ( tipicamente DXF o DWG ) a linguaggio ISO comporta l'utilizzo o la realizzazione ad hoc di un post-processor, che non è altro che un software che, partendo dal disegno, lo traduce al CN. Spesso con costi non proprio economici.Vuoi provare a spiegare un po' meglio l'applicazione ???
kghisl Inserita: 1 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Grazie Walter per avermi considerato.Ti spiego subito il mio problema, io devo costruire un piano di lavoro orrizzontale, dove su di esso lavoreranno due assi X e Y. i quali dovranno ricevere da un programma di disegno che non ho ancora individuato dei valori iso per permettere hai due assi la riproduzione sul piano di lavoro della figura disegnata. la costruzione dell'impianto per la parte meccanica è già a progetto, l'unica cosa che manca è l'ingeniarizzazione per far funzionare il tutto. Grazie ancora.
walter.r Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 (modificato) Ciao, kghisl, il tuo lavoro è un classico per chi usa i CN.Per quanto riguarda la movimentazione, hai solo l'imbarazzo della scelta, in funzione del budget, del tipo di movimenti che devi fare ( singoli posizionamenti, interpolazioni lineari, interpolazioni circolari,..etc ), e del tipo di motorizzazione utilizzata.Al tuo posto cercherei l'oggetto adatto a pilotare la tua applicazione, valutando l'esistenza o meno di un post-processor già pronto.Considera che in genere i grossi costruttori hanno "pacchetti" già pronti, a fronte di costi mediamente più elevati, mentre i piccoli costano in genere di meno, vanno magari anche meglio, ma può presentarsi la necessità di far realizzare appositamente il post-processor.Questa seconda soluzione ha il vantaggio di poter scegliere quali funzioni utilizzare, quindi far fare un post-processor che usi solo le istruzioni necessarie, che ovviamente costerà di meno.... Puoi dare un'idea del budget a disposizione, e del tipo di movimenti che avrai bisogno di effettuare ?? Modificato: 1 dicembre 2006 da walter.r
kghisl Inserita: 1 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Eccomi..i movimenti di qui ho bisogno sono proprio quelli che hai descritto tu, l'impianto che andremo a costruire dovrà tagliare con un getto ad acqua un materiale plastico, il quale taglio sarà determinato dal disegno disegnato. per farti capire meglio ti faccio un'esempio. se io ho disegnato un pallone, il programma deve dire alla macchina di tagliare tutti i contorni del pallone stesso. il budget non è ancira stato stabilito.Grazie
walter.r Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Se devi disegnare un cerchio, ti serve l'interpolazione circolare.Quindi un CN "serio".E motori brushless con retroazione di posizione.Esistono diversi prodotti che possono fare al caso tuo.Posso chiederti di che zona sei ??
kghisl Inserita: 4 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2006 Ciao Walter, sono di bergamo!!!!hai perfettamente ragione devo avere un programma " serio " in quanto andremo a disegnare loghi , scritte e cose di questo genere.... ma la cosa importante è che il programma dialoghi con la macchina in modo rapido per non perdere tempo! se puoi darmi qualche dritta ti posso anche lasciare il mio numero di telefono via email, così ci sentiamo!!!GrazieCiaoKarol
peopeo Inserita: 4 dicembre 2006 Segnala Inserita: 4 dicembre 2006 Ciao, prova questi.Io ho utilizzato i loro prodotti per il taglio laser. Comunque, non focalizzare la tua attenzione sul CNC ma sul software CAD-CAM. Se hai un buon post-procesor, qualunque CNC riesce a fare il lavoro.
lucios Inserita: 4 dicembre 2006 Segnala Inserita: 4 dicembre 2006 Comunque, non focalizzare la tua attenzione sul CNC ma sul software CAD-CAM. Se hai un buon post-procesor, qualunque CNC riesce a fare il lavoro.Perfettamente daccordo.Prova a dare un'occhiata questo prodotto.E' un CAD-CAM molto configurabile.Puoi scegliere prima il cnc e poi contattare il fornitore di CAD-CAM per vedere se ha già i moduli pronti per il cnc scelto.Un consiglio spassionato... cerca un CNC (e CAD-CAM) di larga diffusione . Non andare ad auto-procurarti problemi con soluzioni personalizzate sviluppate da questo o quel cantinaro....Ciao
kghisl Inserita: 6 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2006 Ciao Ragazzi,volevo ringraziarvi per le informazioni che mi avete dato, provvederò subito nel contattare le persone di riferimento!!Vi aggiornerò e magari vi disturberò ancora per altre informazioni.Grazie per la collaborazione e disponibilità.Karol
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora