andreaf1 Inserito: 28 settembre 2019 Segnala Inserito: 28 settembre 2019 Buongiorno, sono nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo. Chiedo gentilmente un aiuto/consiglio per il problema che a seguire tenterò di descrivere. Ho un camino ventilato Palzzetti con scheda fc-810. Dalla stagione scorsa, non regola più in maniera corretta la velocità della ventola del motore. In poche parole, quando la temperatura raggiunge i 40°C la ventola parte correttamente, ma la velocità del motore rimane sempre la stessa indipendentemente dalla temperatura. Anche nella funzione manuale, a 0 e spento e impostando da 1 a 10 il motore parte ma la velocità non varia. Chiedevo gentilmente se può essere riparabile ed in che modo. Grazie tante
Fulvio Persano Inserita: 28 settembre 2019 Segnala Inserita: 28 settembre 2019 Ciao e benvenuto. Hai aperto la tua discussione nel sottoforum errato (Elettronica Generica). Adesso la sposto in quello dedicato.
Darlington Inserita: 28 settembre 2019 Segnala Inserita: 28 settembre 2019 se gira solo al massimo è molto probabile sia il triac in corto
andreaf1 Inserita: 29 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2019 8 ore fa, Fulvio Persano scrisse: Ciao e benvenuto. Hai aperto la tua discussione nel sottoforum errato (Elettronica Generica). Adesso la sposto in quello dedicato. Ok grazie!..mi scuso per l'errore..
andreaf1 Inserita: 29 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2019 (modificato) 8 ore fa, Darlington scrisse: se gira solo al massimo è molto probabile sia il triac in corto Buongiorno e grazie per la risposta. Quindi immagino sia da sostituire... Ho esposto il problema ad un laboratorio trovato casualmente sul web...mi hanno preventivato una spesa di 80€ + spese di spedizione..chiedevo (da ignorante in materia) se può essere una cifra ragionevole. Modificato: 29 settembre 2019 da andreaf1
del_user_271852 Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 2 ore fa, andreaf1 scrisse: spesa di 80€ + spese di spedizione. Informati quanto costa nuova, e fai un confronto.
Darlington Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 (modificato) 6 ore fa, agos1969 scrisse: Informati quanto costa nuova, e fai un confronto. quindi quando mi chiamano a riparare una Mìele dovrei chiedere 100€ all'ora, perché con quello che costa nuova... non so se ti hanno fatto un prezzo finito o se è solo un preventivo di massima, se è un prezzo massimo allora ci può stare, se è un prezzo finito mi sembra un po' caro, sostituire un triac richiede un'oretta di lavoro, metti anche una e mezza se la centralina è complicata da smontare, ed il componente costa pochi cents, io fossi in te chiederei a qualche altro laboratorio edit: dimenticavo, quanto ti danno di garanzia sulla riparazione? perché se te la garantiscono allora già è più giustificato il prezzo Modificato: 29 settembre 2019 da Darlington
del_user_271852 Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 (modificato) 1 ora fa, Darlington scrisse: ..... quando mi chiamano a riparare una Mìele dovrei chiedere 100€ all'ora..... Beh una lavatrice e una centralina di termoregolazione hanno costi differenti. Modificato: 29 settembre 2019 da agos1969
Darlington Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 ho visto ora, parliamo di una centralina da 120€ in media, 80 per la riparazione secondo me è un prezzo esagerato, poi ripeto bisogna vedere come hanno fatto il preventivo, dare un prezzo a distanza e senza vedere l'oggetto è sempre complicato quindi meglio sparare alto che poi ad abbassare c'è sempre tempo... se invece sono 80€ prezzo fisso o sono cari loro o devo iniziare a rivedere le mie tariffe
del_user_271852 Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 5 minuti fa, Darlington scrisse: poi ripeto bisogna vedere come hanno fatto il preventivo, dare un prezzo a distanza e senza vedere l'oggetto è sempre complicato quindi meglio..... Concordo in pieno. Per questo ho consigliato il confronto con una eventuale nuova centralina..... Andrea, E se per caso, facendo un processo all'intenzione, il laboratorio X ti comunica, prezzi più alti dopo la visione del prodotto danneggiato.... Ma riusciresti ad aprire la centralina e fare qualche foto del circuito e postarla? 13 minuti fa, Darlington scrisse: se invece sono 80€ prezzo fisso o sono cari loro o devo iniziare a rivedere le mie tariffe To Guarda che danno che fanno sti laboratori.... Da domani i clienti darlington, pagheranno di più
andreaf1 Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Vi ringrazio per l'interessamento e per i vostri consigli. Questa mattina ho portato la centralina ad un laboratorio qua in zona, indicatomi da un conoscente. Il tecnico elettronico ha confermato, anche lui, che solitamente è il TRIAC che "salta" e, dopo aver verificato la caratteristica del componente, mi ha preventivato una spesa totale massima di 30€ e la centralina è rimasta là da lui per essere riparata. Ovviamente meglio tirare le somme a lavoro concluso, ma l'impressione è che il laboratorio a cui mi ero precedentemente rivolto ci abbia furbescamente (e scorrettamente) "provato"....così facendo però si perde solo di credibilità (polli ce n'è, ma proporre un preventivo SENZA GARANZIE di almeno 80€ + spese di spedizione di Andata e Ritorno per una centralina che nuova ne costa max. 140 è un insulto).
Alessio Menditto Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Andrea i preventivi si fanno per quello, non è che tutti quelli che sono sopra il preventivo più basso sono dei criminali o truffatori, ognuno fa quello che crede giusto, e tu sei libero di rivolgerti a quello che ti sembra meglio.
andreaf1 Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 3 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Andrea i preventivi si fanno per quello, non è che tutti quelli che sono sopra il preventivo più basso sono dei criminali o truffatori, ognuno fa quello che crede giusto, e tu sei libero di rivolgerti a quello che ti sembra meglio. Certo, sono d'accordo al libero mercato e non ho usato aggettivi per nessuno...ma se per la stessa prestazione un professionista mi chiede una cifra ed un altro mi chiede il triplo mi sembra il minimo rimanere perplessi.
del_user_271852 Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Dai, va bene comunque.... Quando puoi tienici aggiornati se funziona tutto.
Alessio Menditto Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Si sì apprezzo non hai usato aggettivi, ma non importa, è che preferirei si rimanesse nel tecnico, ogni volta si devia sulle questioni economiche si entra in un delicatissimo territorio. Oltretutto qui scrivono tecnici che potrebbero chiedere ad esempio quello che ti ha chiesto il primo tecnico, ripeto ognuno chiede quello che vuole e nessuno è obbligato a far fare il lavoro da lui.
Darlington Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 (modificato) il 30/9/2019 at 20:01 , Alessio Menditto scrisse: Oltretutto qui scrivono tecnici che potrebbero chiedere ad esempio quello che ti ha chiesto il primo tecnico, ripeto ognuno chiede quello che vuole e nessuno è obbligato a far fare il lavoro da lui. come ho premesso, anche io sparo alto se non ho il pezzo in mano... poi una volta che lo vedo e capisco il problema aggiusto il tiro, c'è una bella differenza tra chiedere 50 e poi risolvere con 20 e chiedere 20 per poi scoprire che è un problema da 50.. per quello chiedevo se era un preventivo massimo o un prezzo finito... diciamo che 80€ prezzo fisso senza garanzia è abbastanza caro, con garanzia già sarebbe stato più giustificato... comunque appunto il mercato è libero... per fortuna Modificato: 2 ottobre 2019 da Darlington
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora