giambu Inserito: 30 settembre 2019 Segnala Inserito: 30 settembre 2019 (modificato) Buongiorno a tutti. Posseggo una Caldaia Ariston Clas 24 FF. Non ho mai avuto problemi ne diacqua calda ne di riscaldamento. Prima della scorsa estate ho notato una piccola perdita, localizzata vicino alla sonda sanitario. Dopo aver sostituito la sonda ,per un giorno tutto è andato bene,poi ho iniziato ad avere problmi di acqua calda. Al momento dell'apertura del rubinetto con la richiesta di acqua calda, la caldaia si attaccava per due seconti poi si spegneva, si riattacava e così via. Allora mi sostituisce il flussostato, ma con lo stesso risultato, la caldaia ha funzionato per un giorno poi si è ripresentato il problema. Casualmente ha staccato il connettore sopra la sonda, la caldaia è partita senza dare errori. Ha riattaccato la sonda, ha funzionato per due giorni poi il problema si è ripresentato. Ieri era domenica, ho scollegato il connetore, ho aperto l'acqua calda, ok. Ho riattaccato il connettore, per adesso ok. Posso fidarmi dell'idraulico che mi ha detto che se si fosse ripresentato il problema di scollegare e lasciare scollegato il connettore, tanto non ha una funzione determinante? Nello schema della caldaia il sensore in questione è il n° "11". Questo è il link della scheda tecnica della caldaia. "https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-caldaie/ARISTON-caldaia-murale-istantanea-a-gas-clas-24-28-ff.pdf" Anticipatamente ringrazio tutti. Gigi Modificato: 30 settembre 2019 da giambu Aggiunta dettaglio
vincenzo barberio Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Buongiorno, la sonda del circuito sanitario ha il compito di mantenere la temperatura dell'acqua più o meno sempre costante, sino a spegnere il bruciatore in caso di temperatura eccessiva. Quindi la sua funzione è abbastanza determinante. Saluti vb Sei sicuro che la sonda sostituita funziona bene?
giambu Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Grazie per la risposta, ma perchè non mi da errore se lo scollego?
vincenzo barberio Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Infatti, come da manuale dovrebbe segnalare l'errore con il codice 2 01. Inoltre in tali condizioni la caldaia dovrebbe porsi in stato di blocco. Conviene aspettare qualcuno che conosce la caldaia in questione. Saluti vb
Lorenzo-53 Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 1 ora fa, giambu scrisse: Posso fidarmi dell'idraulico che mi ha detto che se si fosse ripresentato il problema di scollegare e lasciare scollegato il connettore, tanto non ha una funzione determinante? 33 minuti fa, vincenzo barberio scrisse: Conviene aspettare qualcuno che conosce la caldaia in questione. Già, chissà cosa gli passava per la testa in Ariston quando hanno sprecato una sonda e relativo circuito, bastava chiedere al trumbè
giambu Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 29 minuti fa, Lorenzo-53 scrisse: Già, chissà cosa gli passava per la testa in Ariston quando hanno sprecato una sonda e relativo circuito, bastava chiedere al trumbè Grazie per la risposta, ma perchè non mi da errore se lo scollego? Grazie a tutti per la vostra gentilezza. Ho appena sentito l'idraulico, continua a dirmi che non serve, posso stare tranquillo. Chiamerò qualcun'altro, mi dispiace aver speso initilmente dei soldi.
Stefano Dalmo Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Non so se può essere attinente a questo problema , ma su una sostituzione di scheda per questa caldaia , nelle informazioni e nuovi cablaggi in dotazione era previsto la rimozione del cablaggio sul sensore sanitario .
Lorenzo-53 Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Ma una sonda ci vuole, dove prende l'informazione per regolare la temperatura?
giambu Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse: Non so se può essere attinente a questo problema , ma su una sostituzione di scheda per questa caldaia , nelle informazioni e nuovi cablaggi in dotazione era previsto la rimozione del cablaggio sul sensore sanitario . Grazie per la risposta, spero sia così, anche se la scheda non l'ho sostituita
vincenzo barberio Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Se come dice Stefano in questa caldaia è possibile omettere la sonda del sanitario, sicuramente ci sarà da cambiare qualche impostazione che probabilmente l'idraulico ha fatto. 15 minuti fa, Lorenzo-53 scrisse: Ma una sonda ci vuole, dove prende l'informazione per regolare la temperatura? In questo caso le informazioni necessarie le prenderebbe dalle sonde ntc montate sulla mandata e sul ritorno sulla scambiatore primario. P.S: penso che l'ipotesi di Stefano sia giusta o comunque non da scartare. Saluti vb
Lorenzo-53 Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Strano, ho due manuali identici uno stampato da Ariston e uno da Merloni e su quest'ultimo è sparita la voce 11
giambu Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Salve a tutti, ho supposto che ci fosse qualche problema nel leggere la temperatura, allora ho scollegato il connettore sopra la sonda sanitaria (Punto 11 dello schema), la caldaia ha ripreso a darmi acqua calda. Ho ricollegato il connettore e agendo sulla manopola dei sanitari ho variato la temperatura. Sono 8 giorni ed il tutto sembra andare, precedentemente uno, due giorni al massimo ed il problema si ripresentava. Lo so non è un metodo scentifico.......però ... Ringrazio tutti per il tempo che mi avete dedicato. Saluti
giambu Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Buongiorno , come non detto, ieri sera il problema si è ripresentato, ma staccando il connettore sulla sonda è apparso l'errore 201, cosa che prima non accadeva. L'acqua calda continua ad essere erogata. Ho testato il riscaldamento e funziona. Non so cosa fare. Saluti a tutti
giambu Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 il 30/9/2019 at 12:06 , Stefano Dalmo scrisse: Non so se può essere attinente a questo problema , ma su una sostituzione di scheda per questa caldaia , nelle informazioni e nuovi cablaggi in dotazione era previsto la rimozione del cablaggio sul sensore sanitario . Buongiorno , come non detto, ieri sera il problema si è ripresentato, ma staccando il connettore sulla sonda è apparso l'errore 201, cosa che prima non accadeva. L'acqua calda continua ad essere erogata. Ho testato il riscaldamento e funziona. Non so cosa fare. Saluti a tutti
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Veramente non capisco adesso il problema qual'è , visto che dici 56 minuti fa, giambu scrisse: L'acqua calda continua ad essere erogata. Ho testato il riscaldamento e funziona
giambu Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 il 30/9/2019 at 12:06 , Stefano Dalmo scrisse: Non so se può essere attinente a questo problema , ma su una sostituzione di scheda per questa caldaia , nelle informazioni e nuovi cablaggi in dotazione era previsto la rimozione del cablaggio sul sensore sanitario . Prima scollegando il connettore dalla sonda, l'errore non appariva, da ieri scollegata la sonda appare l'errore 201, però la caldaia non va in blocco, se apro l'acqua calda la caldaia si accende. Non so se alla lunga posso andare incontro a problemi seri. Ti ringrazio. Buona giornata
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Cioè ti sei messo a smanettare sulla caldaia tanto per .? Solo per curiosità , senza un problema ? Ma lascia stare , quando ci sarà un problema si vedrà .
giambu Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 il 30/9/2019 at 12:06 , Stefano Dalmo scrisse: Non so se può essere attinente a questo problema , ma su una sostituzione di scheda per questa caldaia , nelle informazioni e nuovi cablaggi in dotazione era previsto la rimozione del cablaggio sul sensore sanitario . No figurati, ho aperto la caldaia perchè dopo aver sostituito la sonda sanitari, il flussostato, (questo perchè all'apertura dell'acqua calda la caldaia si accendeva per uno, due secondi, poi si spegneva), l'idraulico provando a scollegare il connettore sopra la sonda sanitari(punto 11)ha fatto si che la caldaia riprendesse il corretto funzionamento, senza dare errore. Poi lo ha ricillegato e la caldaia continuava a funzionare. Mi ha fatto vedere cosa fare in caso il problema si ripresentasse. Dopo due giorni ci risiamo, ecco il problema, scollego e ricollega il connettore. Va bene per 8 giorni, fino a ieri, questa volta però scolleganfo il connettore è apparso l'errore, l'acqua calda però continua ad essere erogata, la caldaia non presenta problema a parte l'errore. Da qui la mia domanda , continuo, non vado incontro alla lunga a probelmi più seri facendo lavorare la caldaia con la sonda staccata? Grazie e scusami se non mi sono spiegato. Saluti
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Ti faccio vedere un'altra caldaia come sta lavorando .
giambu Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse: Veramente non capisco adesso il problema qual'è , visto che dici 1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse: Cioè ti sei messo a smanettare sulla caldaia tanto per .? Solo per curiosità , senza un problema ? Ma lascia stare , quando ci sarà un problema si vedrà . 14 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Ti faccio vedere un'altra caldaia come sta lavorando . il 30/9/2019 at 12:06 , Stefano Dalmo scrisse: Non so se può essere attinente a questo problema , ma su una sostituzione di scheda per questa caldaia , nelle informazioni e nuovi cablaggi in dotazione era previsto la rimozione del cablaggio sul sensore sanitario . Perdonami ma capisco poco dall'imagine
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Perché non è come la tua ? non vedi il sensore non collegato? blu al centro della foto a sinistra
giambu Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 (modificato) Quello cerchiato?? Si si è come la mia Modificato: 8 ottobre 2019 da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Quando rispondi , prima di scrivere ,elimina lo scritto antecedente, pigiando su editor trasparente ,sotto la pagina ed evita il Quote se non ce n'è effettivamente bisogno di richiamare uno scritto antecedente . Riguardo al sensore era per farti notare che non è collegato .
Lorenzo-53 Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Però spiegatemi come regola le temperature sanitaria, quella impostata per non lessarsi sotto la doccia, la massima di sicurezza in caso di guasto ? perchè sono rimaste solo le sonde di mandata e ritorno del riscaldamento.
giambu Inserita: 15 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Buongiorno Stefano, scusami se rispondo solo adesso, ho avuto qualche imprevisto.Perdonami se ho risposto non nella forma corretta, starò più attento. Grazie riguardo le dritte sulla caldaia. Al momento funziona tutto, piccola nota mi da errore 202. Buona giornata a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora