Clavdio Marini Inserito: 1 ottobre 2019 Segnala Inserito: 1 ottobre 2019 Salve a tutti vorrei un vostro parere in merito alla vicissitudine che sto vivendo con E-distribuzione. a Gennaio 2019 (ossia più di 9 mesi fa) abbiamo avuto nella nostra zona il cambio dei contatori con quelli di ultima generazione; fin qui tutto ok, ero presente alla sostituzione, il tizio cambia tutto e 3 i contatori della palazzina, gli offro il caffè ed arrivederci e grazie. Due settimane fa , mi arriva una raccomandata da e-distribuzione che mi invita il giorno tot per l’apertura del contatore in questione che risulta difettoso, sigillato in busta N’ XXXXX . ora, io all’oscuro di tutto , senza aver firmato nulla assolutamente , Senza un verbale, come mi dovrei comportare secondo voi?! Grazie in anticipo
Maurizio Colombi Inserita: 1 ottobre 2019 Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 1 ora fa, Clavdio Marini scrisse: senza aver firmato nulla assolutamente , Senza un verbale, come mi dovrei comportare secondo voi?! Sono convinto che sulla busta contenente il contatore dichiarato difettoso, o su qualche altro documento in tuo possesso, ci debba essere anche la tua firma che convaliderebbe la conservazione dell'apparecchio per successivi controlli. Credo che sarebbe buona cosa chiedere consiglio ad un legale, o ad una associazione di consumatori. Anche se questi fatti sono frequenti e si risolvono con una stima del consumo ritenuto abusivo che si conclude con la richiesta di una somma di circa il 50% dell'importo calcolato in base a questo consumo.
Clavdio Marini Inserita: 1 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 Grazie per la risposta, ti assicuro che non ho firmato nulla anche perché al momento della sostituzione non mi è stato contestato nulla.. ora mi domando, in 9 mesi, senza un verbale o la mia firma sul sigillo della busta, come posso essere sicuro che non è stato manomesso il contatore?! Credo che ci sia un grande “bug” in questa procedura. Buona serata
Clavdio Marini Inserita: 2 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 buongiorno... sono stati sostituiti contatori in massa a tutta la mia zona, per il montaggio di apparecchi di nuova generazione, nessuna sotituzione per causa X, l’operatore non era neanche un dipendente Enel, ma bensì un dipendente di una di queste ditte in sub appalto addette alla sostituzione in massa. essendo tre appartamenti nella nostra palazzina, il tizio ha sostituito i tre contatori senza assolutamente mettere nulla in qualche busta o cartone, ne tanto meno io ho firmato nessun verbale, ripeto non mi è stato contestato nulla; comunque sia gli altri due inquilini non hanno avuto nessuna comunicazione per ora.. ora la mia domanda è , può l’ Enel dopo 9 mesi presentarsi così , segnalandomi che il mio contatore contenuto in busta X verrà aperto da un tecnico specializzato?! Cioè chi mi dice che questo contatore custodito da Enel, sostituito da loro senza una garanzia di sigillo da me firmato , non possa aver subito manomissioni post sostituzione?!solo io vedo delle falle in questa procedura?! Leggendo in rete ho notato che a tutti quelli a cui è stato contestato un malfunzionamento, è stato rilasciato un verbale con tanto di sigillo della busta nella quale il contatore veniva cistodito. Buona giornata
del_user_233069 Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 12 hours ago, Clavdio Marini said: Due settimane fa , mi arriva una raccomandata da e-distribuzione che mi invita il giorno tot per l’apertura del contatore in questione che risulta difettoso, sigillato in busta N’ XXXXX . All'apertura tu sarai presente pertanto potrai verificare se hai inconsapevolmente apposto firme prima della sigillatura o se vi sono errori formali da parte del distributore che potrai contestare. Farti assistere da un professionista, come ti e' stato suggerito, e' un consiglio d'oro, perche la questione potrebbe avere anche risvolti penali se il contraddittorio e' volto ad accertare una manomissione del contatore.
del_user_271852 Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 (modificato) 2 ore fa, Clavdio Marini scrisse: manomissioni post sostituzione?!solo io vedo delle falle in questa procedura?! Ciao. No credo che nessuno voglia farti credere che la procedura sia più o meno corretta, ma per tua tutela ti consiglio anch'io di contattare 11 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Credo che sarebbe buona cosa chiedere consiglio ad un legale, o ad una associazione di consumatori. : Modificato: 2 ottobre 2019 da agos1969
Maurizio Colombi Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 18 ore fa, archimede57 scrisse: Il legale in questa fase della procedura a mio avviso non va interessato. Se non lo interpelli adesso, per essere presente all'apertura del famoso plico suggellato, quando lo dovresti fare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora