Vai al contenuto
PLC Forum


Download su KTP700 Basic DP


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

premetto che conosco poco profibus, ho fatto pochi lavori con S7-300 per passare a s7-1200 in Profinet....

Devo aggiornare il software di un KTP700, ho solo il pannello e non ho il PLC qui....quando è collegato al plc lo vedo nella rete e riesco ad aggiornare il programma selezionandolo dalla rete MPI.

Qui che ho solo il pannello riesco a vederlo, ma in fase di download mi esce un errore...Runtime HMI

Come devo impostare la rete/HMI per scaricare direttamente sull'HMI?

In alternativa posso aggiornare anche tramite chiavetta USB?

Grazie


Inserita:

Ciao

 

anzitutto con quale programma stai tentando di fare l'aggiornamento del panello?

 

Se usi TIA, e se il panello è uno della serie nuova dovresti avere a disposizione la porta ethernet.

Saluti

Inserita:

Ciao, grazie della risposta.

Uso TIA Portal V13, ma ovviamente non ho la porta ethernet sul pannello come non la ho sul PLC...uso il classico convertitore della Siemens USB -> MPI/DP

Inserita:

Il dp lo vedi come mpi , con il tia non dovrebbero esserci problemi , perché nel tuo progetto mettendo il codice , dovrebbe automaticamente predisporre quella via di comunicazione

 

Sarebbe l ideale avere la cpu così escludi che il convertitore usb abbia problemi

 

Verifica le impostazioni sul pannello   alla voce trasferimento    che sia abilitato mpi

 

Facci sapere

Inserita:

Grazie Luigi69,

sul pannello è abilitato mpi.....se è in rete con il plc lo vedo e lo programmo, solo dopo aver messo on-line il plc.... ho fatto una prova sul posto la scorsa settimana.

Qui lo vede e basta, non riesco a programmarlo.

 

Eventualmente riesco a trasferire il programma con una chiavetta USB?

Inserita:

Ho letto su questo forum che per programmare direttamente un pannello è necessario eseguire dei ponticelli esterni

 

Verso la fine del post:

Quote

 

Il problema di quell'adattore è solo 1.

Vuole la porta diretta da cui prendere l'alimentazione.

Se lo metti su una spina profibus passante non funziona ammeno che tu non ti faccia un cavo tarocco con i fili che escono da mettere a +24Vcc e 0Vcc.

se lo colleghi diretto ad una porta dp o MPI non hai bisogno di cavi tarocchi

 

 

 

Inserita:

Personalmente non ho mai scaricato il software tramite USB , anche perchè facendo modifiche in continuazione , nel caos di messa in funzione di un impianto , dovresti continuamente staccare la pennetta... ma ripeto, magari si puo , non ho mai approfondito questo tema

 

adesso proverò una licenza smart su usb, ma li sono obbligato , perchè su chiavetta

il discorso  è il seguente

 

Profibus o mPI , sono interfacce 485  viaggiano su due fili , vado a memoria, sui pin 3 e 8   , ma posso sbagliarmi  del connettore a 9 poli

 

il tuo adattatore usb MPI  prenda dalla usb solo i dati , mentre per funzionare ha bisogno di 24 volt che preleva dalla MPI della CPU

nel pannello , e succedeva cosi anche sui piccoli OP di una volta  , non sono presenti queste tensioni

 

se riesco ti posto la piedinatura di una CPU

se devi per forza caricare il pannello con il tuo programma , potresti coprarti al colo due connettori maschio e femmina da 9 poil cannon a vaschetta,  saldare i pine della 485 come passanti , e poi solo dal connettore del tuo adapter fornire i 24 V  con un alimentatore esterno , cosi riesci anche senza essere diretto su una CPU

Inserita:

al voolo no nriesco a caricare un allegato PDF

 

cerca in rete, trovi il PDF del tuo  adapter, a pagina 17 o 18..che la siemens chiama 4-4 trovi la piedinatura

 per fare funzionare il tuo adapter usb senza una CPU devi fornire +24 Va al al pin  7 deella 9 poli , e la massa la pin2 della 9 poli

 

canale dati A pin 8  B pin 3

 

sull CPU al  pin 6 è disponibile anche un +5 volt che pero il tuo adapeter non utilizza

Inserita:

hai impostato la comunicazione su pc adapter MPI?gli indirizzi sono giusti? nelle impostazioni MPI del pannello devi  impostarlo come unico nodo master. 

 

Inserita:

ciao. devi verificare prima di tutto se il convertitore si accende quando lo colleghi al pannello. a memoria mi sembra che se lo colleghi sul pannello non viene alimentato, mentre se lo colleghi sul plc questo prende l'alimentazione dai morsetti 4 e 7 e poi tramite la rete mpi riesci a scaricare il pannello

Inserita:

Ciao

Controlla che sul panello non sia il segno di spunta su qualcosa del genere "AUTENTIFICAZIONE" non ricordo bene non un panello sotto mano

 

Saluti

Inserita:

Al momento non sono riuscito a risolvere....

Con l'alimentazione esterna lo riconosce anche in MPI ma non riesco a scaricare perchè un messaggio mi dice che le condizioni preliminari non sono soddisfatte....(?)

Se avessi avuto il PLC nella rete avrei messo il PLC on-line e dopo sarei riuscito a scaricare......

Inserita:

ciao. sul pannello hai provato dal pannello di controllo a metterlo in trasfert e poi provare a scaricare? la cosa strana se ti da quel messaggio significa che hai già qualche errore sul pc tipo errore di compilazione o imposta interfaccia pg pc settati sbagliati.

Inserita:

si , come dice 84 paolo..ma non è che ci sono altri errori ?

 

il 2/10/2019 at 10:25 , Elettro79 scrisse:

Devo aggiornare il software di un KTP700

 

 

cioè prima sul pannello giravano gia pagine, variabili , ecc  ?

lo hai compilato prima di provare a trasferirlo ?  tutto ok ?

1 ora fa, Elettro79 scrisse:

Con l'alimentazione esterna lo riconosce anche in MPI ma non riesco a scaricare perchè un messaggio mi dice che le condizioni preliminari non sono soddisfatte

 

cioè hai provato ad alimentare l'adapter come ti avevo scritto ?

 

Inserita:

Ricordati che se hai impostato il pannello come "unico master sul bus" devi togliere quella spunta dalle impostazioni di comunicazione del PC. In pratica ci può/deve essere solo un master, o il PC, o il pannello.

 

Inserita: (modificato)
18 ore fa, luigi69 scrisse:

si , come dice 84 paolo..ma non è che ci sono altri errori ?

 

Errori di compilazione no, il programma è già stato scaricato su un pannello collegato al PLC senza problemi....

 

cioè prima sul pannello giravano gia pagine, variabili , ecc  ?

lo hai compilato prima di provare a trasferirlo ?  tutto ok ?

 

cioè hai provato ad alimentare l'adapter come ti avevo scritto ?

Esatto ho provato ed adesso lo trova anche nella rete MPI....però se tento il dowload mi esce errore come descritto....

 

Modificato: da Elettro79
Inserita:
19 ore fa, 84paolo scrisse:

ciao. sul pannello hai provato dal pannello di controllo a metterlo in trasfert e poi provare a scaricare? la cosa strana se ti da quel messaggio significa che hai già qualche errore sul pc tipo errore di compilazione o imposta interfaccia pg pc settati sbagliati.

Il pannello è nuovo ed è in attesa di trasferimento.

Il programma non dà errori di compilazione

L'interfaccia ho provato a settarla in vari modi sia lato PC che lato HMI ma non ho trovato la soluzione....se impostata in modo completamente errato non trova neppure il pannello nella ricerca.

Inserita:

Ciao

mi ripeto ma hai controllato quanto ti ho scritto:

 

Quote

Controlla che sul panello non sia il segno di spunta su qualcosa del genere "AUTENTIFICAZIONE" non ricordo bene non un panello sotto mano

 

Saluti

Inserita:

Prova ad aggiornare il firmware del pannello con ProSave.

Inserita: (modificato)
4 ore fa, TravelMen scrisse:

Ciao

mi ripeto ma hai controllato quanto ti ho scritto:

 

 

Saluti

Se ti riferisci a autenticazione o qualcosa del genere ho provato sia ON che OFF...nessuna differenza

Modificato: da Elettro79
Inserita:

Da quanto ho visto sembra sia richiesta anche una tensione di 5V (positivo e massa identificato con EXT, ovvero EXTERNAL) per poter funzionare…..possibile?

link Siemens:

https://support.industry.siemens.com/cs/document/3001321/how-do-you-define-the-assignment-of-the-mpi-dp-interface-?dti=0&lc=en-WW

Inserita:

Buonsera,

Le dò qualche suggerimento, probabilmente è già stato detto qualcosa dell'elenco che ti dico sotto:

Se l'interfaccia per il download del pannello non è Siemens, può darsi che è difficile scaricare il progetto direttamente nel pannello, questo problema è già successo con me con interfaccia non siemens .

Quando preme sul pulsante carica hmi in TIA, prova a selezionare "carica direttamente nel posto connettore X1".

Se il progetto HMI e PLC, non sono nello stesso progetto TIA, meglio inserire nel progetto "proxy device", ricompila tutto e prova a scaricare.

Saluti,

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...