Vai al contenuto
PLC Forum


Ups


Messaggi consigliati

Inserito:

Un informazione,che senso ha su un ups collegare l’ Ingresso trifase e l’uscita in monofase?


del_user_233069
Inserita: (modificato)
1 hour ago, beccaccino said:

Un informazione,che senso ha su un ups collegare l’ Ingresso trifase e l’uscita in monofase?

Ha anche uscita trifase giusto ?

perche sa ha solo uscita monofase vengono impiegati principalmente in strutture IT

Modificato: da desperado74
Inserita:

Ad esempio se ho un ups con potenza 5 kw ,in entrata in trifase sono circa 8A a fase,in uscita collegandolo in monofase,avrò 24A caricati solo su una fase?aumentando così  la sezione del cavo.che senso avrebbe collegando l’uscita in monofase? 

Inserita:

solitamente sono ups non di grossa taglia (sotto i 20kva da quel che ho potuto vedere) 

hanno un senso dal punto di vista della praticita del bilanciamento delle fasi in quanto non hai nulla da bilanciare

 

 

 

del_user_233069
Inserita:
1 hour ago, beccaccino said:

Ad esempio se ho un ups con potenza 5 kw ,in entrata in trifase sono circa 8A a fase,in uscita collegandolo in monofase,avrò 24A caricati solo su una fase?aumentando così  la sezione del cavo.che senso avrebbe collegando l’uscita in monofase? 

Ci sono grosse aziende che hanno cabine di trasformazione e/o distribuzione trifase. Pensa ad una realtà di questo tipo che abbia anche sale server o apparecchiature mediche a 230. 

Inserita:
23 minuti fa, desperado74 scrisse:

Ci sono grosse aziende che hanno cabine di trasformazione e/o distribuzione trifase. Pensa ad una realtà di questo tipo che abbia anche sale server o apparecchiature mediche a 230. 

Ma infatti uscirei con la trifase per poi andar ad alimentare i carichi dividendole sulle tre fasi,invece di alimentarle tutte su un unica fase 

del_user_233069
Inserita:
8 minutes ago, beccaccino said:

Ma infatti uscirei con la trifase per poi andar ad alimentare i carichi dividendole sulle tre fasi,invece di alimentarle tutte su un unica fase 

Sono scelte progettuali , Se dividi i carichi sulle tre fasi devi fare i conti con lo sbilanciamento ed è un discorso complesso quando sono in gioco coefficienti di utilizzo e contemporaneità non definiti in maniera univoca. 

Inserita:

Un altra domanda,avendo i carichi in uscita dall ups protetti da magnetotermici differenziali,in caso di cortocircuito su una linea,oltre a staccare l’interruttore  di quel carico si staccherebbe anche l’interruttore di protezione che e’ installato sulla linea di entrata ups?

del_user_233069
Inserita:
7 minutes ago, beccaccino said:

Un altra domanda,avendo i carichi in uscita dall ups protetti da magnetotermici differenziali,in caso di cortocircuito su una linea,oltre a staccare l’interruttore  di quel carico si staccherebbe anche l’interruttore di protezione che e’ installato sulla linea di entrata ups?

Se il corto interessa la linea a valle dell’ups La risposta è no. 

Poi considera che questi dispositivi non sono semplici gruppi di continuità , a lavoro ne abbiamo qualcuno della SOCOMEC da 10kVA che proteggono la parte IT, ingresso trifase 400 uscita monofase 230. 

Inserita:

Perché no?

Il magnetotermico di protezione per la linea ups deve avere un tipo di curva di intervento specifico?

del_user_233069
Inserita:
10 minutes ago, beccaccino said:

Perché no?

Perché se il corto interessa la linea   Valle non compromette la Line a monte (separazione galvanica)

 

14 minutes ago, beccaccino said:

 

Il magnetotermico di protezione per la linea ups deve avere un tipo di curva di intervento specifico?

Più che il magnetotermico è il differenziale che dovrebbe essere di tipo B. Mentre per il Magnetotermico la Curva di intervento è in funzione della Ig(corrente di guasto) che deve essere superiore alla corrente Irm ( o comunque superiore alla corrente che permette al dispositivo di intervenire entro 5  secondi se privo di sgnanciatore magnetico) quindi dovresti verificare la Corrente di guasto all’ingresso dell’Ups per scegliere il dispositivo più appropriato 

Inserita:

Come mai e’ installato per la linea ups un interruttore magnetotermico differenziale curva d?

del_user_233069
Inserita:
29 minutes ago, beccaccino said:

Come mai e’ installato per la linea ups un interruttore magnetotermico differenziale curva d?

Chiedilo al progettista dell’impianto perché ha optato per tale scelta. 

Inserita:

ok,un ultima domanda ,ups con due pacchi batterie esterni,secondo voi vanno collegati a terra?

Inserita:

Vuoi collegare il pacco batteria a terra? E perché dovresti?

 

 

Inserita:

Perché sulla carcassa c’è una vite con il simbolo di terra 

del_user_233069
Inserita:
5 minutes ago, beccaccino said:

Perché sulla carcassa c’è una vite con il simbolo di terra 

Ma stai parlando della gabbia per alloggiare le batterie, o il simbolo Terra è proprio sulle batterie?

del_user_233069
Inserita:
2 minutes ago, beccaccino said:

Sulla gabbia 

Immaginavo. È una massa e va collegata. 

Inserita:

Quindi dall’ups devo fare i ponticelli alle gabbie?di terra che sezione deve essere il filo di terra?

del_user_233069
Inserita:
11 hours ago, beccaccino said:

Quindi dall’ups devo fare i ponticelli alle gabbie?

Si.

11 hours ago, beccaccino said:

che sezione deve essere il filo di terra?

puoi utilizzare la stessa sezione del conduttore PE.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...