Vai al contenuto
PLC Forum


Accensione pompa distanza 500mt ponte radio


Messaggi consigliati


Inserita:

Appena arriva tutto faccio le varie prove, ma quanti elementi mi conviene prenderla antenna yagi.. Grazie!! 

Inserita:

Quanti elementi è relativo ,devi controllare la risposta in frequenza a 868 Mhz , purtroppo a parte antenne su misura , le  antenne per uso televisivo non utilizzano più la banda sopra gli 800 Mhz e anzi alcuni modelli hanno dei filtri proprio per la banda LTE (in alcuni casi questi filtri sono rimovibili ) ; quello che e importante e il valore in dB dichiarato , su quella frequenza . Per cui dovresti  vedere i diagrammi caratteristici delle antenne a tua disposizione . Più segnale riesce a catturare l'antenna ( + dB ) , meglio è , rispettando il giusto compromesso delle dimensioni /prestazioni .Una logaritmica in 5 banda ( no 345 ) potrebbe già bastare .Il TRX lo danno per qualche Km .Prima di ordinare l'antenna/e  fai delle prove ,cosi puoi capire se già e sufficiente , o se devi potenziarlo con le antenna/e .

Inserita:

In qualche negozio riesci magari ancora antenne TV 860/960Mhz che si usavano per vedere Montecarlo Svizzera Capodistria in fuori banda, tieni presente che sono a 75ohm al posto di 50ohm come probabilmente sono gli apparati.

 

Inserita:

Come ti hanno già suggerito la soluzione secondo me più comoda è proprio un sistema LO.RA. e ti dirò che l'ho realizzato proprio per lo stesso tuo problema di comandare una pompa a distanza.

Ho utilizzato il kit FT 1359K + XTR-8LR-4ZN di futura elettronica e sono rimasto colpito dalla portata del sistema anche solo con l'antenna di default (ovvero un pezzetto di filo rigido accordato sulla frequenza) e con RX e TX non in vista. Sostituendo lo stilo con un antenna, direttiva o meno a seconda delle tue esigenze, la portata aumenta notevolmente.

Il radiocomando può essere utilizzato anche in modalità bidirezionale, ovvero un led ti segnala lo stato del relè eccitato o diseccitato io però lo ho utilizzato in modalità monostabile 1 pulsante chiude linea, uno apre linea, uno aziona la pompa ed uno la ferma. tutto questo in un quadretto elettrico con alimentatori stabilizzati, teleruttori, protezioni, commutatore locale e remoto, avvio pompa, arresto, fungo di emergenza ecc.... a te la scelta su come utilizzarlo, ovviamente dovrai comunque interfacciare la ricevente almeno con un relè di potenza, non puoi comandare direttamente il carico con quei piccoli relè. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...