zUpm4n Inserito: 3 ottobre 2019 Segnala Inserito: 3 ottobre 2019 Buonasera a tutti, premetto che non sono un grandissimo esperto di questo campo però quello che mi sta succedendo da due giorni non riesco a capirlo. Vi spiego .. ho un paio di antenne sul tetto .. che convogliano in un miscelatore che scende al piano centrale di casa dove c'è un alimentatore, il cavo poi si dived in 3 prese (una sola ha fisicamente la tv: CAMERA) quindi un cavo poi scende al piano di sotto dove si divide ulteriormente in 3 ... per dare la visione ad altre 2 tv (CUCINA e SALONE) ... il terzo cavo scende in sala hobby dove non è però presente. SI è sempre visto tutto dappertutto .. quando è stato verificato l'impianto circa due anni fa quando ho comprato casa ho provato tutte le prese e funzionavano perfettamente ... e cosi è stato fino a 2 giorni fa. Attualmente soltanto una vede tutto (circa 330 canali) mentre le altre 2 sono quasi completamente nere o hanno un fortissimo effetto mosaico raramente con audio. La tv cucina, è quella che si vede, ma è anche quella che percorre il tragitto più lungo. La differenza che ha con le altre 2 è il fatto che sia un samsung più recente (circa 2 anni fa compatabile anche col digitale dvt2), la sony del salone e la samsung della Camera hanno circa una decina d'anni. La cosa molto strana è che provando un'altra tv nella stessa presa ad oggi funzionante non si vede nulla, un'altra samsung simile a quella della cucina ma con qualche anno in più (5/6 piu o meno) Se spengo l'amplificatore/alimentatore non si vede più nulla anche in cucina. I canali si vedono perfettamente con potenza e qualità al massimo. sulle tv dove non vedo nulla solo la potenza è al massimo mentre la qualità a zero. Potrebbe essere un segnale in etere che viene amplificato e che ai decoder piu vecchi dia problemi ? le antenne non credo siano lte free .. però cosa c'entra col fatto che sulla stessa presa una tv si vede perfettamente e l'altra no ? se provo a risontinizzare mi trova circa 330 canali ma non si vede nulla. Cosa potrebbe essere ? L'antenna vecchia ? L'amplificatore che amplifica segnali errati? che senso ha che una tv più recente si vede e le altre no ? grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi
snipermosin Inserita: 3 ottobre 2019 Segnala Inserita: 3 ottobre 2019 Salve. Sinceramente non si capisce molto da come hai descritto la distribuzione, ne tanto meno quali sono i componenti esatti che sono installati. Se vuoi essere aiutato senza che facciamo inutili supposizioni è fondamentale rispondere a quante piu' domande da questo file :
felix54 Inserita: 3 ottobre 2019 Segnala Inserita: 3 ottobre 2019 (modificato) Quote La tv cucina, è quella che si vede, ma è anche quella che percorre il tragitto più lungo. La differenza che ha con le altre 2 è il fatto che sia un samsung più recente (circa 2 anni fa compatabile anche col digitale dvt2), la sony del salone e la samsung della Camera hanno circa una decina d'anni. La cosa molto strana è che provando un'altra tv nella stessa presa ad oggi funzionante non si vede nulla, un'altra samsung simile a quella della cucina ma con qualche anno in più (5/6 piu o meno) Se spengo l'amplificatore/alimentatore non si vede più nulla anche in cucina. I canali si vedono perfettamente con potenza e qualità al massimo. sulle tv dove non vedo nulla solo la potenza è al massimo mentre la qualità a zero. Potrebbe essere un segnale in etere che viene amplificato e che ai decoder piu vecchi dia problemi ? le antenne non credo siano lte free .. però cosa c'entra col fatto che sulla stessa presa una tv si vede perfettamente e l'altra no ? se provo a risontinizzare mi trova circa 330 canali ma non si vede nulla. Cosa potrebbe essere ? L'antenna vecchia ? L'amplificatore che amplifica segnali errati? che senso ha che una tv più recente si vede e le altre no ? Al saggio consiglio di snipermosin che ti ha invitato a fornire le info descritte nel file da lui allegato perchè si possa capire tutto ciò che serve, aggiungo che quelle che a te sembrano stranezze, sono invece la normalità quando ci si trova ad avere un impianto malfatto. La cosa certa è che con un impianto fatto bene, tutti i tv e decoder vecchi e nuovi (tranne quelli difettosi o guasti) funzionano senza problemi. Modificato: 3 ottobre 2019 da felix54
zUpm4n Inserita: 3 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2019 (modificato) ok proverò a recuperare il tutto anche se dovrò smontare un armadio. per escludere siano le antenne è sufficiente che mi colleghi direttamente dopo l'amplificatore/miscelatore posto sul palo giusto ? Modificato: 3 ottobre 2019 da zUpm4n
felix54 Inserita: 3 ottobre 2019 Segnala Inserita: 3 ottobre 2019 (modificato) E' improbabile che sia un problema di antenne (di cui non sappiamo ancora nulla) però è una prova sempre utile per fugare il dubbio che il problema sia già presente "alla fonte" Un consiglio che si può darti è quello di fare le prove con lo stesso tv sia sulle antenne che sulle varie prese e magari ripeterle usandone due diversi che attualmente, a parità di presa si comportano in modo differente. Modificato: 3 ottobre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 3 ottobre 2019 Segnala Inserita: 3 ottobre 2019 (modificato) 41 minuti fa, zUpm4n scrisse: per escludere siano le antenne è sufficiente che mi colleghi direttamente dopo l'amplificatore/miscelatore posto sul palo giusto ? No, la prova va fatta direttamente tra antenna - tv senza passare per la parte elettronica, basta un semplice spezzone di cavo nuovo, se va e non ci sono problemi allora bisogna spostarsi a valle subito dopo, cioè sulla parte elettronica, miscelatore o amplificatore, insomma, si parte dalla testa. Modificato: 3 ottobre 2019 da snipermosin
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora