aklos Inserito: 4 ottobre 2019 Segnala Inserito: 4 ottobre 2019 Salve, non ho mai trafficato con impianti citofono (condominiale) in vita mia, ma vorrei aggiustare il mio citofono che da qualche tempo non funziona bene. il problema è che chi citofona dal portone NON sente me che rispondo in casa, o meglio mi sente ma bassissimo, quasi impercettibile. questo è il citofono che ho in casa, non riesco a capire esattamente che modello di urmet sia. Bene, pensavo si fosse rotto il vecchio microfono della cornetta, così un amico mi ha dato un suo urmet CS1131-002G. Per prima cosa ho semplicemente tolto la cornetta del "nuovo" urmet e montato sul vecchio citofono in modo da avere microfono funzionante. Purtroppo non è cambiato nulla, da giù mi sentono allo stesso modo (molto molto basso, quasi niente, come prima). A questo punto non mi resta che pensare che non fosse colpa del microfono. Cosa può essere? qualcosa che risiede nella base del citofono? Dovrei procedere a sostituire l'intero citofono, installando il CS1131-002G, ma mi sono immediatamente reso conto che alcuni PIN sono diversi. Quello attuale presenta 6 fili in entrata collegati ai pin: 10 -2- 7 - 1 (come si vede dalla foto zoommata, gli altri due vanno per la cornetta), mentre quello nuovo ha i pin: 1 - CA - 2 -6-10-9 in quella posizione. quindi ad esempio il pin 7 non c'è sul nuovo...e dove lo piazzo? forse i due citofoni non sono compatibili??? grazie per l'aiuto cs1131-002G:
marco.caricato Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 Ma sei certo che il problema sia solo al tuo citofono e non a tutta la scala?
aklos Inserita: 4 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 ehm...per scala intendi? gli altri condomini? è un palazzo di 8 piani, unico citofono condominiale, due appartamenti per ogni piano. Si mia sorella abita al piano di sopra e il citofono funziona correttamente
aklos Inserita: 5 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 cos'altro può essere? non so come fare
ROBY 73 Inserita: 5 ottobre 2019 Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 Ciao aklos, lasciando perdere per un attimo il campanello e l'apri cancello, visto che il problema è la fonia, rimonta il citofono 1131-002 che ti hanno prestato com'era e prova a collegare solo i fili sui morsetti 6 (comune), 1 (altoparlante) e 2 (microfono) e quindi verifica se il problema persiste oppure funziona, a quel punto valuterai cosa fare. Eventualmente alla "disperata" prova a collegare la base del 1131-002 che ti hanno prestato e collega la cornetta del tuo in modo da eseguire la prova inversa che hai già fatto. Comunque a dir la verità anche se non conosco bene Urmet, credo che le due cornette non siano compatibili l'una con l'altra.
soltec Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 Il vecchio citofono è un 1130/50. Quindi 4+n con chiamata analogica. Puoi prendere un 1130/16 universale. Come dice Roby 73 non sono compatibili i due citofoni che hai. Io farei una prova con la cornetta di tua sorella che sai essere funzionante. Al 99% è il.citofono guasto.
marco.caricato Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 (modificato) 1 ora fa, soltec scrisse: Come dice Roby 73 non sono compatibili i due citofoni che hai. In realtà non è così. C'è il buzzer che sopperisce alla chiamata elettronica. La parte fonica è perfettamente compatibile. Dovrebbe solo adattarlo visto veniva utilizzato per la chiamata intercom Modificato: 6 ottobre 2019 da marco.caricato
soltec Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 Hai ragione. La parte fonica è compatibile (in realtà la capsula ricente è leggermente diversa) ma dovrebbe aggiungere un buzzer. Per chi non è pratico fa prima a prenderne uno universale. Tra l'altro è quello che ha fatto l'urmet ultimamente raspando il fondo del barile e ha composto un citofono con tutte le rimanenze di magazzino tirando fuori il vecchio citofono a chiamata elettronica (come quello della foto) con in aggiunta il buzzer. ...
aklos Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 il 5/10/2019 at 21:53 , ROBY 73 scrisse: Ciao aklos, lasciando perdere per un attimo il campanello e l'apri cancello, visto che il problema è la fonia, rimonta il citofono 1131-002 che ti hanno prestato com'era e prova a collegare solo i fili sui morsetti 6 (comune), 1 (altoparlante) e 2 (microfono) e quindi verifica se il problema persiste oppure funziona, a quel punto valuterai cosa fare. Eventualmente alla "disperata" prova a collegare la base del 1131-002 che ti hanno prestato e collega la cornetta del tuo in modo da eseguire la prova inversa che hai già fatto. Comunque a dir la verità anche se non conosco bene Urmet, credo che le due cornette non siano compatibili l'una con l'altra. grazie a tutti per le risposte. allora volevo provare a fare il tentativo suggeritomi da roby, collegando "al volo" il citofono che mi hanno prestato soltanto con i pin 6-1-2 se ho capito bene, dovrebbe funzionare, ma non dovrei avere il buzzer. ad ogni modo , considerando che la mia situazione di partenza è il vecchio citofono di cui in foto : stacco il filo 1 del vecchio, e lo metto sull' 1 del nuovo, stacco il filo 2 del vecchio, e lometto sul 2 del nuovo ....e cosa metto sul 6 del nuovo , visto che il vecchio non ha NULLA? grazie
aklos Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 (modificato) il 5/10/2019 at 21:53 , ROBY 73 scrisse: Ciao aklos, lasciando perdere per un attimo il campanello e l'apri cancello, visto che il problema è la fonia, rimonta il citofono 1131-002 che ti hanno prestato com'era e prova a collegare solo i fili sui morsetti 6 (comune), 1 (altoparlante) e 2 (microfono) e quindi verifica se il problema persiste oppure funziona, a quel punto valuterai cosa fare. Eventualmente alla "disperata" prova a collegare la base del 1131-002 che ti hanno prestato e collega la cornetta del tuo in modo da eseguire la prova inversa che hai già fatto. Comunque a dir la verità anche se non conosco bene Urmet, credo che le due cornette non siano compatibili l'una con l'altra. CI SONO ARRIVATO DA ME, stacco il filo 1 del vecchio, e l' ho messo sull' 1 del nuovo, stacco il filo 2 del vecchio, e l' ho messo sul 2 del nuovo stacco il 10 (massa) ,e l' ho messo nel 6 del nuovo. ho fatto la prova....giù non sentono la mia voce!! Possibile che pure il microfono di questa cornetta sia rotto.....?!?! devo fare la prova con la cornetta di mia sorella...ma se nemmeno con la cornetta di mia sorella dovesse funzionare...cosa potrebbe essere? Modificato: 7 ottobre 2019 da aklos
aklos Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 il 5/10/2019 at 21:53 , ROBY 73 scrisse: Ciao aklos, lasciando perdere per un attimo il campanello e l'apri cancello, visto che il problema è la fonia, rimonta il citofono 1131-002 che ti hanno prestato com'era e prova a collegare solo i fili sui morsetti 6 (comune), 1 (altoparlante) e 2 (microfono) e quindi verifica se il problema persiste oppure funziona, a quel punto valuterai cosa fare. Eventualmente alla "disperata" prova a collegare la base del 1131-002 che ti hanno prestato e collega la cornetta del tuo in modo da eseguire la prova inversa che hai già fatto. Comunque a dir la verità anche se non conosco bene Urmet, credo che le due cornette non siano compatibili l'una con l'altra ok...ho fatto la prova con la cornetta "di mia sorella" e funziona benissimo...quindi il problema è il microfono della cornetta del vecchio che si è rotta. e forse quell'altro citofono che ho, ha il microfono non compatibile ( o rotto anch'esso?!) CORNETTA CON MICROFONO DEL VECCHIO CITOFONO (ROTTA) Cornetta del citofono che mi ha prestato il mio amico (non compatibile o rotta): posso comprare solo il microfono? o mi conviene comprare tutto un citofono nuovo da cui prendere solo la cornetta? 1130/50? o 1130/16? grazie
marco.caricato Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Quello è un microfono al carbone... difficile da trovare. Cambia tutto ed Amen
ROBY 73 Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 3 ore fa, marco.caricato scrisse: Quello è un microfono al carbone... difficile da trovare. Cambia tutto ed Amen Sono d'accordo, passa ad un Urmet 1133/15, oppure 1130/16 o ancora 1130/50, vedi tu quale ti piace di più.
aklos Inserita: 9 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2019 alla fine, ho trovato un altro microfono a carbone (trall'altro originale URMET), estratto da un altro vecchio citofono in disuso. installato nella vecchia cornetta, funziona perfettamente! Tutto bene quel che finisce bene.
ROBY 73 Inserita: 9 ottobre 2019 Segnala Inserita: 9 ottobre 2019 12 ore fa, aklos scrisse: alla fine, ho trovato un altro microfono a carbone (trall'altro originale URMET), estratto da un altro vecchio citofono in disuso. installato nella vecchia cornetta, funziona perfettamente! Ottimo allora, meglio di così cosa vuoi di più dalla vita? Un lucano avrebbe detto qualcuno 12 ore fa, aklos scrisse: Tutto bene quel che finisce bene. Esatto
Soltech Inserita: 1 maggio 2021 Segnala Inserita: 1 maggio 2021 Salve a tutti, io avrei un'altro problema in questione. Inanzi tutto vorrei sapere il pin 8 a cosa serve visto che mi ritrovo con due citofoni 1130/3d con il pin 8 collegato, qualcuno sa a cosa serve visto che non riesco a trovare info da alcuna parte..., ora visto che il secondo citofono ha lo stesso problema che nelle due pulsantiere di sotto non sentono la voce in risposta. Ho provato a sostituire la cornetta saldsando a stagno i fili di un 1131 che ha il microfono piccolo come nella seconda foto ma il risultato è lostesso, non si sente la voce di sotto, da entrambi le pulsantiere. Ho fatto anche la prova smontando la cornetta del primo 1130/3d , ed invece si sente benissimo, quindi non è che i due microfoni a confronto hanno funzionamento diverso? Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 1 maggio 2021 Segnala Inserita: 1 maggio 2021 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati