Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore e modulo controllo pellet


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sapete consigliarmi un sensore e il modulo da utilizzare con il plc logo Siemens per controllare la quantità di pellet che rimane nel box della caldaia?


Inserita:

Dipende come è fatto il serbatoio; poi c'è il problema che solitamente con il consumola superfice superiore tende ad assomigliare ad un cono rovesciato.

 

La soluzione più semplice è u  sensore ad ultrasuoni che misura la distanza tra sensore e superficie.

Inserita:
1 ora fa, Livio Orsini scrisse:

La soluzione più semplice è u  sensore ad ultrasuoni che misura la distanza tra sensore e superficie.

È senz'altro la soluzione migliore, ma il costo di questi sensori è molto elevato.
Bisognerebbe capire poi se ha bisogno di un segnale analogico, o se è sufficiente un segnale digitale. Nel secondo caso, probabilmente si può risolvere con un sensore capacitivo.

Inserita:

Per materiali sfusi spesso si usano anche dei livelli rotativi. Sempre se ti basta un ingresso digitale e non analogico. 

Inserita:
3 ore fa, Livio Orsini scrisse:

Dipende come è fatto il serbatoio; poi c'è il problema che solitamente con il consumola superfice superiore tende ad assomigliare ad un cono rovesciato.

 

La soluzione più semplice è u  sensore ad ultrasuoni che misura la distanza tra sensore e superficie.

Si il serbatoio è un cono rovesciato in latta ,avevo pensato al sensore ad ultrasuoni ma come collegarlo ad un logo Siemens?mi servirebbe un segnale analogico oppure un 4/20ma

Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)

Anche i sensori ad ultrasuoni hanno delle uscite analogiche 4-20ma oppure 0-10V.

Quelli più evoluti hanno  l'uscita in seriale hart, modbus, ecc. 

Un'altra idea potrebbe essere l'utilizzo di delle celle di carico sotto il serbatoio.

 

 

Modificato: da Giuseppe Signorella
Inserita:

Un sensore 4/20mA se prendi il logo 8 versione 12/24V DC ha già quattro ingressi che accettano segnali analogici in tensione. Aggiungendo una resistenza da 500Ohm diventa 20mA f.s.

comunque se ti servono ulteriori ingressi ci sono i moduli ampliamento analogici.

Oltre ai sensori menzionati ci sono anche gli ottici.

Inserita:
2 ore fa, max.bocca scrisse:

Oltre ai sensori menzionati ci sono anche gli ottici.

 

I pellets, purtroppo, rilasciano polverino che mal si adatta con i sensori ottici.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...