frank8282 Inserito: 5 ottobre 2019 Segnala Inserito: 5 ottobre 2019 Buonasera a tutti, ho un grosso problema. Causa "lavaggio" cassetta ho dovuto smontare il sifone del lavandino del bagno. Da allora continuo a perdere acqua su acqua. Ho provato con silicone, pasta biocomponibile, ma niente. Il problema è il seguente. Il tubo di ottone ha un diametro di 25 mm, mentre lo scarico in piombo un diametro di 26mm. Quale suggerimenti oltre alla saldatura? chi prima c'era - non è casa di proprietà - aveva utilizzato una sorta di mastice, ma io non riesco. Esiste un manicotto, una sorta di guarnizione?
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2019 Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 Fai una foto del particolare , poi ti dico come agire
frank8282 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Ho letto solo ora... ecco qui le foto... Mi Sa aiutare?? qualcuno mi ha detto che la saldatura la posso fare con 20 € ma ho ricevuto preventivi da 180 €.
Stefano Dalmo Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Metti il tubo dritto quanto più puoi nel tubo di piombo . Visto le suo condizioni sostituiscilo . Il bordo del tubo di piombo che adesso vedo piatto , piano piano tiralo un po in avanti in tutta la sua circonferenza , in modo da creare un angolo di vuoto col tubo . Poi vai in ferramenta e compra una confezione di acquakit , mi raccomando come scritto sopra . È un bicomponente che devi impastare con le mani , lo puoi dividere in porzioni in base a quello che serve . Una volta divenuto omogeneo , ma attenzione a non farlo indurire in mano , lo avvolgi su tutta la circonferenza tra i due tubi ,riempiendo la zona cava più un cm sul tubo cromato e un po pure dietro il colletto del piombo che hai curvato in avanti . Pulisci con un po di carta vetro le due parti ,prima .
Stefano Dalmo Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Forse lo troverai di altre marche e con altri nomi , ma alla fine il prodotto è sempre questo
frank8282 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Buongiorno, grazie mille della sua risposta. Effettivamente avevo provato a tamponare la perdita con della resina epodissiaca comprato in noto negozio a 5 e ma si era sciolta subito. Mentre poi avevo preso questa https://www.amazon.it/gp/product/B07B68PGDW/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1 ma l'ho mischiato male, non l'ho amalgamato quindi ho buttato via i soldini. Questo, potrebbe andare bene? https://www.amazon.it/CFG-RIFATUTTO-EPOSSIDICO-BICOMPONENTE-RINFORZATO/dp/B00OKRCMFK/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=stucco+acciaio&qid=1570435764&s=tools&sr=1-4 Fondamentalmente devo pulire tubo e asciugare entrata...cosa intende per tirare avanti il piombo? dopodiché inserire lo stucco. Attendo sue e grazie
Stefano Dalmo Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 40 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Il bordo del tubo di piombo che adesso vedo piatto , piano piano tiralo un po in avanti in tutta la sua circonferenza Scusa , ma non trovo altre parole . Parlo della zona circolare e frontale al tubo di piombo . Anche questo bicomponente va bene .
frank8282 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Forse ho capito...intende che devo tirar fuori un pò il tubo di piombo e cercare di chiudere le varie fessure / limare quindi il più possibile le perdite?
Stefano Dalmo Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Non puoi e non devi tirar fuori il tubo . Non potresti . Devi piegare il bordo di immagino 1 cm , che sta sul fronte del tubo . Scusa , ma lo vedo solo io il fronte spianato sul fronte del tubo ?
frank8282 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Quindi devo cercare di allargare il fronte del tubo di ottone?
Stefano Dalmo Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 (modificato) Nei limiti del possibile Modificato: 7 ottobre 2019 da Stefano Dalmo
frank8282 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Ok, in serata ci provo e le faccio sapere. Grazie mille
frank8282 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 quello della pattex può andare bene?
Stefano Dalmo Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 3 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Forse lo troverai di altre marche e con altri nomi , ma alla fine il prodotto è sempre questo
frank8282 Inserita: 7 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 buonasera, ho comprato mastice acqua kit... fatto come diceva lei..ora il tubo ha una sorta di barriera, protezione...ma devo sigillare pure questa barriera alla circonferenza superiore del tubo di piombo?
Stefano Dalmo Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Scusa , ma non capisco , ancora devi finire ?
frank8282 Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 buongiorno, ho fatto ieri, ma c'era una leggera perdita... questa mattina ho aggiunto dello stucco e tra un'oretta faccio una prima prova l'aggiorno.
frank8282 Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 niente, continua a perdere...l'unico modo per tamponare era continuare a stuccare tutto il muro, ma temevo di rovinare lo stesso. Quindi ho tolto lo stucco dal muro ed ora ho intenzione di formare una striscia di stucco lungo tutto il perimetro del tubo di ottone che combacia con quello di piombo. Praticamente formare una barriera sigillando i due tubi..
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Io a questo punto , scusami , ma penso che il problema sei tu Ma posti una foto di che hai fatto ?
frank8282 Inserita: 8 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Come vedi ci sono ancora delle goccioline...
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2019 Segnala Inserita: 8 ottobre 2019 Mi dispiace , ma non è una cosa per te , assolutamente . certamente saprai fare altre cose , ma questa operazione no . E scommetto che il tubo è quello vecchio .
frank8282 Inserita: 11 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 Ho saldato ma il problema non è risolto...cioè la perdita non c è più, ma ora è L acqua attraverso il sifone a non scorrere... è come se fosse di nuovo otturato... ho comprato, su consiglio dell idraulico, un disgorgante professionale, ma anche il liquido stesso non scorre... ho notato che L interruzione dell acqua avviene spesso quando avvito le due viti...si tratta di sistemare meglio il tutto?!
Stefano Dalmo Inserita: 11 ottobre 2019 Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 Scusa , ma tu hai dei tubi che immagino abbia pulito internamente prima di assemblarli , compreso il sifone , o sbaglio ? E pensi che il fatto che li avviti possa ostruire un tubo da 25 ? Ma come potrebbe essere una cosa del genere ? Ma hai visto nel sifone attraverso il tappo posteriore ?
frank8282 Inserita: 12 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 tubi puliti... ormai sto andando fuori di testa e non capisco più nulla... può essere un problema di pendenza?! Secondo me L acqua fa proprio fatica ad arrivare dove c è la saldatura altrimenti non mi spiego come mai senza
Gcagiva Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 puo essere che e otturato un po la linea ...??e success anche a me ...metti un tubo con acqua in pressione nel buco di scarico del lavabo..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora