CIARMA Inserito: 6 ottobre 2019 Segnala Inserito: 6 ottobre 2019 Salve ragazzi, presso una macchina da centro a 3 assi da un cliente, il motore fanuc a06b-0243-b401 che pilota l'asse Z, va in blocco ogni tanto quando deve salire. Mentre quando scende non da nessun problema. ho controllato sul grafico la potenza del motore e in effetti quando sale va a finire quasi al 130% , mentre quando scende il valore si attesta intorno al 15%. Secondo voi è da cambiare il motore o l'azionamento? inoltre qualcuno puo' indicarmi qualche professionista o centra assitenza nel lazio Fanuc cui rivolgermi per far riparare il componente ed eventualmente acquistarne uno nuovo o usato? grazie
Livio Orsini Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 14 ore fa, CIARMA scrisse: ho controllato sul grafico la potenza del motore e in effetti quando sale va a finire quasi al 130% , mentre quando scende il valore si attesta intorno al 15%. Verifica che non ci siano problemi di meccanica sull'asse, del tipo attrito aumentato. Se non ci sono problemi meccanici sicuramente il motore è sotto dimensionato, quindi bisogna sostituirlo con un motore che possa erogare maggior coppia. Il drive del motore dovrà essere in grado di erogare in modo continuativo la corrente nominale del nuovo motore. Se il drive presente non è in grado di farlo andrà sostituito.
Mariuz Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 19 ore fa, CIARMA scrisse: Salve ragazzi, presso una macchina da centro a 3 assi da un cliente, il motore fanuc a06b-0243-b401 che pilota l'asse Z, va in blocco ogni tanto quando deve salire. Mentre quando scende non da nessun problema. ho controllato sul grafico la potenza del motore e in effetti quando sale va a finire quasi al 130% , mentre quando scende il valore si attesta intorno al 15%. Secondo voi è da cambiare il motore o l'azionamento? inoltre qualcuno puo' indicarmi qualche professionista o centra assitenza nel lazio Fanuc cui rivolgermi per far riparare il componente ed eventualmente acquistarne uno nuovo o usato? grazie Beh il motivo mi pare abbastanza banale...in salita deve vincere il peso di tutto il mandrino a causa della forza di gravità. Dovresti provare a far fare al cliente una lavorazione abbastanza gravosa, per esempio una foratura. Immagino che il motore vada in blocco anche in quel caso. Se entri nella diagnostica dovresti poter vedere se l'azionamento ha qualche codice di errore. Il centro assistenza Fanuc italiano è a Lainate, prova a chiamarli forse hanno qualche collaboratore in zona.
Livio Orsini Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 3 ore fa, Mariuz scrisse: Beh il motivo mi pare abbastanza banale...in salita deve vincere il peso di tutto il mandrino a causa della forza di gravità. A me non sembra così banale, se così fosse significherebbe che il costruttore avrebbe sbagliato clamorosamente il dimensionamento. Da quello che scrive Ciarma mi pare di arguire che il problema è comparso da un po' di tempo; soprattutto mi sembra significativo quel 15% in discesa; in questa fase il motore dovrebbe erogare coppia nell'intorno dello zero, se non adirittura agire da freno. Per questo motivo controllerie subito la meccanica, prima di pensare alla parte elettrica.
fabmatt Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 Di solito sull'asse z si mette un polmone ad olio per aiutare il motore in salita, potrebbe mancare olio o se vecchio da sostituire il polmone. Mi é già capitato.
CIARMA Inserita: 11 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 Buongiorno, secondo i tecnici Fanuc il problema del motore è dovuto al freno. M ihanno chiesto di effettuare una verifica sullo stesso. vi aggiornero'.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora