maxim1969 Inserito: 7 ottobre 2019 Segnala Inserito: 7 ottobre 2019 (modificato) Buonasera a tutti, vi scrivo in quanto ho bisogno di un consiglio su come proteggere dalle sovratensioni da fulmine due nuovi dispositivi (inverter fotovoltaico e PDC) che a breve installerò. La zone in cui vivo è soggetta, in caso di termporale, a sovratensioni principalmente sulla linea telefonica ma spesso anche da quella elettrica. Ho installato un differenziale ABB APR con riarmo ma, nonostante questo, alcune volte in caso di grosse scariche il differenziale scatta e il rarmo non funziona. Questo accade solo in caso di temporale e non in caso di pioggia e facendo una prova mettendo a terra una fase in una giornata di bel tempo, il riarmo funziona perfettamente per cui deduco che il problema siano le scariche dei fulmini. Ora, dovendo installare due dispositivi alquanto costosi, volevo un consiglio su come proteggerli nel miglior dei modi tenuto conto che: la linea di ingresso dopo il contatore percorre circa 50 mt interrata e serve prima un garage con un suo differenziale, poi dopo altri 20 mt serve l'impianto di casa, dove sono installati il differenziale ABB APR e il riarmo. I due impianti sono separati e il differenziale del garage che è più vecchio (ovviamente lo sostituirò), scatta ancora più spesso. Dove mi conviene installare, sempre che mi convenga farlo, gli scaricatori? Sia l'impianto FV che la PDC verranno collegati con una linea dedicata che partirà dal garage. Grazie a tutti. Modificato: 7 ottobre 2019 da maxim1969
hfdax Inserita: 9 ottobre 2019 Segnala Inserita: 9 ottobre 2019 il 7/10/2019 at 22:53 , maxim1969 scrisse: nonostante questo, alcune volte in caso di grosse scariche il differenziale scatta e il rarmo non funziona. Questo accade solo in caso di temporale e non in caso di pioggia e facendo una prova mettendo a terra una fase in una giornata di bel tempo, il riarmo funziona perfettamente per cui deduco che il problema siano le scariche dei fulmini. È alquanto strano perché il riarmo dovrebbe funzionare in entrambi i casi. il 7/10/2019 at 22:53 , maxim1969 scrisse: la linea di ingresso dopo il contatore percorre circa 50 mt interrata e serve prima un garage con un suo differenziale, poi dopo altri 20 mt serve l'impianto di casa, dove sono installati il differenziale ABB APR e il riarmo. I due impianti sono separati e il differenziale del garage che è più vecchio (ovviamente lo sostituirò), scatta ancora più spesso. Dove mi conviene installare, sempre che mi convenga farlo, gli scaricatori? Non ho una conoscenza molto approfondita del settore SPD ma visto che nessuno ti ha ancora risposto ti dico quello che so. Gli SPD sono dispositivi la cui efficacia dipende fortemente da come sono installati in funzione della specifica struttura dell'impianto. Ad esempio l'efficacia degli scaricatori è tanto maggiore quanto più sono vicini al dispositivo da proteggere. In particolare mi sembra che la distanza massima oltre la quale lo scaricatore di tipo 1 o 2 diventa inefficace sia di 8-10m. Con le distanze che hai indicato (50m e 20m) questo aspetto ovviamente va considerato con attenzione. Inoltre è altrettanto importante la scelta del tipo di scaricatore e dove e come collegarlo un funzione di cosa deve proteggere e di dove va installato. Probabilmente sono queste le ragioni per cui nessuno è intervenuto finora. Occorre che qualcuno esperto nel settore specifico venga sul posto e faccia un rilievo oppure devi dare una descrizione estremamente dettagliata di come è fatto il tuo impianto altrimenti potrai trovare solo risposte generiche che non risolverebbero il tuo problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora