zanardistefano Inserito: 6 settembre 2008 Segnala Inserito: 6 settembre 2008 Qualcuno del forum conosce le novita' di Wincc Flexible 2008 a confronto del 2007 ?
Gianmario Pedrani Inserita: 6 settembre 2008 Segnala Inserita: 6 settembre 2008 Lo devo ancora installare.. poi ti sapro dire hai provato a guardare il change log, di solito li scrivono i vari cambiamenti..
zanardistefano Inserita: 6 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2008 Dove posso trovare il change log?
Sbiughy Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Vorrei "Uppare" un po' questo post, in quanto anche io sono interessto alle novità del WinCC flexible 2008. Un tecnico della siemens mi diceva che con questa versione era possibile il routing ethernet -> profibus in modo da poter caricare un pannello operatore collegato in profibus attraverso la connessione ethernet del PLC; volevo sapere se qualcuno lo ha già provato.
kamikaze Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Vorrei "Uppare" un po' questo post, in quanto anche io sono interessto alle novità del WinCC flexible 2008.Un tecnico della siemens mi diceva che con questa versione era possibile il routing ethernet -> profibus in modo da poter caricare un pannello operatore collegato in profibus attraverso la connessione ethernet del PLC; volevo sapere se qualcuno lo ha già provato.Questa mi è parsa di sentirla anche a me.Aggiungo che finalmente in un angolino dell'editor display , puntando una segnalazione nella lista apparirà magicamante il suo riferimento al bit dell'area preassegnata.Come il vecchio protool, e finalmente basta arrovellarsi il cervello per l'indirizzamento.CiaoIvan
pigroplc Inserita: 27 settembre 2008 Segnala Inserita: 27 settembre 2008 Non ci posso credereeeeeeeeeee,vuoi dire che la mappatura degli allarmi è visibile come per il vecchio protool e che ci hanno messo solo 4 anni per accorgersene......ma non mi fido, aspetto che qualcuno del forum lo installi e al quarto hot fix forse mi convinco!pigroplc
dav_toz Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 (modificato) Qui potete trovere una breve desrcizione delle novità di WinCC flex 2008.Il link è quello che si chiama "Benestare alla fornitura di WinCC flexible 2008".Ciao Modificato: 29 settembre 2008 da dav_toz
RickyM Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Aggiungo che finalmente in un angolino dell'editor display , puntando una segnalazione nella lista apparirà magicamante il suo riferimento al bit dell'area preassegnataSaremo in molti ad ubriacarci per festeggiare!
Simone70 Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Ci sono novità dagli utilizzatori? E' il caso di installarlo o di attendere ancora? Grazie ragazzi
peopeo Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 (modificato) Installato 1 mese fa, per il momento nessun problema. L'unico inconveniente è l'aggiornamento del sistema operativo dei pannelli che stai utilizando se sei in collaudo e devi fare delle modifiche ma per il momento tutto liscio.In oltre è meno pesante come gestione software perchè a parità di prestazione occupa meno ram. Modificato: 14 ottobre 2008 da peopeo
Eddy_g Inserita: 15 ottobre 2008 Segnala Inserita: 15 ottobre 2008 Pure io l'ho da poco installato e una cosa che ho notato è che dal menù a tendina file>compiler>... è sparito il "rigenera tutto".Considerando che era l'unica soluzione ai vari problemi di incomprensibili errori in fase di compilazione "normale", sparizione di campi, ecc.. non sò se preoccuparmi o essere felice perchè significa che questi problemi non ci sono più.
Simone70 Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Ma il Rigenera tutto era già stato tolto dalla versione 2007. Sostituito dal Salva e ottimizza
Simone70 Inserita: 21 ottobre 2008 Segnala Inserita: 21 ottobre 2008 Installato. A differenza di quello che diceva Eddy_g il Rigenera tutto è tornato ad esserci.PS. Esiste anche l'HF1
ken Inserita: 29 ottobre 2008 Segnala Inserita: 29 ottobre 2008 L'ho installato tempo fa. ora devo fare una modifica ad un impianto e, dopo aver rigenerato e salvato nella nuova versione mi accorgo che i pannelli a testo (tipo Op77 e OP73) non possono più avere un nodo profibus con indirizzo maggiore di 63. Naturalmente nel mio impianto erano il 65 e il 67...Non è cosa grossa ma è fastidiosa visto che devo cambiare l'indirizzo e, in questo modo, vado a stravolgere l'ordine logico (logico per lo stile con cui progetto l'impianto naturalmente) della numerazione dei nodi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora