lusco25 Inserito: 9 ottobre 2019 Segnala Inserito: 9 ottobre 2019 Buonasera a tutti, questo é il mio primo messaggio. Sul balcone del mio appartamento c’è una presa di produzione tedesca che accetta soltanto spine schuko poichè il buco centrale, destinato al perno centrale della terra delle altre tipologie di spine, é occupato dalla vite che tiene insieme la cover esterna e la placca interna avvitata alla scatola murata (muro a cappotto). Gli apparecchi elettrici che potrei utilizzare non hanno spine schuko e quindi non riesco ad utilizzare la presa, neppure attraverso prolunghe che a loro volta hanno spine diverse. Ho ispezionato il retro della presa e vedo che il cavo terra é correttamente collegato, semplicemente non c’é il relativo buco. Presumo, da perfetto ignorante, che eliminare l’elemento centrale della terra da una prolunga a ciabatta mi esponga a rischi di folgorazione. Se ciò fosse confermato ci sono accessori utili a permettermi l’utilizzo dei miei apparati elettrici senza sostituire la presa? Lo chiedo anche perchè ho il sospetto che si tratti di una presa particolare e che sostituirla non sia cosi facile. grazie per le risposte che vorrete darmi
patatino59 Inserita: 9 ottobre 2019 Segnala Inserita: 9 ottobre 2019 (modificato) Un semplice adattatore come questo. Sicuro, certificato ed economico. Modificato: 9 ottobre 2019 da patatino59
lusco25 Inserita: 9 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2019 Grazie, lo cercherò da qualche parte anche se ricordo di aver avuto il medesimo problema con un dispositivo che mi metteva a disposizione un presa 220 in auto e non l’avevo trovato. C’è un motivo Tecnico per l’utilizzo di una presa cosi poco universale secondo te? Devono aver fatto anche fatica a trovarla..
hfdax Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 9 ore fa, lusco25 scrisse: C’è un motivo Tecnico per l’utilizzo di una presa cosi poco universale secondo te? Forse perché la scatola era più facile da murare nel cappotto. Puoi postare una foto della presa e della scatola (con la presa smontata)?
Carlo Albinoni Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 11 ore fa, lusco25 scrisse: ’è un motivo Tecnico per l’utilizzo di una presa cosi poco universale secondo te? In realtà la "schuko pura" è tra le prese più diffuse al mondo (quella col buchino centrale di terra è la variante che si usa solo in Italia). Io non so per quale motivo sia stata installata questa presa tedesca pura e non quella italiana (esecuzione particolare o altro motivo), tuttavia di questo formato si trovano svariatissimi costruttori e modelli che nella variante "italiana" non esistono.
Lorenzo-53 Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 Non è nemmeno una predisposizione da cartongesso, hanno semplicemente incollato la scatola tonda, io andrei in un negozio o un brico con la placca come campione e la cercherei con il frutto bipasso, da notare che non è protetta da agenti atmosferici come sembrerebbe dallo sportello perchè dietro non è stagna
lusco25 Inserita: 10 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 Fortunatamente è in una zona coperta dal balcone soprastante. Nei brico posso cercare ma penso al massimo di trovare materiale grigio. Non vorrei che abbiano scelto questa per inserirla meglio cromaticamente nel muro bianco. E’ talmente difficile utilizzare una presa del genere su un balcone che mi è sembrato naturale chiedere qui se potessero esserci dei motivi a me non visibili..
Nadine 82 Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 nel mio appartamento, ho fatto togliere tutte le prese che vi erano all'esterno, in quanto non ne vedo l'utilizzo, se non a qualche ladro per attaccare trapani e flessibili (ok ok che ci sono quelli a batteria, ma con la 230 ci tagli il muro intero) ;-) Se la vuoi tenere, basta trovare il frutto presa universale, con protezione ip65 esterna
lusco25 Inserita: 10 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 (modificato) Hai anche ragione circa i rischi. Io la uso per attaccare una piastra a induzione quando voglio cucinare fuori cibo che fuma ( ovviamente di rado e quando non ci sono i vicini). Ieri ho usato una levigatrice mouse per riportare a legno un mancorrente da manutenere ( e se avessi usato una prolunga da dentro sarebbe rimasto aperto uno spiraglio con uscita del calore ed entrata della polvere di legno (vivo in montagna). Insomma, non frequente ma qualche buon utilizzo capita Modificato: 10 ottobre 2019 da lusco25
Nadine 82 Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 ok, io le ho eliminate, perchè quando mi serve corrente la piglio dal garage sotto con prolunga se non trovi frutto universale per quella scatola tonda, potresti valutare una scatola a muro esterna, sempre per frutto presa universale con protezione agenti atmosferici a sportello (cosi non devi cambiare scatola a muro)
hfdax Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 Quella è proprio una presa tedesca non solo perché è Shuko ma perché è un articolo che si vende e si monta in Germania, Austria e altri paesi nordici e Est Europa.. Credo che non sia nemmeno facile da trovare in Italia. Forse l'elettricista era uno di quegli Altoatesini nostalgici del Kaiser...
del_user_271852 Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 il 9/10/2019 at 17:37 , patatino59 scrisse: Un semplice adattatore come questo. Sicuro, certificato ed economico. condivido 5 ore fa, Nadine 82 scrisse: ok, io le ho eliminate, perchè quando mi serve corrente la piglio dal garage sotto con prolunga se non trovi frutto universale per quella scatola tonda, potresti valutare una scatola a muro esterna, sempre per frutto presa universale con protezione agenti atmosferici a sportello (cosi non devi cambiare scatola a muro) e condivido anche questa soluzione.
Maurizio Colombi Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 23 ore fa, lusco25 scrisse: C’è un motivo Tecnico per l’utilizzo di una presa cosi poco universale secondo te? Fino ad una ventina di anni fa, le shuko erano quasi tutte senza il foro centrale. 11 ore fa, Carlo Albinoni scrisse: Io non so per quale motivo sia stata installata questa presa tedesca pura Forse era per quel motivo.
Carlo Albinoni Inserita: 11 ottobre 2019 Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 Si tratta di una classica serie civile alla tedesca, diffusa in diversi paesi europei ma francamente non so se qualcuno la vende in Italia.
Maurizio Colombi Inserita: 11 ottobre 2019 Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 4 ore fa, Carlo Albinoni scrisse: Si tratta di una classica serie civile alla tedesca Quella in foto sicuramente si, ma le prime shuko Magic (ad esempio) avevano la vite centrale al posto del "buco".
BoMax69 Inserita: 11 ottobre 2019 Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 Verissimo le Unel come le chiama Ticino quando sono uscite per la magic erano senza foro centrale, io la presa esterna la sbilito tramite sezionare interno con due possibilità di erogare 0,5A se devo illuminare l albero o 16A se devo utilizzarla per altri motivi, comunque con un suo differenziale dedicato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora