gig1978 Inserito: 12 ottobre 2019 Segnala Inserito: 12 ottobre 2019 Salve, vi chiedo aiuto, non riesco a scrivere una dint con un modulo scu041 con protocollo modbus in un inverter che da manuale richiede int32 , premetto che da hmi riesco senza problemi , grazie in anticipo
Ctec Inserita: 12 ottobre 2019 Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 Dacci qualche ulteriore dettaglio. Per esempio, come fai, usi una FB? Usi un software tuo? Settaggi della SCU?
Livio Orsini Inserita: 12 ottobre 2019 Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 29 minuti fa, gig1978 scrisse: con protocollo modbus Se non ricordo male il protocollo modbus la vora a byte, quindi penso dovresti spacchettare l'intero da 32 bits i 4 bytes, se già non lo fa il drive della tua interfaccia.
Ctec Inserita: 12 ottobre 2019 Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 No, il modbus trasferisce registri da 16bit (word), ma ci sono comandi dove si può scrivere o leggere più registri. Il come farlo dipende dalle routine che usa.
gig1978 Inserita: 12 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 Scusate il ritardo , uso delle fb trovate in internet , con la funzione 06 riesco a scrivere una sola word ma con due non pensò che devo usare la funzione 10 (credo) perché in effetti sono due parametri dell’azionamento, in effetti scrive qualcosa ma non sono i valori che scrivo
Ctec Inserita: 12 ottobre 2019 Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 La funzione 0x06 scrive un solo registro, quindi 16 bit. Per scriverne più di uno (due per 32 bit), devi usare la 0x10 (16 in decimale), dove devi specificare il registro iniziale, quanti ne vuoi scrivere e ovviamente poi il buffer con i dati da scrivere nei registri. Una cosa cui fare attenzione: di base il modbus non gestisce registri a 32bit, per cui in effetti te scriverai due registri a 16bit consecutivi, ma l'ordine (più e meno significativo) lo devi verificare col manuale dell'inverter, siccome non tutti hanno la stessa sequenza.
gig1978 Inserita: 12 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 Si allora è come pensavo ho indicato il primo registro ho specificato quanti ne devo scrivere, come indico il buffer?
gig1978 Inserita: 12 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 Questo è quello che ho trovato nel manuale”I valori a 32 bit sono formati da 2 registri affiancati da 16 bit.”
Ctec Inserita: 12 ottobre 2019 Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 Per favore, dimmi quali FB stai usando, altrimenti non so come sono organizzati i dati
gig1978 Inserita: 12 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 non ho il computer con me , se sei così gentile da aspettare lunedì mi faresti un grande favore
gig1978 Inserita: 14 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 (modificato) eccomi , allego i dettagli della fb Modificato: 14 ottobre 2019 da gig1978
Ctec Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Ciao. Allora, ho ritrovato quella FB, è da MyOmron. Era fatta per scrivere UN SOLO registro (parameter) in un inverter, ed è bloccata con un solo parametro (quindi 16 bit). Anche se internamente usa la funzione 0x10 cioè write multiple register. Andrebbe modificata per l'utilizzo con più registri consecutivi. Se Dio vuole, le FB di Omron non sono protette e le si possono modificare. Io quelle dell'EasyModbus per CP1 me le sono rifatte ex novo, non mi piacevano. Potresti semplicemente modificare quella. Non ho al momento molto tempo per fartelo io. Non è difficile, devi solo prevedere un ulteriore valore in ingresso, modificare a 2 il numero di registri da scrivere e preparare il buffer di scrittura.
gig1978 Inserita: 15 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 quella che ho io e aperta , infatti ho modificato uint in dint e ho modificato 2 al numero di registri ,ma niente , te la posso girare in qualche modo?
Ctec Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 (modificato) Eh, non basta quello, deve essere preparato il buffer ammodo. Ok, inviala per email diretta Ma non avere troppa furia, ho un collaudo a breve Modificato: 15 ottobre 2019 da Ctec
gig1978 Inserita: 15 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Sei un grande è ovvio che gli darai un occhiata quando puoi
gig1978 Inserita: 15 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 scusa dove trovo la tua mail diretta?
Livio Orsini Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Manda un MP a Ctec per chiedere la mail
Ctec Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Esatto. Poi la FB modificata la pubblicheremo qui sul forum, in modo che chiunque possa usufruirne. L'unica cosa è che non ho PLC con modulo seriale separato, quindi la fase di test e debug la dovrai fare te...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora