noxat Inserito: 2 ottobre 2008 Segnala Inserito: 2 ottobre 2008 Salve a tutti, mi è stato chiesto di gestire un database SQL per archiviare e leggere dati utilizzando Wincc Flexible. E' possibile?E' sufficiente utilizzare gli script VB con funzioni per SQL?
Gianmario Pedrani Inserita: 2 ottobre 2008 Segnala Inserita: 2 ottobre 2008 Da una ultima conversazione con Siemens, credo che wincc flex non preveda la gestione di db sql, ed non so se riesci a farla con vbscripcomunque ti consiglio di chiedere direttamente in hotline..
mircoelektra Inserita: 3 ottobre 2008 Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 Ciao noxat,Salve a tutti, mi è stato chiesto di gestire un database SQL per archiviare e leggere dati utilizzando Wincc Flexible. E' possibile?E' possibile (con WinCC Flexible runtime per PC), mediante script, utilizzando gli oggetti ADODB.Connection e ADODB.Recordset. Sul sito della Siemens è riportato un esempio che illustra come fare (è disponibile anche il progetto di esempio per il download).Con la versione di WinCC Flexible per pannelli in teoria non è possibile. Dico in teoria perchè sui pannelli con sistema operativo Windows CE (e, ovviamente, il supporto del linguaggio di scripting) si potrebbe utilizzare ADOCE al posto di ADODB. Il problema sta nel fatto che i pannelli Siemens vengono forniti senza il componente ADOCE installato ! Io ho provato in diversi modi ad installarlo manualmente, ma (fino ad ora) senza risultato .(Nota: i link che ho riportato sopra fanno riferimento a pagine del sito della Siemens e non è detto che funzionino. L' esempio menzionato è comunque facilmente reperibile ricercando "wincc flexible accessing sql" dalla sezione "Product Support" del sito della Siemens)
Eddy_g Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Scusate se riprendo questa discussione.Mi trovo nella stessa situazione.Vorrei capire come creare e gestire un database su un pc con winccflex runtime.Il problema è che non ho mai usato gli script ne vb.Sapete dirmi da dove posso cominciare?Nel senso di cosa mi devo studiare, un manuale di visulbasic 6 serve a qualcosa?
macer Inserita: 6 febbraio 2009 Segnala Inserita: 6 febbraio 2009 Un ottimo punto di partenza e' l'esempio della Siemens. Da WinCC grazie agli oggetti ADO puoi controllare il tuo database SQLServer come meglio credi, leggere, scrivere ecc...Funziona benissimo. Ti consiglio di installare il debugger degli script della Microsoft che trovi dentro il CD di installazione di Office, e' molto utile.Se conosci C++ o C, VBscript ti fa un baffo, e' semplicissimo...vai tranquillo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora