Simon89 Inserito: 13 ottobre 2019 Segnala Inserito: 13 ottobre 2019 Salve a tutti, ho da poco ristrutturato casa e sono alle prese con l'impianto dell'antenna TV.L'antenna acquistata è questa: https://www.amazon.it/gp/product/B01HBEW3WU/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1 che dovrebbe avere un guadagno di 58dB. Se la collego direttamente ad un televisore della casa, anche senza troppa cura nel posizionamento, riesco a ricevere molti canali (oltre 300). Nel momento in cui la collego all'impianto interno dell'appartamento (partitore con 6 uscite) nulla, nessun canale in ricezione. Parlando con la ditta che ha fatto i lavori, mi hanno detto che il problema dovrebbe risolversi con un amplificatore, ma per far questo e montare un'antenna classica sul tetto mi hanno chiesto più di 300€. Mi rivolgo a voi esperti ed appassionati, secondo voi posso procedere in autonomia? Da quello che ho potuto capire acquistando questi prodotti dovrei essere in grado di risolvere il problema: Amplificatore: https://www.amazon.it/ATP30-VU-LTE-Reg-Amplificatore-intensità/dp/B07MQ143T8 Alimentatore: https://www.amazon.it/AL200-Alimentatore-amplificatori-antenna-connettori/dp/B07MLRF2CV/ref=pd_bxgy_23_2/259-1524202-7557922?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07MLRF2CV&pd_rd_r=4abeb447-707a-4962-bddd-ca16e14def0d&pd_rd_w=hBfaF&pd_rd_wg=H7BTE&pf_rd_p=32c4a173-3060-4b7b-b9f0-94a055a45e20&pf_rd_r=XDTX67CPFK435VBZ28CS&psc=1&refRID=XDTX67CPFK435VBZ28CS Di seguito vi riporto lo schema, in cui si evince che ho 3 TV in uso e 3 prese TV montate che però non utilizzerò (non avevamo ancora la certezza della disposizione interna degli ambienti). Che cosa ne pensate dei prodotti acquistati/da acquistare? Pensate che riuscirei a risolvere il problema o nonostante l'inserimento dell'amplificatore non avrei sufficiente potenza? Infine, per l'inserimento dei 2 componenti nel circuito, l'amplificatore lo metterei sul palo insieme all'antenna, mentre l'alimentatore potrei inserirlo dopo il partitore (comodità di collegamento alla corrente elettrica) oppure è consigliabile inserirlo prima del partitore? Grazie a tutti per i suggerimenti/consigli. Ciao, Simone
felix54 Inserita: 13 ottobre 2019 Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 (modificato) Il primo consiglio che si può darti è dimenticarti quell'antenna e adottare un'antenna da tetto. L'amplificatore non è il massimo così come l'alimentatore e sarebbe ebne affidarsi a marchi più noti. Intanto che diamo uno sguardo allo schema, leggi le linee guida nel file seguente e rispondi a quante più domande puoi fra quelle inseribili nel contesto. La località precisa in cui ti trovi è indispensabile. richiesta dati Decidi quante prese vuoi perchè il dimensionamento dell'impianto non si fa in base a quante prese userai, bensì, in base a tutte quelle installate Quote Mi rivolgo a voi esperti ed appassionati, secondo voi posso procedere in autonomia? Se hai un minimo di manualità e andrai sul tetto in sicurezza, seguendo il consigli del forum, potrai raggiungere lo scopo. Quote Infine, per l'inserimento dei 2 componenti nel circuito, l'amplificatore lo metterei sul palo insieme all'antenna, mentre l'alimentatore potrei inserirlo dopo il partitore (comodità di collegamento alla corrente elettrica) oppure è consigliabile inserirlo prima del partitore? Si può fare in entrambi i modi anche se è preferibile l'uso di un derivatore in loco del partitore. Modificato: 13 ottobre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 13 ottobre 2019 Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Confermo quanto dichiarato da felix, lascia perdere quell'antenna e anche chi ti ha detto che con un amplificatore risolvi, piuttosto se vuoi un impianto ben congegnato e funzionale segui la linea guida, mi auguro che non farai come il 90% delle persone che chiedono consigli e alla richiesta di rispondere alle domande non si fanno piu' vivi.
Simon89 Inserita: 13 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Ciao Felix54, Innanzitutto grazie per la celere risposta, di seguito le info richieste e a valle alcune domande: Città/Paese: Roma zona La Giustiniana Ripetitore: Monte Mario con pochissima ostruzione Tipo Antenna: https://www.amazon.it/gp/product/B01HBEW3WU/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1 Stato antenna: Nuova Amplificatore: Da acquistare Filtri/Trappole: No Alimentatore: Da acquistare Prese TV interne: 6 marca Bticino Matix Partitore: Fait (vedi foto) Tipo cavo: sconosciuto (vedi foto) Lunghezza indicativa cavi: vedi schema iniziale. nel dubbio aggiungere 1 o 2 metri alle lunghezze indicate PARTITORE TIPOLOGIA CAVI Per quanto riguarda il discorso antenna, essendo ignorante potresti darmi qualche info in più sulla sua scarsità? Considera che collegandola singolarmente il risultato che ottengo (oltre 300 canali) per me è ottimo. Inoltre avevo scelto questo modello perché dovrebbe essere quello con guadagno più alto rispetto ad altre (comprese alcune da tetto). Per quanto riguarda il numero di prese, io ne userò solamente 3 (quelle attuali) le altre sono e saranno inutilizzate. Perché consigli un derivatore invece del partitore? Da quello che ho potuto leggere in giro, anche io da ignorante (la scelta attuale è stata del tecnico) avrei optato per il partitore, in quanto non ho una linea a cui dare preferenza, ma sono tutte paritarie. Grazie per l'aiuto. Simone
Simon89 Inserita: 13 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Ciao Snipermosin, grazie anche a te per la partecipazione. La domanda sull'antenna è rivolta anche a te, potresti darmi qualche info in più? Oltre ad ascoltare i consigli, vorrei anche capire e soprattutto imparare qualcosa. Sul fatto del rispondere, trovo assurdo fare una domanda e sparire, non mi piace perdere tempo e soprattutto farlo perdere, in fondo siete voi che state aiutando me quindi doveroso rispondere alle domande di approfondimento ;) Ciao, Simone
snipermosin Inserita: 13 ottobre 2019 Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 19 minuti fa, Simon89 scrisse: La domanda sull'antenna è rivolta anche a te, potresti darmi qualche info in più? Questa tipologia di antenna è indicata laddove non si puo' installare un antenna sul tetto e i ripetitori sono a vista, assolutamente sconsigliata per posa sul tetto. 21 minuti fa, Simon89 scrisse: Sul fatto del rispondere, trovo assurdo fare una domanda e sparire Molti hanno timore a are sapere la zona, ma non sanno che è essenziale per sapere da quali trasmettitori sono serviti e che canali ricevono, oltre che conoscere la potenza presunta in antenna in modo da sapere se occorre amplificare e di quanto. 26 minuti fa, Simon89 scrisse: Per quanto riguarda il numero di prese, io ne userò solamente 3 (quelle attuali) le altre sono e saranno inutilizzate. Non importa il numero di tv collegate ed usate, ma la distribuzione in se con i componenti i metri di cavo. 34 minuti fa, Simon89 scrisse: Monte Mario con pochissima ostruzione Già è un buon inizio, infatti il trasmettitore dovrebbe garantire la maggioranza dei canali di interesse. 35 minuti fa, Simon89 scrisse: Prese TV interne: 6 marca Bticino Matix Non hai specificato la sigla, sono prese dirette a perdita zero db ? Avendo monte Mario quasi a vista come dici e a circa 8 km dovresti avere segnali abbastanza sostenuti, per cui non ti occorre un antenna molto lunga, basterebbe una K27Z http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-266_IT.pdf e un minimo di amplificazione http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_24-224_IT.pdf giusto per andare sul sicuro a recuperare le perdite dovute alla distribuzione, tra l'altro dalla sigla dei cavi mi sembra di capire che si tratta di un economico 5 mm con anima in ccs cioè acciaio ramato. Da sostituire il partitore con derivatore a 6 uscite -16 db con passante chiusa da resistenza.
felix54 Inserita: 13 ottobre 2019 Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Quote Per quanto riguarda il discorso antenna, essendo ignorante potresti darmi qualche info in più sulla sua scarsità? Considera che collegandola singolarmente il risultato che ottengo (oltre 300 canali) per me è ottimo. Inoltre avevo scelto questo modello perché dovrebbe essere quello con guadagno più alto rispetto ad altre (comprese alcune da tetto). Non esistono antenne con guadagno di 58 dB e di conseguenza quell'antenna è una "sola". Il fatto che tu veda 300 canali con un solo tv collegato a quella "cosa" non significa nulla anche se è difficile da concepire. Vedi tu come procedere, noi siamo qui a consigliarti al meglio ma il capocantiere sei tu.
Simon89 Inserita: 13 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Ciao Snipermosin, grazie, veramente molto preciso e puntuale. Già mi hai dato praticamente le dritte, giusto qualche risposta/precisazione a quanto mi hai indicato: 39 minutes ago, snipermosin said: Questa tipologia di antenna è indicata laddove non si puo' installare un antenna sul tetto e i ripetitori sono a vista, assolutamente sconsigliata per posa sul tetto. Si, io infatti volevo evitare di metterla sul tetto e posizionarla sul balcone dove è già presente un palo (c'era una vecchia parabola). Le distanze indicate tra antenna e partitore si riferiscono infatti a questa soluzione, altrimenti la distanza sarebbe almeno il doppio. 1 hour ago, snipermosin said: Non importa il numero di tv collegate ed usate, ma la distribuzione in se con i componenti i metri di cavo. Si questo mi era chiaro, ho specificato che ne utilizzo solamente 3 anche per capire se fosse il caso di staccare i 3 non utilizzati piuttosto che averli collegati al partitore. 59 minutes ago, snipermosin said: Non hai specificato la sigla, sono prese dirette a perdita zero db ? Ne ho smontata una e non è indicata nessuna sigla dietro. inoltre vedendo su internet, dovrebbe essere indicato "TV" sulla placchetta, mentre le mie sono lisce senza nessuna dicitura. Che siano state montate delle versioni economiche e non bTicino? Il resto dell'impianto è marchiato bTicino, compresi i "tappi" con la sigla AM5000. Ipotizziamo siano prese economiche basiche. 1 hour ago, snipermosin said: Da sostituire il partitore con derivatore a 6 uscite -16 db con passante chiusa da resistenza. Potresti spiegarmi questa scelta? Da ignorante in materia avevo capito che il derivatore è da utilizzare nel caso si voglia collegare un partitore/derivatore a valle tramite passante con minor assorbimento di dB. Nel mio caso dove le linee dovrebbero essere tutte equamente servite, perché tale scelta? Inoltre in termini di prestazioni, avrei un minor assorbimento di segnale? Ripeto, solo per capire non metto in dubbio i vostri consigli sia chiaro. Grazie mille, Simone
Simon89 Inserita: 13 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Ciao Felix54, 18 minutes ago, felix54 said: Non esistono antenne con guadagno di 58 dB e di conseguenza quell'antenna è una "sola". Quindi sono i soliti specchi per le allodole a cui gli ignoranti come me credono... 21 minutes ago, felix54 said: Il fatto che tu veda 300 canali con un solo tv collegato a quella "cosa" non significa nulla anche se è difficile da concepire. Si, molto difficile davvero 😅. Anche perché io pensavo fosse tutto dovuto alla perdita di segnale collegandola all'impianto purtroppo. Non posso neanche più fare il reso visto che ho buttato la confezione, certo che non fosse l'antenna il problema 😠 23 minutes ago, felix54 said: Vedi tu come procedere, noi siamo qui a consigliarti al meglio ma il capocantiere sei tu. Vbb ovvio, ma vi ringrazio per il tempo che state dedicando alla discussione e vi assicuro che non state perdendo tempo (se il vostro obiettivo è consigliare ed insegnare qualcosa). Mi sto schiarendo di molto le idee, anche se alcune cose ancora mi sfuggono (vedi derivatore al posto del partitore o il discorso al punto precedente che veramente mi è difficile da comprendere...). Comunque vi ringrazio e spero abbiate la pazienza di continuare a chiarirmi le idee. Grazie, Simone
roll.59 Inserita: 13 ottobre 2019 Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Ciao, oltre l'antenna citata da snipermosin, devi installare anche una 3 banda per i canali rai a 09. Peccato che M. Cavo non lo "vedi" perché ti e molto lontano e quindi perderai il C. 40 ...... però non e detto.....la traiettoria e quasi sul puntamento di M. Mario . Il mio presunto puntamento, l'ho fatto a naso e non con il "generatore ".
ROBY 73 Inserita: 14 ottobre 2019 Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 (modificato) Ciao Simon89, premetto che non sono un'antennista, ma elettricista in altri campi e quindi lascio le indicazioni ai 3 Esperti in materia qui sopra, però: 1 ora fa, Simon89 scrisse: Si, io infatti volevo evitare di metterla sul tetto e posizionarla sul balcone dove è già presente un palo (c'era una vecchia parabola). Le distanze indicate tra antenna e partitore si riferiscono infatti a questa soluzione, altrimenti la distanza sarebbe almeno il doppio. credo che se il palo sul balcone è abbastanza esposto verso l'esterno e soprattutto l'orientamento dell'antenna può risultare verso il ripetitore di Monte Mario, non credo ci siano controindicazioni ad installarla sul balcone, (chiaro che è meglio sul tetto comunque, però.......). Naturalmente intendo l'antenna consigliata da @snipermosin e non quella che hai già acquistato, che puoi eventualmente cercare di rivenderla su in sito di annunci, magari non a prezzo pieno, ma piuttosto di niente........... 1 ora fa, Simon89 scrisse: 3 ore fa, snipermosin scrisse: Non hai specificato la sigla, sono prese dirette a perdita zero db ? Ne ho smontata una e non è indicata nessuna sigla dietro. inoltre vedendo su internet, dovrebbe essere indicato "TV" sulla placchetta, mentre le mie sono lisce senza nessuna dicitura. Che siano state montate delle versioni economiche e non bTicino? L'articolo è scritto sul fianco della plastica bianca, tu hai tolto la presa dal supporto? Altrimenti non lo vedi, guarda l'immagine sotto sulla sinistra dove ci sono le scritte: Ad ogni modo quelle della serie BTicino Matix sono queste: https://catalogo.bticino.it/prbt/bticino/sistemi-per-edifici-residenziali/matix/prese-tv,-rd-e-sat 3 ore fa, snipermosin scrisse: tra l'altro dalla sigla dei cavi mi sembra di capire che si tratta di un economico 5 mm con anima in ccs cioè acciaio ramato. A dir la verità @snipermosin vedo che c'è scritto "Classe A", vedi il terzo cavo in basso del derivatore nella seconda foto e dalla sigla che invece vedo nel primo cavo in basso sempre dalla stessa foto, credo che sia questo K121EW della FTE: https://www.maxital.it/prodotto/k121ew/ comunque sì è da 5mm di diametro. Modificato: 14 ottobre 2019 da ROBY 73
snipermosin Inserita: 14 ottobre 2019 Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 6 ore fa, ROBY 73 scrisse: A dir la verità @snipermosin vedo che c'è scritto "Classe A", si, sarà pure classe A, ma è pur sempre un cavo di basso livello perchè ha l'anima in acciaio placcato rame invece che rame puro, e di danni causati da questa tipologia di cavo ne ho trovati parecchi. 8 ore fa, Simon89 scrisse: Potresti spiegarmi questa scelta? Da ignorante in materia avevo capito che il derivatore è da utilizzare nel caso si voglia collegare un partitore/derivatore a valle tramite Diciamo che il derivatore garantisce una maggiore separazione da eventuali disturbi causati dalle tv ed'è d'obbligo soprattutto quando si amplifica e vi è una distribuzione piu' complessa. Dicevi che usi solo 3 tv, quindi potresti sostituire il partitore attuale a 6 uscite con uno a 3 uscite che attenua meno segnale, e visto che hai pochi metri di cavo e monte Mario vicino potresti anche farcela senza amplificare e con le antenne consigliate.
felix54 Inserita: 14 ottobre 2019 Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 (modificato) Ho letto che sul balcone c'era una parabola e quindi siamo esposti verso Sud-est, Est, Sud-ovest ma non riesco a stabilire se il ripetitore terrestre, da quel balcone, è "a vista". È chiaro che se non è a vista, bisogna rassegnarsi ad un'installazione sul tetto, anche perché, da come ha scritto roll.59, serve anche un'antenna di terza banda. È vero che si può tentare con una log di banda 3-4-5 sul balcone ma solo se dal balcone il ripetitore è a vista. Modificato: 14 ottobre 2019 da felix54
Simon89 Inserita: 14 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 Ciao a tutti, rispondo ai vari post in ordine cronologico: 22 hours ago, roll.59 said: Ciao, oltre l'antenna citata da snipermosin, devi installare anche una 3 banda per i canali rai a 09. Peccato che M. Cavo non lo "vedi" perché ti e molto lontano e quindi perderai il C. 40 ...... però non e detto.....la traiettoria e quasi sul puntamento di M. Mario . Il mio presunto puntamento, l'ho fatto a naso e non con il "generatore ". Visto che quella che ho io è una VHF - UHF, potrei fare la seguente cosa: K27Z come UHF da collegare ad ampli, la mia come VHF da collegare ad ampli, uscita dell'ampli collegare impianto appartamento. Ho detto una boiata? Era per non "buttare" l'antenna che ho già. 21 hours ago, ROBY 73 said: L'articolo è scritto sul fianco della plastica bianca, tu hai tolto la presa dal supporto? Altrimenti non lo vedi, guarda l'immagine sotto sulla sinistra dove ci sono le scritte: Ad ogni modo quelle della serie BTicino Matix sono queste: https://catalogo.bticino.it/prbt/bticino/sistemi-per-edifici-residenziali/matix/prese-tv,-rd-e-sat Ho smontato il frutto e purtroppo confermo che non è assolutamente una bTicino, piuttosto credo sia una cinesata visto che il fianco è molto corto e non c'è scritto assolutamente nulla da nessuna parte. 14 hours ago, snipermosin said: Diciamo che il derivatore garantisce una maggiore separazione da eventuali disturbi causati dalle tv ed'è d'obbligo soprattutto quando si amplifica e vi è una distribuzione piu' complessa. Dicevi che usi solo 3 tv, quindi potresti sostituire il partitore attuale a 6 uscite con uno a 3 uscite che attenua meno segnale, e visto che hai pochi metri di cavo e monte Mario vicino potresti anche farcela senza amplificare e con le antenne consigliate. Grazie della spiegazione Snipermosin. Se la mia idea di collegare le 2 antenne è fattibile credo di lasciare le cose come stanno e prendere un amplificatore, se invece la cosa non è fattibile valuto la sostituzione del partitore a 6 vie con uno a 3. Diciamo che vorrei utilizzare il più possibile quello che ho già ed evitare spese extra (soprattutto visto che i soldi per la realizzazione dell'impianto ormai sono stati andati e senza neanche troppa qualità mi pare di capire). 8 hours ago, felix54 said: Ho letto che sul balcone c'era una parabola e quindi siamo esposti verso Sud-est, Est, Sud-ovest ma non riesco a stabilire se il ripetitore terrestre, da quel balcone, è "a vista". È chiaro che se non è a vista, bisogna rassegnarsi ad un'installazione sul tetto, anche perché, da come ha scritto roll.59, serve anche un'antenna di terza banda. È vero che si può tentare con una log di banda 3-4-5 sul balcone ma solo se dal balcone il ripetitore è a vista. Si Felix54, era presente una parabola e dal balcone vedo altre case con parabole ed antenne rivolte verso il ripetitore. Ovviamente non posso dire che è visibile ad occhio, ma non ci sono impedimenti particolari come edifici o colline, quindi ti direi che è facilmente orientabile. Diciamo che mi sto rassegnando ad acquistare l'antenna consigliata da Snipermosin e posizionarla sul tetto. A questo punto se posso sfruttare la mia come VHF per la banda 3 (come detto, attaccandola direttamente ora riesco a vedere tutti i canali di mio interesse) credo di procedere in questo modo. Ultima domanda, alternativamente, invece di cambiare il partitore se staccassi i 3 cavi che non utilizzo avrei un guadagno o la situazione sarebbe pressoché identica? Ancora grazie a tutti per l'aiuto ed i preziosi consigli. Ciao, Simone
roll.59 Inserita: 14 ottobre 2019 Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 Ciao, se hai già una VHF--UHF ,una logaritmica( penso.....dai conferma!!!) Prima di comprare la Offel ,prova con quella che hai. Collegala all'impianto e vedi come va!! Senza nessun amplificatore....se M. Mario e a vista , dovresti andare bene !!!
felix54 Inserita: 14 ottobre 2019 Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 (modificato) Quote Ultima domanda, alternativamente, invece di cambiare il partitore se staccassi i 3 cavi che non utilizzo avrei un guadagno o la situazione sarebbe pressoché identica? Stessa e idenica situazione, tant'è che avevo scritto: Quote Decidi quante prese vuoi perchè il dimensionamento dell'impianto non si fa in base a quante prese userai, bensì, in base a tutte quelle installate Puoi anche eliminare tre prese ma se non cambi il partitore non cambia nulla. In precedenza avevi scritto: Quote Ripetitore: Monte Mario con pochissima ostruzione e poi: Quote Ovviamente non posso dire che è visibile ad occhio, Siamo scicuri che lo hai "a vista"? Ci sono circa 8 km fra te ed il ripetitore e quindi se è a vista devi vederlo "ad occhio nudo" Modificato: 14 ottobre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 (modificato) 8 ore fa, roll.59 ha scritto: Ciao, se hai già una VHF--UHF ,una logaritmica( penso.....dai conferma!!!) Non è una loga ma si tratta di una boiata acquistata su amazon, guarda il primo post aperto ed apri il link. 8 ore fa, Simon89 ha scritto: Visto che quella che ho io è una VHF - UHF, potrei fare la seguente cosa: K27Z come UHF da collegare ad ampli, la mia come VHF da collegare ad ampli, Quell'antennino non è altro che un semplice dipolo con un baffo per la vhf ed un pezzo di filo per la uhf camuffati da una mascherina di plastica, guadagno circa 2,2 db di un dipolo semplice. Lascia perdere esperimenti. 8 ore fa, Simon89 ha scritto: invece di cambiare il partitore se staccassi i 3 cavi che non utilizzo avrei un guadagno o la situazione sarebbe pressoché identica? Non cambierebbe nulla perchè le tv non sono lampadine che assorbono corrente, la perdita del partitore è sempre la stessa, anzi con 3 cavi staccati potrebbe aumentare il R.O.S. Posso darti un consiglio spassionato ? Vado contro quello che avevo detto prima. Visto che c'è di mezzo il risparmio economico, mi sembra di capire che non vuoi spendere piu' di tanto, e io non posso entrare in merito al portafogli altrui, perchè non provi con una semplice logaritmica? http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-352_IT.pdf Tanto i segnali sono tutti in orizzontale, il trasmettitore è a pochi km e sul balcone non ti ingombra piu' di tanto. Io farei così : logaritmica (costo circa 12 euro), partitore a 3 uscite (circa 10 euro), e con un costo che è inferiore all'antenna che ti avevo consigliato è facile che risolvi, sostituisci il partitore attuale a 6 con quello da 3 uscite, guadagni circa 6 db in potenza che sono tanti e non ti sbatti a fare esperimenti improbabili, e molto probabilmente non occorre amplificare, hai una distribuzione elementare con cavi corti. Quella "sola" la metti online e la rivendi ricavandone qualcosa. Modificato: 15 ottobre 2019 da snipermosin
felix54 Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 (modificato) Quote perchè non provi con una semplice logaritmica? Esatto, purchè sia soddisfatta la condizione che avevo scritto in precedenza Quote si può tentare con una log di banda 3-4-5 sul balcone ma solo se dal balcone il ripetitore è a vista. Oppure ci si rassegna ad un montaggio sul tetto Quote anzi con 3 cavi staccati potrebbe aumentare il R.O.S. Può succedere anche con i cavi collegati alle prese che non userà perchè a quanto pare sonoo semlici prese dirette... Modificato: 15 ottobre 2019 da felix54
Simon89 Inserita: 20 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 Ciao ragazzi, scusate il ritardo nel rispondere ma non sono riuscito prima. Vi aggiorno sulle scelte che ho pensato di fare: Montaggio sul tetto. Volevo evitare se mettevo questa chiavica che ho preso, ma a questo punto vado su come tutti gli altri e beneficio anche io dell'altezza. Partitore: Dopo aver montato l'antenna sul tetto provo a vedere come va, se ho poca potenza procedo cambiando il partitore e mettendone uno a 3 uscite Conoscete rivenditori su Roma dove poter prendere i prodotti consigliati? Visto che l'ordine sarebbe di pochi € ho paura che siano più le spese di spedizione che non quelle dell'oggetto in se. Sul discorso vista non vista, ho provato a rivedere oggi, in teoria non lo vedo però non ho nessun ingombro. Salendo sul tetto vi faccio sapere meglio (magari anche con foto così mi dite se può considerarsi una buona posizione o meno). Ultima domanda, sul posizionamento, non avendo strumenti particolari, faccio a naso, orientandola come tutte le altre o c'è qualche modo specifico (senza acquistare strumenti di lavoro)? Grazie mille a tutti
snipermosin Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 7 ore fa, Simon89 ha scritto: Montaggio sul tetto. Volevo evitare se mettevo questa chiavica che ho preso, ma a questo punto vado su come tutti gli altri e beneficio anche io dell'altezza. Ok per il tetto, è la cosa migliore, ma a quale antenna ti riferisci ? Mi auguro che non ti riferisci al bidone. 7 ore fa, Simon89 ha scritto: Partitore: Dopo aver montato l'antenna sul tetto provo a vedere come va, se ho poca potenza procedo cambiando il partitore e mettendone uno a 3 uscite Già te l'avevo consigliato, per pochi euro metti il partitore a 3 vie che rispetto al 6 vie perde circa 6 db in meno, cioè 7 contro 13 db, e non pensare che 6 db siano pochi, vuol dire avere il doppio (se ben ricordo) della tensione in mictovolts di segnale, e oltretutto non lasci porte aperte sul partitore che bene non fa. 7 ore fa, Simon89 ha scritto: Ultima domanda, sul posizionamento, non avendo strumenti particolari, faccio a naso, orientandola come tutte le altre o c'è qualche modo specifico (senza acquistare strumenti di lavoro)? Puoi farlo seguendo il menu' tecnico della tv controllando le barre di segnale e qualità, dando la preferenza sempre a quest'ultima, e comunque devi orientarti su monte Mario. Considera che una logaritmica, scelta minima sindacale, ha un angolo di apertura di circa 60°, per cui anche se fosse leggermente fuori puntamento è ininfluente.
Simon89 Inserita: 21 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Ciao Snipermosin, 16 hours ago, snipermosin said: Ok per il tetto, è la cosa migliore, ma a quale antenna ti riferisci ? Mi auguro che non ti riferisci al bidone. Nono per carità, pensavo alla logaritmica che mi hai consigliato. 16 hours ago, snipermosin said: Già te l'avevo consigliato, per pochi euro metti il partitore a 3 vie che rispetto al 6 vie perde circa 6 db in meno, cioè 7 contro 13 db, e non pensare che 6 db siano pochi, vuol dire avere il doppio (se ben ricordo) della tensione in mictovolts di segnale, e oltretutto non lasci porte aperte sul partitore che bene non fa. Vada per il partitore a 3 vie. 16 hours ago, snipermosin said: Puoi farlo seguendo il menu' tecnico della tv controllando le barre di segnale e qualità, dando la preferenza sempre a quest'ultima, e comunque devi orientarti su monte Mario. Considera che una logaritmica, scelta minima sindacale, ha un angolo di apertura di circa 60°, per cui anche se fosse leggermente fuori puntamento è ininfluente. Grazie per l'info. Rivenditori su Roma invece non conoscete nulla? Sto facendo difficoltà a trovare Offel :s Ciao, Simone
snipermosin Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 7 ore fa, Simon89 ha scritto: Sto facendo difficoltà a trovare Offel Non è che per forza devi montare una logaritmica Offel, il link che ti avevo indicato era solo un esempio, le logaritmiche 3-4-5 sono tutte uguali, quindi una vale l'altra purchè eviti quelle con gli elementi piu' lunghi smontabili, hanno l'attacco in plastica e alla lunga si possono rompere, devi prendere quella classica, con tutti gli elementi infilati e rivettati. Fracarro, EmmeEsse, FTE, etc......
Simon89 Inserita: 23 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2019 Ciao Snipermosin, quando parli di evitare antenne con attacchi in plastica ti riferisci a queste o ce n'è una che potrei prendere? Scusa l'ignoranza, ma non saprei proprio come orientarmi.https://www.bricoman.it/n/roma/elettricita-illuminazione/impianti-tv-sat/antenne-parabole/terrestri/antenna-logaritm-periodica-fracarro-lte/10072675/?gclid=EAIaIQobChMI8JPPgeSx5QIVmpntCh3LVARAEAQYASABEgL6svD_BwE&gclsrc=aw.ds https://www.elcoteam.com/privati/antenna-logaritmica-fracarro-lp345f-lte.html https://capitanantenna.it/antennistica/antenne-digitale-terrestre/antenne-uhf/antenna-logaritmica-uhf-superdirettiva https://www.elcoteam.com/privati/antenna-logaritmica-vhf-e-uhf-emmeesse-560ucl.html Grazie per la disponibilità, Simone
felix54 Inserita: 23 ottobre 2019 Segnala Inserita: 23 ottobre 2019 Ti informo che non è consentito inserire links a siti commerciali. Aggiungo, rispondendo al tuo quesito, che le antenne visibili al primo e secondo link vanno bene mentre le altre no.
Simon89 Inserita: 23 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2019 Ciao Felix54, grazie per entrambi i punti, chiedo eventualmente al moderatore se è il caso di togliere i link o per utilità della conversazione lasciarli. Nel weekend provvedo ad effettuare l'acquisto e vi terrò aggiornati sui risultati (spero positivi). Grazie, Simone
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora