Vai al contenuto
PLC Forum


Power board imac a1311 guasta


Messaggi consigliati

Antonio Vallefuoco
Inserito:

Salve a tutti.

Come da titolo ho un imac con power board guasta.

Fatte le dovute misurazioni sul primario, il ponte raddrizzatore e' integro , il condensatore filtro carica....ma sulla linea switching ho due resistenze (r003 e r004) da 330ohm 1/2 watt smd aperte.

 

Ho sostituito le resistenze a come alimento la board, le resistenze tornano ad aprirsi.

 

Ho notato che ci sono due condensatori ceramici smd in parallelo sulla stessa linea e a valle delle resistenze...rispettivamente c09 e c10...

Potrebbero essere loro a far saltare le resistenze??

 

Vi posto una foto della board.

Grazie a tutti.

IMG_20191012_150450.jpg

IMG_20191013_233749.jpg

IMG_20191013_125152.jpg


Inserita:

dubito seriamente, cerca il corto a valle

Antonio Vallefuoco
Inserita:

Ti ringrazio per la risposta....

Prima delle due resistenze ce' solo il neutro... dopo le resistenze ce' un diodo che testato risulta integro.

 

Potrebbe essere che ho utilizzato delle normali resistenze smd e non resistenze anti sovratensione da 250v ?

del_user_97632
Inserita: (modificato)

ciao antonio,

 

dopo le resistenze non ci sara' solo un diodo integro (come lo testi?), altrimenti non avrebbero motivo di interrompersi. come suggerito da Darlington, cerca il corto a valle. Volta la scheda, e' ben ricca di semconduttori, un buon candidato e' il finale del primario switchingm che per altro se parte, si sospettano ulteriori problemi (secondario, condensatori elettrolitici etc)..

Modificato: da _angelo_
Antonio Vallefuoco
Inserita:

Ciao Angelo.

 

Allora...

Dopo le resistenze ce' un diodo integro (testato con il prova diodi dissaldandolo da un lato)....dopo il diodo ci sono I condensatori ceramici smd c009 e c0010.

Per quanto riguarda I finali... ho testato con il tester e non trovo corti..

Solo su uno rilevo sull'emettitore continuita' con il telaio del dissipatore.

Ti posto una foto.

 

comunque preciso che sulla scheda non salta il fusibile.

IMG_20191014_161015.jpg

IMG_20191014_160956.jpg

IMG_20191014_161001.jpg

Antonio Vallefuoco
Inserita:

Idem per il mosfet q102 ed il diodo vicino...nessun corto e il diodo e' ok.

IMG_20191014_161825.jpg

Inserita:
6 minuti fa, Antonio Vallefuoco ha scritto:

Per quanto riguarda I finali... ho testato con il tester e non trovo corti.

Cosa intendi per finali ?

Ci sono due o più ? Vuol dire che hai individuato la configurazione dello stadio finale , metti uno schemino a mano di quello che hai trovato .

del_user_97632
Inserita: (modificato)

ciao antonio,

 

cosa significa "tra questi due ?" e' un mosfet o, un bjt ? Credo che misuri il source/emettitore del mosfet/transistor che e' generalmente a massa, correttamente. Come suggerito da gabri-z, per poterti aiutare meglio, prova a disegnarti uno schemino di massima del primario magari con i componenti e le sigle e postalo, tramite tester dovresti riuscire.  Ponte di diodi che pare subito dopo le resistenze e' in forma ?

Modificato: da _angelo_
Antonio Vallefuoco
Inserita:

Allora... preciso che sto' andando al manicomio 😂😂.

Il ponte diodi e' ok...testato da smontato e letta la tensione in uscita...circa 400v.

Il condensatore filtro da 400v e' integro e misurata la tensione ai capi carica senza problemi.

 

Le due resistenze che saltano non si trovano sulla linea primaria...onestamente , non avendo uno schema elettrico di questa board, non riesco a capire cosa vanno a pilotare.

I due componenti...tra I quali quello dove misuro corto tra emettitore e massa sono due K12A50D...

Come ho due secondi...faccio uno schemino

Inserita: (modificato)

Dunque, mi chiedo: come fai a chiedere aiuto se fornisci solo una foto del sotto scheda con vernice nera opaca che non si vedono le piste e senza una o piu foto del sopra , niente schema, si vede che non hai esperienza di come si affronta una riparazione su un forum. Chiedi l'impossibile.

Ovviamente la vernice nera non l'hanno fatta perche' e' piu fi*a, ma per impedire la riparazione, figli di una zingara..

Modificato: da Trans Istor
Antonio Vallefuoco
Inserita:

Sono un tecnico elettronico e riparo pc da oltre 15 anni.

Con gli alimentatori me la cavo, ma nello specifico non ho lo schema elettrico (se lo avevo, non avrei chiesto aiuto sul forum 😉).

Le foto le ho messe perche' ,appunto sto su un forum e potrebbe esserci qualcuno che ha gia' riparato questo tipo di alimentatore e magari ha uno schema da girarmi.

Tutto qui.

 

comunque, oggi dovrebbero arrivarmi I componenti e provo la riparazione...se riesco posto aggiornamenti.

Inserita:
1 ora fa, Antonio Vallefuoco ha scritto:

,appunto sto su un forum e potrebbe esserci qualcuno che ha gia' riparato questo tipo di alimentatore e magari ha uno schema da girarmi.

 

Hai sbagliato sezione, se aprivi la discusione nella sezione Hw dei PC era più facile che venisse letta da qualcuno che "smanetta" su questi dispositivi.:smile:

Inserita: (modificato)

Antonio hai fatto bene a precisare che lavoro fai, ma se ti riferisci a me vedi bene che ho scritto di esperienza nel postare sui forum, non di preparazione tecnica, visto che hai solo 8 messaggi non mi sembra di aver scritto una cavolata, e poi non era mica una critica ma solo una constatazione. Se ti metti dal lato nostro un attimo capisci che nessuno puo' capire un circuito da una foto cosi', riesco a mala pena a capire che si tratta di uno switching classico flyback o simile e ha il PFC, per quanto riguarda lo schema dicci dove e come lo hai cercato, magari si puo' dare un consiglio, ma secondo me schemi di alimentatori non se ne trovano, sollo della motherboard casomai. Ripeto, con una foto del sopra, che non hai ancora messo, forse si fa a meno dello schema. E per informazione la sezione PC e' praticamente deserta, se sai l'inglese ti consiglio anche Badcaps.. Oltretutto metti la sigla della scheda se ce l'ha che sul lato di sotto non c'e'.

Modificato: da Trans Istor
Inserita:

Più tempo passa, più mi risulta giustificata la mia paura di portare le cose in riparazione....

Inserita: (modificato)

Comunque anche se e' deserta metti comnuque la richiesta anche nell'altra, c'e' sempre Casimiro e qualcun'altro che se ne intendono..

Modificato: da Trans Istor
Antonio Vallefuoco
Inserita:

Buonasera a tutti 😊😊

Vi aggiorno.

Sono riuscito a riparare la scheda di alimentazione.

Erano I due condensatori c09 e c10 in corto.

Li ho sostituiti con due da 100nF 250v e la macchina e' partita.

L'unico problema ora, e' che non funziona la retroilluminazione del display... se lo metto in controluce riesco a vedere le immagini.

La macchina parte, fa' la musichetta di accensione, fa' il test bios , carica l'OS e resta tranquillamente accesa.

Oggi mi hanno portato in prestito un altra scheda alimentazione uguale alla mia ed ho potuto fare la prova del nove...purtroppo e' la scheda inverter guasta.

Questa macchina e' stata danneggiata da uno sbalzo di tensione bello forte, purtroppo.

Ora vedo di procurarmi un inverter nuovo o tentare di ripararlo.

 

Grazie a tutti per la disponibilita' 😊😊

Inserita:

L'inverter e' separato immagino, quindi con la scheda alim. in prestito rimane buio lo schermo? Potrebbero essere le lampade, si puo' inibire la protezione, cosi' come si possono collegare delle lampade funzionanti anche diverse in prova, stesso attacco.

Antonio Vallefuoco
Inserita:

Si....l'inverter e' separato...e' una board a parte.

Anche con l'alimentatore che mi hanno gentilmente prestato, lo schermo resta buio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...