Boom32 Inserito: 14 ottobre 2019 Segnala Inserito: 14 ottobre 2019 Salve a tutti, ho notato che uno dei termosifoni di casa ha una perdita dal lato detentore, l'acqua esce dalla parte che collega il detentore al termosifone e non dal tubo che esce dal muro. La perdita si è formata dopo aver rimosso il termosifone. Allego foto Potrebbe essere che si sia degradata o peggio persa la guarnizione che andava tra il dado e il detentore? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 14 ottobre 2019 Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 Se perde dal dado , o lato dietro o davanti , la prima cosa da fare è stringere di più , Se non risolvi , devi svuotare il termosifone ,chiudendo prima la valvola e il detentore , poi smontare il dado e verificare la tenuta tra i due corpi se c'è o no .
Boom32 Inserita: 14 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 Il termosifone è stato smontato a causa di una ristrutturazione, ed ero lì presente quando l'idraulico lo ha smontato e poi rimontato, e immaginando la futura perdita visto che ha 40 anni, ho chiesto se fosse necessaria una guarnizione e mi rispose che c'era gia. Comunque proverò a stringerlo di più anche se è stato gia stretto a morte. Se volessi cambiare il pezzo che dal termosifone si avvita al detentore, si trova in commercio?
adrobe Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Quote pezzo che dal termosifone si avvita al detentore ma che cosa intendi? al massimo ci sta una guarnizione...
vincenzo barberio Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Salve Boom, sono dello stesso parere di Stefano, e comunque le valvole ed i detentori di quaranta anni di età non hanno guarnizioni ma solo un accoppiamento conico.
Boom32 Inserita: 15 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Ho provato ad avvitare e la perdita sembra scomparsa, ora provando i termosifoni ho notato che l'ultimo termosifone scalda meno nella parte inferiore, ho regolato il detentore quasi tutto aperto come credo si faccia di solito. Come si regolano al meglio?
vincenzo barberio Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Potresti provare a diminuire la portata degli altri termosifoni, tramite i detentori. Per una prova potresti farlo anche chiudendo parzialmente le valvole.
Stefano Dalmo Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 Potrebbe non essere sufficiente aprire del tutto il detentore , ma magari fare uno spurgo di aria presente nel circuito di questo ultimo .
Boom32 Inserita: 16 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 Appena provato a fare lo spurgo e non appena apro esce immediatamente acqua, quindi deduco non sia presente aria nel termosifone
Stefano Dalmo Inserita: 16 ottobre 2019 Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 E certo , non potrebbe uscire altro . Prendi un secchio mettilo vicino al termosifone sotto lo sfiato e con impianto in funzione e una persona che vicino alla caldaia ricarica il circuito evitando che scenda sotto 1 bar , apri lo sfiato e fai uscire un paio di litri di acqua . Anzi chiudi la valvola e fai quello detto sopra , Se ancora non va , apri la valvola e chiudi il detentore e ripeti . Poi riapri tutto e controlla . A volte per eliminare bolle di aria nei tubi bisogna anche andare oltre i 2 litri . O magari bastano pochi cl
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora