caracarogna Inserito: 24 ottobre 2008 Segnala Inserito: 24 ottobre 2008 CiaoSono alle prime armi con WinCC Flexible e mi chiedevo come realizzare una pagina "parametrica"ad esempio un faceplate di una valvola utilizzabile per nmila utenze di quel tipo.Se ricordo bene, non che l'abbia mai usato, in WinCC Pro c'era un tool apposito per la creazione di queso genere di pannelli ...Vi chiedo un aiutino o piu' semplicemente un indicazione sulla direzione in cui guardare Grazie mille
pigroplc Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Beh, una semplice soluzione è quella di utilizzare sempre la stessa base grafica e indicizzare le variabili: se guardi nelle proprietà dei tag trovi che per esempio l'indirizzo si può parametrizzare, il numero di DB si può parametrizzare, quindi basta modificare un puntatore per visualizzare tutto ciò che ti serve.ho pensato la cosa per visualizzare le variabili di n motori che si appoggiano a DB mappate tutte nello stesso modo.....pigroplc
caracarogna Inserita: 17 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2008 (modificato) Grazie mille!Quindi devo usare l'opzione Multiplex ...Ho provato al leggere l'helpOnline ... non ho capito molto ma prima di gettare la spugna faro'qualche prova.Che tu sappia esistono esempio di multiplexaggio delle variabili?Grazie ancora Modificato: 17 novembre 2008 da caracarogna
pigroplc Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 La funzione di multiplex delle variabili in effetti mangia un sacco di tag:esempio selezioni una variabile word chiamata pippo e non dichiari se interna o collegata con il plc,vai nel menu multiplexselezioni una variabile puntatore es plutoalla destra di pluto troverai la colonna per dichiarare i valori associati alla variabile pluto,quindi se pluto vale 0 gli assegni la variabile topolino " " " 1 " " " " minnie " " " 2 " " " " paperoga.... non continuo perchè gli ultimi fumetti gli ho letti 30 anni fà e non mi ricordo i protagonisti!Quello che suggerivo io era diverso:scordati della funzione multiplex e nella dichiarazione del tag: proprietà\indirizzamento\DB dove metti il numero DB, proprio lì, ti trovi un quadratino che se lo stuzzichi col mouse ti apre la possibilità di selezionare la DB utilizzando una altra variabile:Vantaggi: pochi tag .... poche palanche si dice a zena!pigroplc
caracarogna Inserita: 18 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2008 Ok ho capito ...Ma come faccio se ad esempio le mie utenze si trovano su plc differenti?Supponiamo che io debba gestire 100 motori su 10 plc differenti, devo fare 10 pagine, una per plc? e indicizzare le db plc per plc?Visto che hai tirato in ballo i genovesi devo dire che lo scada di SimaticIT (genovese 100%) è millenni più avanti sulle parametrizzazioni ...
pigroplc Inserita: 18 novembre 2008 Segnala Inserita: 18 novembre 2008 Ciao caracarogna,purtroppo non c'è modo di parametrizzare il plc, quindi: 10 pagine per 10 plc in quanto se utilizzi il multiplex ti ritrovi a non poter indicizzare l'indirizzo tipo DB.In quanto a Genova, la conosco molto bene essendo mia moglie di Genova e la mia prima figlia nata a Genova, purtroppo per motivi di lavoro (che a Genova latita) abbiamo cambiato città....... pigroplc
caracarogna Inserita: 24 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2008 Come darti torto ... essendo genovese mi duole darti ragione ...comunque in Siemens Ge (Ex.Orsi) c'e' molto fervore ...Grazie mille per l'aiuto !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora