PLCarlo Inserito: 28 ottobre 2008 Segnala Inserito: 28 ottobre 2008 Ciao a tuttiper mia comodità, nello sviluppare un progetto con WinCC V6.2 SP2, ho utilizzato delle variabili interne appoggiate a tipi di struttura.Ora finalmente devo spostare queste variabili in SIMATIC S7 PROTOCOL SUITE, ma non ci riesco,Mi spiego meglio; se nelle variabili interne avevo creato un gruppo "COMPRESSORI", con dichiarate all'interno N variabili di tipo X_COMPR, dove X_COMPR é una struttura, adesso vorrei spostare questo gruppo ad esempio in MPI, per poi definire l'indirizzo delle N variabili appartenenti a tale gruppo.Non riesco a fare questo passaggio.C'é qualcuno che sa darmi qualche consiglio? Grazie a tutti.
Enya Inserita: 29 ottobre 2008 Segnala Inserita: 29 ottobre 2008 Buongiorno,il trasferimento delle tag strutturate da una interfaccia all'altra è semplice, mentre trasformare tag interne strutturate in tag esterne è un po' più macchinoso.Ho fatto qualche prova e l'unico modo che ho trovato è il seguente:- aggiungo la "new driver connection" che mi serve (ad es. MPI)- faccio una copia della tag strutturata (X_COMPR nel tuo caso, che chiamo Y_COMPR) e modifico ogni singolo elemento da "internal" a "external" in modo da avere una struttura corretta.- creo una tag di test ovviamente appartenente al nuovo tipo creato (Y_COMPR) in "MPI" definendo anche un indirizzo fisico (es. : DB1.DBB0)- dal database SQL del progetto apro le tabelle : dbo.MCPTVARIABLEDESC e dbo.MCPTVARIABLETYTE- dalla seconda tabella recupero il "VARIABLETYPEID" della nuova tag struttura (Y_COMPR) (es.:1032, mentre quello della tag struttura X_COMPR potrebbe essere 1030)- nella tabella dbo.MCPTVARIABLEDESC sostituisco nella tag interna già contenuta nel progetto (nel tuo caso di tipo X_COMPR) i valori delle colonne a partire dal "VARIABLETYPEID", "ADDRESSPARAMETER", "VARFLAGS", "CONNECTIONID", ecc. che ricavo dalla tag esterna di test precedentemente creata.- chiudo e riapro il progetto Wincc, la tag sarà in MPI assieme a quella di test.E' ovvio che mettere mano al database è sempre un po' rischioso, ma con un po' di attenzione si può arrivare al risultato.Consiglio ovviamente di fare un backup del progetto prima Buon lavoro
PLCarlo Inserita: 29 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2008 Per ora grazie,non appena possibile proverò questa soluzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora