claudio Inserito: 11 dicembre 2006 Segnala Inserito: 11 dicembre 2006 Buongiorno a tuttiPremetto che non ho alcuna esperienza specifica sull'argomento, ma come spesso succede nelle scuole mi è capitato in mano un oggetto che nessuno vuole utilizzare (in questo caso un gateway applicom profibus) e mi piacerebbe molto farlo funzionare.Tra l'altro la documentazione fornita a supporto è veramente molto vasta, e non so bene da che parte iniziareDa quello che ho capito dovrebbe servire a consentire l'accesso a una rete profibus da parte da un Personal computer, sul quale gira un software scritto, ad esempio, in labview.Nel laboratorio dove lavoro con gli studenti ho a suo tempo installato un bus di campo profibus, che collega una CPU313 ad un'unità EM277 e a un touch panel TP170.La prima domanda che vorrei porvi è:quando vado ad inserire il gateway nella rete profibus, questo deve essere in qualche modo definito nella configurazione del bus di campo fatta tramite Simatic Manager ?A dire il vero le domande che dovrei rivolgervi sono moltissime, ma mi piacerebbe capire poco alla volta quello che sto combinando.Spero non vi dispiacerà di vedere spesso mie ulteriori richiesteGrazie anticipatamenteClaudio
Gabriele Corrieri Inserita: 11 dicembre 2006 Segnala Inserita: 11 dicembre 2006 Ciao... forse è meglio che prima cosa metti qualche link del "coso" ... Ciao
claudio Inserita: 12 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2006 Hai ragione Gabriele: sono stato troppo sommarioL'oggetto è presentato al seguente indirizzohttp://www.woodhead.com/products/automation/gateways/e si tratta del dispositivoapplicom® GATEway - Industrial Multi Protocol GatewayGrazieBuona Giornata
Gabriele Corrieri Inserita: 12 dicembre 2006 Segnala Inserita: 12 dicembre 2006 Ciaomi pare di aver capito che tu sia nel settore educazione.Effettivamente "è un oggetto un po' troppo grosso" per il tuo settore, anche come gestione ... nonchè costo etc etcPer farlo funzionare innanzitutto ti devi prefiggere cosa vuoi farci: essenzialmente il coso converte i protocolli, hai una porta profibus, una lan e una seriale.La porta profibus sarà in rete profibus, se in cfg hw o no è da decidere in base all'uso che ne farai, esempio ... se vuoi convertire per visualizzare qualcosa non serve, se invece devi leggere degli I/O attraverso il gateway sì ...Le applicazioni sono moltissime, dalla banale di programmare i plc via ethernet, a interscambio di I/O via ethernet, profibus e seriale (modbus ...) contemporaneamente ... c'è da sbizzarrirsi .. e anche da perdersi, cerca di chiarire gli obbiettivi e poi puntare a quelliCiao
claudio Inserita: 13 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2006 Ciao GabrieleInnanzitutto grazie per le prime indicazioni che mi hai dato, che già mi servono per inquadrare meglio il problema.Come prima cosa sarebbe per me sufficiente riuscire a vedere sul software di gestione del gateway, che si chiama console, lo stato degli input di un plc 300 che fa da master in una rete profibus.Una volta configurato il gateway (apparentemente bene, perchè non ci sono led rossi accesi ma solo verdi), vedo che tramite il software console facendo un'analisi della rete profibus si accorge del master (indirizzo 2) e di un'unità EM277 (indirizzo 99)Però arrivato a questo punto non sono più in grado di fare niente . . . perchè devo ancora studiare come procedere.Se non ti dispiace, ti farò sapere eventuali progressiGrazie ancoraCiaoClaudio
Gabriele Corrieri Inserita: 13 dicembre 2006 Segnala Inserita: 13 dicembre 2006 Ciaoa questo punto io non ho la console di gestione nè un manuale ... se sono online dammi il link, altrimenti mandami un messaggio via forum.Ciao
claudio Inserita: 16 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2006 Ciao GabrieleCome prima ti chiedo scusa per non aver dato più rapidamente seguito alla tua richiesta di documentazione.Il fatto è che proprio ieri mattina, grazie alle tue indicazioni che mi dicevano di mirare ad un preciso obbiettivo (in questo caso la semplice lettura degli I/O del PLC), alle indicazioni avute da un gentilissimo signore della Woodhead Italia e alle indicazioni del rappresentante di National per l'Emilia Romagna (e un pochino anche grazie alla mia cocciutaggine) sono riuscito a realizzare un'applicazione in ambiente Labview dove, attraverso il gateway, riesco a monitorare gli I/O di un PLC 300 che fa da master in una rete profibus.Non ti dico la soddisfazione . . . Purtroppo causa problemi di collegamento ad internet non ti ho potuto avvisare primaAdesso devo trovare una nuova sfida da affrontare con quel cosoSe magari hai qualche suggerimento, avrei piacere se potessi farmelo sapere.Comunque per adesso sono a postoRingraziandoti ancora per la preziosa collaborazione, colgo l'occasione per augurarti Buon Natale e Felice Anno NuovoCiaoClaudio
Federico Milan Inserita: 16 dicembre 2006 Segnala Inserita: 16 dicembre 2006 Ciao,, perchè non realizzare un data logher?La scheda, se non erro dispone di tutti i driver necessari per dialogare con i PLC, potresti interfacciarti e realizzare appunto un acquisitore dati separato dall'LabView.Oppure potresti eseguire, velocità permettendo, un controllo real time per il monitoraggio controllo macchina.buon divertimento. Se riesci a interfacciarti in C# o C++ fammi sapere, sono curioso ...ciao
claudio Inserita: 20 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2006 Ciao FedericoTi ringrazio moltissimo per il suggerimento che mi hai dato, ed in particolare per l'utilizzo del C.A dire il vero al momento non saprei da che parte mettere le mani, dovendo in contemporanea seguire un sacco di altri progetti che si stanno svolgento nel laboratorio scolastico dove lavoro.A parte questo mi sa che forse per le mie conoscenze siamo un po' troppo in là: ad esempio, il primo dubbio che mi viene è se da qualche parte esistono delle librerie di gestione del gateway tali che possano essere incluse in un progetto BorlandC, che è la piattaforma che utilizziamo a scuola con gli studenti.Comunque mi metterò al più presto a cercarle, e non mancherò di avvisarti di qualsiasi risultato riuscirò ad ottenere.Grazie ancora CiaoClaudio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora