Spand Inserito: 12 novembre 2008 Segnala Inserito: 12 novembre 2008 Finalmente da qualche giorno mi è arrivato un nuovo notebook (ACER Travelmate con seriale a bordo), ma con grande sconforto non riesco a trasferire il progetto nei pannelli Esa utilizzando la COM1, ho prova ad installare l'ultima versione di VTWIN 5.17 ma nulla, il bello è che riesco a trasferire da seriale su USB. Ho testato la porta con Hyperterminal e funziona.Il servizio assistenza Esa mi ha detto che qualche altro sw (probabilmente siemens) potrebbe utilizzare solo per se la porta com1 e quindi provare a disinstallarli tutti.Capite che non posso certo lavorare senza sw siemens (step7, protool, wincc flexible, starter, driveES, simocomU, microwin,.....)A qualcuno è già successo, avete suggerimenti da darmiGrazie a tutti
azzolini Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 Caio spand,Purtroppo per te il service esa ha ragione,se hai installato step7 con anche s5 la porta com 1 viene presa dal pacchetto siemens e solo pochissimi software con le palle riescono a condividere la stessa seriale.un mio consiglio (io utilizzo un filed pg4 siemens) comprati una scheda pcmcia con una o 2 seriali, credimi io lo fatto ho preso quella con 2 seriali e va benissimo,purtroppo quando si ha che fare con dei software siemens spesso si ha un po di problemi,normalmente sempre risolvibili e rarissime volte non risolvibili.comunque prova andare nel setup delpc/ag e cambiare la porta da com1 a una com che ti presenta il pc e poi riprova.saluti e buon lavoroArnaldo
Spand Inserita: 13 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2008 Grazie per la risposta,la cosa strana (ed un pochino comica), è che nel mio pc ho una sola porta pcmcia ora utilizzata da una CP5511 per collegarmi con i plc siemens, l'intenzione è quella di usare la seriale solo per i pannelli o le comunicazioni sporadiche con i dispositivi, oltre tutto questa stessa configurazione delle porte funzionava senza intoppi nel mio pc precedente, ora provo cambiandola in com2a presto Andrea
FattoreDiPotenza Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 (modificato) Il discorso di Azzolini non fà un piega.Voglio darti comunque una dritta in più , chissà che mai possa funzionare?Nel tuo laptop hai un modem?Prova a disinstallarlo o a disabilitarlo dalla gestione HW , e poi riprova.Non ti garantisco nulla , ma qualche anno fà fù risolutivo con il PC di un mio cliente. Modificato: 13 novembre 2008 da FattoreDiPotenza
Spand Inserita: 13 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2008 Ho provato a cambiare la seriale su com2 ma nulla, il modem funziona e mi serve ma ha come risorsa la com3, nessuno ha idea del software Siemens che esattamente si impossessa della com?grazieAndrea
acquaman Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 (modificato) Sicuramente qualche software ha preso possesso della tua com, che sia un software siemens non ne sarei sicuro, io ho sempre avuto installato sulle mie macchine Step7, Step5, Microwin, ProTool, WinccFlex con esa e non ho mai avuto problemi. Non sò se c'è qualche impostazione da aggiungere su uno di questi programmi che prende possesso univoco della com, comunque a me ha sempre funzionato tutto alla primo colpo. Modificato: 13 novembre 2008 da acquaman
FattoreDiPotenza Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 il modem funziona e mi serve ma ha come risorsa la com3Anche il PC del mio cleinte a cui mi riferivo aveva un modem , gli serviva , ma chiaramente non quando trasferisci un pannello, era PCMCIA ed era configurato come COM6 , ma strano caso della vita aveva degli IRQ che andavano in conflitto con quelli della COM1 ......
Spand Inserita: 17 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2008 Ho provato anche a disinstallare il modem, che nel mio caso era interno ed era sulla com3 ma stessi problemi di prima, ora spero che a qualcuno venga un'illuminazione.Per inciso dei collaboratori mi hanno consigliato di terminare le applicazioni hmies e hmismartstart di WinCC flexible ma nessun risultato, appena ho del tempo mi dovro decidere a rimuovere STARTER e DRIVES sperando siano lorograzie comunque
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora